Salta al contenuto principale


chiavina terminifera che non fa più uai fai (Netvip chiavetta WiFi morta a caso)


Poco fa era appena tarda mattina e, come si suol dire, se non bestemmio guarda… la giornata non comincia in maniera ufficiale. A quanto pare, la chiavettina WiFi che in questi ultimi giorni stavo usando temporaneamente sul PC fisso ha deciso di morire per sempre stamattina, o qualcosa del genere, semplicemente dal nulla (e quando mai le mie cose si rompono con cognizione di causa…), quindi eccomi a lamentarmene inutilmente. 😾
Chiavetta smontata in 3 pezzi: la scheda e la plastica
È una chiavetta merdosissima che comprai quando assemblai il PC fisso (nell’era del gran Covid!!!), perché mettere una scheda WiFi interna avrebbe significato avere una ricezione terribile (oltre al fatto che, se ricordo bene, avrei dovuto spendere di più; lasciamo stare il fatto che, col senno di poi, a furia della tirchiaggine sono finita per spendere ancora di più per vari prodotti schifosi), mentre la chiavetta potevo portarla in un punto buono usando una prolunga… Fatto sta che è sempre stata merda fumante, relativamente instabile su Windows e completamente instabile su Linux, e quindi alla fine dovetti comprare il bridge Ethernet TP-Link che ancora adesso uso, anche se pure quello a modo suo è terrificante. 😩

Beh, in questi giorni stavamo facendo lavori in casa, quindi per un paio di giorni mi sono dovuta spostare col PC fisso in un’altra stanza e, per comodità, ho riesumato quella chiavetta… Che, in realtà, su Windows e a distanza più ravvicinata col router, funzionava pure quasi bene, superando addirittura i 200 mbps in upload e download (che è ben più di quanto il TP-Link sciordiaco fa in camera mia)… pur se ho dovuto sclerarci un quarto d’ora buono, perché (col driver automatico di Windows) per qualche motivo non riusciva a mantenere la connessione con il router configurando la rete normalmente… ma appena ho usato un IP statico al posto del DHCP ha deciso di collaborare… 🥱

Ribadisco che è talmente sgocciolante questo affare che, collegato direttamente alle porte posteriori del PC, dato quanto è minuscolo, prende così tanta interferenza (probabilmente dagli altri dispositivi USB collegati, maremma maiala!) che in tale modo nella stessa stanza farebbe non più di qualche megabit al secondo, e facendo cadere una quantità imbarazzante di pacchetti… Ma comunque, una volta ritrasferitami nella mia stanza l’altro ieri, sul momento non sapevo se poi dovessi spostarmi di nuovo, quindi non ho voluto ricollegarmi subito al TP-Link, mentre ieri mi è passato di mente (nonostante nella mia stanza senza prolunga la chiavetta faccia non più di 20 mbps, maremma cara, ma non dovevo scaricare niente ieri)… e quindi, così si arriva ad oggi. 🙄

Ho acceso il PC prima, e, dopo aver notato di non avere Internet, ho notato che la chiavetta non stava lampeggiando. Non voglio prolungare la miseria più del dovuto a questo punto, quindi, detto in breve: la scollego e ricollego svariate volte, provando tutte le porte libere, inserendola più piano o più veloce, con diversi angoli (visto che si ruppe il pezzo di metallo di sopra dell’USB, quindi ci può pure stare che non faccia subito contatto bene, visto che balla un po’), ma non succede assolutamente niente! Ogni tanto (nemmeno sempre…) esce un messaggio di “dispositivo USB non riconosciuto” di Windows, e basta… e nel frattempo noto che, al tatto, la chiavina diventa sempre caldissima a stare collegata così, nonostante appunto non stia lavorando. 😭

Provo pure qualche altra volta, con in mezzo anche una procorta (una prolunga corta; si, la possiedo, anche se non è USB 3.0), smuovo un po’ la schedina unica minuscola che compone effettivamente l’aggeggio, e niente… se non che ora ogni tanto esce pure un altro messaggio su Windows, “power surge on the USB port“, che semplicemente significa “c’è un cortocircuito”!!! Quindi, ormai, mi sa proprio che è morta oltre ogni ragionevole dubbio… e oh, menomale che lo ha fatto stamattina e non prima. Però certo che ci vuole un coraggio per mettere sul mercato un accessorio così fottutamente fumante (non letteralmente, per fortuna, ci mancava solo che prendesse fuoco…) e chiamarlo “Netvip“… se questo coso è da VIP, allora io sono la dittatrice dell’universo… 🌋

#broken #issues #NETVIP #WiFi

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)