“Perché hanno chiuso le sala giochi?” (assurdo racconto analisi da boh)
youtube.com/watch?v=0TK67RtJ7R…
Che dire. Gira girando su YouTube, incappo nei vecchi che parlano delle sale giochi che ora non esistono più… e tendo a dimenticarmene, a furia di leggere Sailor Moon, dove la sala giochi ricorre, però la realtà è questa (almeno, in occidente, perché in Giappone per qualche motivo si portano ancora, assurdo). 😳
Non avevo però mai trovato una spiegazione come questa, sul perché mai le sale giochi da noi qui sono sparite… E certo, da un lato, come chiunque sospettava, è stato principalmente perché il gaming casalingo è diventato rapidamente roba pazzurda — e dunque, se hai la PS1, magari con il modchip, chi cazzo se l’incula il locale spillasoldi che puzza di fumo, e via via con le console seguenti ancora di più… ma, dall’altro, in effetti la storia è più complicata; però, spiegato molto peggio di come lo fa il video, in breve i cambi legislativi accaduti negli anni a riguardo del gioco d’azzardo hanno fatto si che posti che prima ospitavano cabinati videoludici — inclusi i bar, che all’epoca erano effettivamente dei grandi punti gaming — si siano via via riconvertiti alle slot machine e tutte quelle altre stronzate, pur di continuare a fruttare guadagni (almeno, chi non ha chiuso direttamente). Che fottuta tristezza. 🥱
In effetti, oggi, a pensarci bene, questo si vede. “Sale slot” ce ne sono a volontà girando per la città, ma “sale giochi” manco a cercarle con le banconote in mano… almeno, da me è così, mentre fortunatamente nei bar macchine slot non se ne trovano (evidentemente, i baristi da me non sono così tanto amorali come da altre parti?)… ma, i cabinati da gioco da lì invece sono spariti da prima che io nascessi. Io in realtà ho vissuto appena il periodo degli ultimi sospiri delle sale giochi… quando dai centri città già non c’erano più, e qualcuna lontana magari c’era, ma ci si andava solo in occasioni particolari. E adesso, insomma, le uniche sale giochi che ci sono non sono sale, ma giusto aree nei centri commerciali o roba così, dove… oddio, qualche videogiochino ogni tanto capita, forse, ma niente di puro arcade… e, comunque, le macchine che la fanno da padrone lì sono quelle classiche basate a ticket, che simulano vari sport o sono vagamente d’azzardo ma ai bimbi non importa; nemmeno più un flipper si trova, però, ahi ahi (detto con tono da vecchia ventunenne). 💔
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
Il blogverso italiano di Wordpress reshared this.