Salta al contenuto principale


passatanza crostanzica non salvata ma perduta (il casino coi salvataggi su ACNH)


Ieri ho casualmente menzionato gli Animali Crostini? E dunque, per volere del solito mio destino contorsionista, oggi proprio a riguardo dei Crostini Animali scopro una cosa che a suo modo fa sicuramente ridere, anche se non è per nulla divertente. Ho aperto il gioco su Swiss, circa al volo, perché mi serviva un’immagine, per scrivere un altro post per cui non trovo quello che voglio su Pinterest… e forse mi servivano dei nuovi vestiti… e quindi stavo per andare dalle Sorelle Ago e Filo sperando di trovare qualcosa… al che mi sono accorta che il negozio non ci sta… non si trova nemmeno sulla mappa. 💀

Mooolto strano, ho pensato, perché ricordo di averlo avuto in passato — e con assoluta certezza, perché ricordo perfettamente alcuni momenti di gioco relativi ad esso… ho sicuramente anche screenshot, da qualche parte. Il mio cervello ha, come al solito, immediatamente iniziato a pensare ai complotti, e quindi subito ho trovato una discussione su Reddit “THE ABLE SISTERS DISAPPEARED!?!?“, dove non solo chi ha creato il post, ma anche altri gamer, riportano l’inspiegabile sparizione del preciso negozio… e questa singola paginetta sembra il solo posto sul web in cui se ne parla. 😩

Già così la cosa è pericolosamente strana, ma comunque sia purtroppo il danno c’è, e quindi devo indagare oltre. Seguendo il consiglio di un commento nel post (che, a rivederlo ora, è evidentemente dato totalmente alla cazzo di cane; classico momento Reddit), vado a parlare con Nook, per fare come per spostare l’edificio della sartoria… ma, giustamente, nella lista non c’è. Ho pure perso un botto di tempo nei sottomenu di ‘sto procione, perché con il gioco in giapponese non ci capisco granché… finché, giusto per scrupolo, non ho parlato con Fuffi, che mi ha detto di parlare con Nook, perché “ci sono delle cose da fare” o roba del genere (la prima opzione nel menu), e a quel punto lui ha parlato di Project K… e io sono morta fulminata sul colpo. 💔

Cioè, quasi. Project K sarebbe l’ultima fase del prologo di New Horizons, quella che fa venire K.(K). Slider sull’isola, e porta anche allo sblocco degli strumenti di terraforming… ma io, anche questo, lo avevo fatto — e anzi, sono ancora più sicura di averlo fatto, perché, a parte il concerto del cane che si pensa VIP, ricordo perfettamente come ho distrutto malamente l’isola, una settimanella prima di abbandonare virtualmente per sempre il gioco, nel lontano 2020, prima che qualche anno dopo non ripristinassi un backup precedente del salvataggio, per provare almeno a vedere se mi tornasse un minimo la voglia di giocare e…

…MANNAGGIA! Ho realizzato solo in questo istante, dopo letterali anni dall’azione maledetta, di aver ripristinato un backup troppo vecchio. Si perché, anche qui, ricordo benissimo di aver fatto il ripristino con il solo intento di riportare l’isola ad uno stato giusto precedente alla mia opera di spacc, e non con lo scopo di portare indietro la progressione del gioco. All’epoca usai un homebrew fatto apposta per i Nuovi Crostini, prima che gli altri gestori di salvataggi supportassero il formato usato dal gioco (associato alla console, anziché agli utenti), che non aveva una GUI per selezionare diversi salvataggi… e quindi, quello che credo sia successo è che avrò sbagliato a spostare le cartelle da PC per scegliere il backup da ripristinare, prendendone uno troppo vecchio (…o, forse, semplicemente non ne avevo uno più nuovo che non fosse già distrutto); fatto sta che solo ora mi sto accorgendo dell’errore. 😭

Il danno ora è chiaro, ma la beffa stavolta è più subdola del solito: al momento, su due piedi, non trovo più questi miei fantomatici backup di ACNH, né tantomeno quel tool (che ormai sarà deprecato), di cui non ricordo nemmeno il nome! Mentre credo che il secondo non sia un vero problema, perché JKSM dovrebbe comunque leggere tranquillamente la cartella esportata, ad ogni modo senza le copie dei salvataggi non si va da nessuna parte. Se va bene, forse staranno da qualche parte tra i miei fin troppi e fin troppo disordinati dischi e dispositivi, dove almeno una o due volte avrò ciclicamente svuotato la microSD di Switch per liberare spazio o per formattare… ma, francamente, a questo punto, accetto il bruh momento e piuttosto inizio un nuovo salvataggio di New Leaf (e sarebbe l’ennesimo…) ma in giapponese (…perché ai tempi Animal Crossing era region-locked e il salvataggio non è cross-compatibile, ho provato), e forse riuscirò a copare. 😤
Schermata di me su Animal Crossing New Horizons che starnutisco in riva al fiume al tramonto, forte zoom, cornice filmE questa qui, ovviamente, non è la foto che cercavo all’inizio. Rappresenta sempre adeguatamente il mio stato d’animo e d’essere, ma solo relativamente a questa ennesima rivelazione dei miei infiniti problemi di skill, e non a cos’altro avevo da scrivere prima. Non si capisce nemmeno se sto piangendo, o starnutendo, o mi voglio semplicemente buttare nel fiume così da farla finita con tutte le merdate che per via del software mi accadono (in questo caso per colpa mia, ok, ma comunque)… e ciò non era voluto, ma forse è meglio così. (E, c’è da dire, le foto sceniche sono davvero l’unica cosa che manca a New Leaf, a parte il poter piazzare mobili fuori.) 😾
#ACNH #AnimalCrossing #AnimalCrossingNewHorizons #BruhMoment #hacking #Mannaggia #NewHorizons #salvataggi #savegame #SkillIssue


la mancanza del gaming in quella estate della strambezza


L’altro giorno ho pensato, per un singolo micragnoso attimo, quanto strano sarebbe se per tutto il mese di giugno, o comunque giù di lì, il mio gaming commesso ammontasse a zero (0), o comunque giù di lì… ma è impossibile, vero? Ehh, insomma… Da un lato io non riesco a ricordare alcun momento di gaming da questo mesetto, e ciò francamente mi torna, viste tutte le altre cose in cui mi sono invece cacciata… e, dall’altro lato, ora che sto ripensando a questo fatto mi viene in mente che io non ho (quasi) aperto letteralmente nessun gioco… nemmeno Pikmin Bloom. (Ma nemmeno altri a caso.) 😳

Con Pikmin in particolare la situazione è complicata, da una moltitudine di fattori che tutti insieme fanno salire lo zzz, e quindi passa la voglia di giocare. Innanzitutto, il gioco lo ho sempre solo sul tablet, perché richiede non solo i servizi Goolag ma anche la Slave Integrity… e se i primi posso averli sul telefono con la MIUI cinese usando quelle varie VM, la seconda no. Avendolo solo sul tablet, visto che il gioco è improntato sulla geolocalizzazione, a casa c’è poco da giocare, e fuori difficilmente ho il tablet… a maggior ragione ora che non ho lezioni all’università, e quindi che in quel campus infernale ci vado solo quando qualcuno piega il mio libretto cartaceo (…che non ho, nessuno lo ha ormai, ma dettagli) a forma di coltello e me lo punta alla gola, ricordandomi che “è troppo vuoto“… mentre in posti a caso, il tablet ovviamente non lo porto. Comunque sia, poi, ci mette sempre il suo mezzo minuto buono a partire e collegarsi al server, per poi girare assolutamente di culo; sospetto sia uno dei giochi Unity peggio ottimizzati degli ultimi anni… E infine, avendo raggiunto il limite delle piantine, perché non riesco a smaltirle in tempo (servono tanti passi, ma ops, tablet), a inizio mese ho preso l’abitudine di mandare i Pikmin a fare le missioni senza poi cliccare per ritirare gli oggetti, e in giusto un paio di giorni sono finita per avere letteralmente tutti di loro in stallo, senza poterli quindi mandare in altre missioni, se prima non ritiro la roba… ma non posso ritirare solo la frutta (perché la UX di questo gioco è terribile), quando vorrei tenere solo le piantine in bilico… È un così fottuto troiaio che non voglio nemmeno elaborare oltre! 😤
Schermata missioni dei Pikmin, così tanti Finished che riempiono lo schermo (15+)Schermata per mandare i Pikmin in missione, solo 18 selezionabili perché sono gli unici rimasti
Quelle che riguardano gli schiavetti dei fiori, però, sono più in generale rogne riguardo il gaming moderno, che è sempre più sconveniente, con queste connessioni ai server, le prestazioni scarse, i limiti artificiali messi per indurre a spendere di più (e scemi loro se credono di riuscirci con me, che sono ipertirchia… no, semplicemente finisco involontariamente per non usare più il gioco, lol)… Ma, per l’appunto, questo mese è comunque crollato tutto il gaming. A parte aprire Pikmin per poi ricordare che è tutto in questo stato penoso e quindi subito richiuderlo (potrei buttare le piantine, ma non voglio), credo che avrò aperto al massimo una o due volte il Picross o il Sudoku sul telefono, e poi letteralmente basta. In altre parole, l’unico gaming che ho fatto non lo è in senso stretto, è roba tranquillamente da enigmistica cartacea… come sono caduta in alto! L’unica cosa tosta che avrei un minimo voglia di giocare è Animal Crossing (…molto tosto), ma non ho mai davvero voglia di metterci il tempo che puntualmente potrei meglio spendere a pianificare e narrare il mio marcimento, o a leggere degli altrui marcimenti da libri e tomi, come sempre più si addice a questa estate 2025… e allora ciccia. 🏜️

Quindi, che dire… il rotting di giugno e le sue distrazioni imposte mi hanno accidentalmente disintossicato dalla malattia del gaming??? Ho per caso già così facilmente perso il vergognoso titolo ignobiliare di “gamer”, perché queste altre cose hanno preso il sopravvento già più del tanto che già mi è solito? …Purtroppo, per quanto mi piacerebbe, credo proprio che no, e che, una volta che si è ormai caduti nella trappola del gioco, lo stigma lo si avrà per sempre, nonostante gli “incidenti felici” che capitano per la via della vita e portano a distaccarsi dal vizio del demoniopazienza. Proverò a nascondere il mio passato e, se qualcuno lo scoprirà, dunque interrogandomi su questo mio attributo di “gamer”, gli dirò che è soltanto perché leggo visual novel… che tecnicamente è vero (anche se nel mese passato non me n’è capitata nessuna). “Giuro, signor giudice, non sono più una giocatrice!!!” 🤯

#accident #detox #estate #gamer #gaming #mobile #Pikmin #PikminBloom #rotting #summer #videogiochi