“Vedo gente con piumino e canottiera – SOLO in Italia?!”
Fa sempre ridere vedere le persone di origini straniere che, nonostante vivono da anni o decenni in Italia, e hanno assorbito gran parte della cultura italiana, ancora non riescono a capire certe specifiche cose che accadono nel nostro paese, perché… queste particolari cose sono in realtà oggettivamente assurde, e a dirla tutta non comprensibili nemmeno per la maggioranza degli italiani di nascita. Il punto è che almeno loro ne discutono sui propri [video]blog, mentre normalmente per tutti gli altri queste cose sono lasciate passare in sordina, e quindi grazie a loro possiamo riflettere un po’, come piace a me… 😘
youtube.com/watch?v=SxaMVxbXmJ…
Stavolta allora Erikottero solleva un dubbio interessante: in Italia fa caldo o fa freddo? Direi che fa sia caldo che freddo contemporaneamente — o meglio, il clima cambia così repentinamente, svariate volte al giorno ogni giorno, che all’atto pratico per semplificare si può dire che ci sono più climi allo stesso momento — ma in realtà non è questo il punto, quanto più che altro che, allo stesso momento, per certa gente sembra far freddo, e per altre sembra far caldo… e come ogni autunno questo dibattito ritorni più o meno puntuale. E quindi, nelle stesse vie, si trova gente che pare stia per scalare l’Everest accanto a gente che ha boh, il 35% di pelle scoperta. 😶
Lei dice che in Giappone non c’è questo caos come invece si vede in Italia, e che lì in genere, quando iniziano le giornate fredde, si cambia vestiario anche solo per allineare le proprie vibe a quelle della stagione, che in effetti è spiritualmente carino come concetto; quindi, anche se si potrebbe stare a maniche, corte non lo si fa più… Ma poi dice anche che gli adolescenti (o forse perlopiù le adolescenti) giapponesi praticamente hanno la stessa abitudine di totale contrasto al clima che fin troppo spesso si vede qui da noi, quindi questo cercare una differenza tra le due culture mi sa che lascia un po’ il tempo che trova (…perdonatemi per questa freddura); o, forse, una cultura diversa lì c’è davvero, ma le nuovissime generazioni non la seguono. 🤥
Io a mia volta non capisco tutto questo fatto, ed è per ciò che ne approfitto per parlarne… ma non perché non riesco a comprendere il processo che ci sta dietro, per cui magari si, senti freddo, però vuoi comunque vestirti in un certo modo, perché wow e viva lo stile, e allora ti fai coraggio e sopporti il freddo… Io lo riesco anche a sopportare mentalmente il freddo, se sono fuori, ma il problema è che mi basta prendere freddo una volta e mezza per così finire, dal giorno dopo fino a intere settimane a seguire, col raffreddore, la sinusite, poco ci manca per la bronchite, e la cosa è talmente grave che i miei genitori dicono che nella mia infanzia sarei non ironicamente morta per queste schifezze, se non fosse esistita la medicina moderna!!! Il problema allora è semplicemente che gli altri non hanno questa cosa che io ho, o che? 💔
A parte che viene a questo punto da chiedermi se esista solo in casa mia il concetto di cambio di stagione dell’armadio — per cui si toglie di mezzo la roba fresca e si mette in mezzo quella calda, o viceversa in primavera, visto che l’armadio è diviso in parti facilmente accessibili e parti di archiviazione — e quindi comunque, anche se il clima permettesse, un giorno a caso di dicembre non mi vestirei in modo corto, perché la roba corta è messa via… Ma come cazzo è possibile essere in molte cose una ragazza magica, per poi avere una debolezza letteralmente così mortale al freddo… mentre le ragazze non-magiche no??? Se fossi un Pokémon, tenuto conto delle mie caratteristiche principali, ancora non ho capito se sarei di tipo psico o folletto, ma nessuno di questi è particolarmente vulnerabile al tipo ghiaccio, quindi davvero… non capisco come mai in forma umana ho proprio anche questo punto debole, tra i tanti. 😫
#autunno #Erikottero #freddo #inverno
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
Il blogverso italiano di Wordpress reshared this.