Salta al contenuto principale


il protodernino


Finalmente, tra stamane e ieri ho modo di destreggiarmi tra miei necessari progetti di utile programmatio, e meno utili #idee di fai-da-te bizzarro semi-magico… Si, stranamente ieri non mi è venuto l’abbiocco forte a casina, nonostante come stessi (…o forse proprio perché stavo in quel modo dalla mattina), e quindi ho cucinato. 🥰

Dall’altro giorno ho voluto a provare a stamparmi dei #quadernini per robe a caso, note e non so che; ma proprio piccini, diciamo una roba che sia più piccola del mio Ximifonino, che è più versatile così. E avrei potuto comprare, visto che su Amazon (in cartoleria no, solo agendine) ce ne sono di A7, a righe, non troppo spessi, e a prezzi accettabili (seppur in blocco)… ma che palle così. 😴

Decisamente avrei da fare cose molto più necessarie, ma quando scoppia la scintilla del #DIY quelle non si possono più fare; bisogna invece mettere all’opera le manine!!! Ma in questo caso specifico, oltre alla voglia di riciclare tutto il cartone di Amazon accumulato in casa, per fare le copertine, volevo banalmente avere fogli decorati anziché la noia della carta di colore bianco #[url=https://octospacc.altervista.org/tag/fff/]FFF[/url]. 👄

Col casino della stampante ho perso un po’ di tempo, e sono usciti fogli stampati male non perfetti non fighissimi… ma ormai che questi fogli altrimenti da buttare li avevo già stampati, già che c’ero, per prendere la mano, ho deciso di farci il #taccuino #prototipo, nel mentre che preparavo i fogli buoni per il primo finale. È venuto bruttino, ma nemmeno troppo, quindi quello vero sarà fuoco! 🧨🧨
Scrivere sul quadernino aperto quasi a metà con matita sulla scrivania. "idk" ricalcato sulla prima pagina interna, mentre scrivo "vlorp" e "zipzap (!)" più dentro.Quadernino chiuso con la fascia di sicurezza (sempre cartone di Amazon) davanti al Samsung Galaxy Ace 4 per scala.Cucire le pagine del quadernino all'interno della copertina di cartone con filo di cotone e ago potente. Dettaglio della carta decorata con stile fiori rosa giapponese non lo so che ho scaricato.
Samsung vecchio per scala, poiché lo Ximi mi serviva per fare la foto… E dentro ci sono a cazzo due stili diversi di fogli #decorati, perché Pinterest non ha servito immediatamente quello che volevo; oltre che il bordino figo, anche un po’ di tinta sul centro… il solito bianco-non-proprio-bianco che ho sui miei siti web, e quindi pretendo sulla carta. 🔖

I dettagli di produzione sono sorprendentemente profondi, dalla preparazione del design per la stampa (che non è nullo, nonostante i disegni io li abbia scaricati; ad esempio, mancavano le righe), poi il taglio dei fogli (senza fare ops, che è tosta), e infine la questione della rilegatura (che qui, per fare presto, ho fatto cucendo direttamente sulla copertina gli 8 fogli A6 ricavati e piegati)… farò qualche articolocto sitocto, idk. 🙌

Ovviamente, la copertina plain di color marron cartone, dove si vedono anche tutte le spiegazzature, non è il top, e quindi col modello finale prenderò dovuti provvedimenti. Devo trovare anche un modo di forzarlo a stare chiuso senza questo anello di cartone che si mette attorno e lo blocca, altrimenti che palle. Ma chi ben scartonza è già a metà dell’opera. ☠️

#decorati #DIY #FFF #idee #prototipo #quadernini #taccuino


daigaku mimir


Ieri notte ero stanca. Stasera sono stanca. La continuità dell’universo è così incredibilmente potente e costantemente presente che è irreale — ma ripeto il mio selfo e il mio pattern di lagna è sempre più prevedibile. 😔

Oggi tipo è successo l’assurdo tutto insieme: sciopero dei bus di mattina con solo la fascia presto coperta, il prof. Yapposi che decide di mettere il suo laboratorio presto per pura casualità, e io che devo affrontare tutto questo con sole 4 ore scarsissime di sonno (poiché la sera i piani di lifestyle vanno sempre in mona!!!) 😭😭

Non sono in vero salty dell’orario terribile della lezione, ma solo perché casualmente il giorno è coinciso con lo sciopero, e perché le prossime volte si spera non succeda più. Però cazzarolina, mentalmente ho proprio dormito stamattina lì in aula, con quelle sedie che muzunna proprio ti invitano a lasciarti andare, col fatto che si inclinano e ti fanno stendere senza il minimo sforzo… 😴

Certamente, il modo di “spiegare” del prof. (e già qui…) non aiuta, ma no, oggi è che ero proprio io soporifera, really. L’abbiocco post-pranzo praticamente non c’è stato, perché quello post-colazione non è mai finito, e ora tornata a casa sono pure estremamente ritardata (del tipo che non ricordavo se ho spento io una luce o non l’ho mai accesa). Yuppi!?!?!! 😛

Si dice però sempre che, oltre al danno, c’è la beffa. E infatti stamattina tardi (faceva meno freddo presto!) è uscito fuori un vento congelato che manco li cani, zio torpore… Ma io sapevo che doveva succedere proprio oggi, perché i due giorni prima ha fatto inusualmente caldo, e ormai ho imparato che quello precede sempre la morte… solo, non accetto che il meteo dica 15 gradi quando in realtà se ne sentono 5. 😾
In bus con le luci blu, vista autostrada per uno spiraglio davanti, il tablet con Pikmin Bloom in manoOrmai è così, siamo non più cotti, ma invece surgelati. L’unica cosa che mi farà sopravvivere sono i Pikmin, visto che per far schiudere i loro vasi prima, al ritorno dall’aula al pullman, ho di mia sponte fatto persino la strada lunga a piedi… 😱


Questa voce è stata modificata (9 mesi fa)