Salta al contenuto principale


Gli automobilisti di auto più costose guidano in modo più prepotente e incivile


Ovviamente si tratta di una statistica, ma questo è uno dei risultato di uno studio che cercava correlazioni tra status sociale e comportamenti non etici. La correlazione c'è, e non credo che qualcuno sua sorpreso

In particolare nel secondo studio è evidente quanto chi guida auto più costose non abbia, in media, rispetto dei pedoni.

#violenzaStradale @energia

reshared this

in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚲

anche chi va in bicicletta tiene spesso comportamenti scorretti e pericolosi per i pedoni: più grosso e veloce diventa il mezzo, maggiore è la prepotenza di chi lo guida. Non sarà statistica ma è quello che purtroppo si vede ogni giorno per strada
in reply to Carlo Bencini =/\=

@cgbencini

Alla guida ci sono persone, anche sulle bici ci sono persone, e le persone possono essere prepotenti, ma non è quello che dice questo studio. Questo studio mette in relazione la classe dell'auto con in modo antisociale di guidare, cosa c'entra la bici?

E comunque il peggior prepotente in bici non potrà mai sfondare la facciata di un asilo, ammazzare un bambino e ferirne 6, neanche se si impegnasse al massimo. Non ha senso, o è una provocazione puramente polemica, paragonare i livelli di pericolosità di una persona in bici e di una in auto

@energia

in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚲

ciao, scusa, non volevo provocare, mi sono espresso male.
Itendevo che mi sembra un dato di fatto che più è potente e veloce il mezzo guidato più si assiste a comportamenti scorretti, e questo per quello che vedo ogni giorno. È ovvio che alla guida ci sono persone,
Il problema è promandi tutto di educazione civica, secondo me.
Poi ovvio, i possibili danni dipendono dal mezzo guidato, semplicemente per una questione di massa.
in reply to Carlo Bencini =/\=

@cgbencini

Ok, avevo frainteso. Mi sembrava un discorso di benaltrismo.

Penso che la tua osservazione sia un po' diversa: lo studio vuole dimostrare che chi ha uno status sociale più alto trasgredisce di più le regole (tra cui quelle della strada, io ne ho fatto un estratto che interessa gli argomenti di questo account).

La tua osservazione dice, se ho capito bene, che chi va più veloce, ha anche un atteggiamento più prepotente, indipendentemente dal mezzo. Sicuramente ci saranno studi in questa direzione, e potrebbe essere interessante, ma credo che sia in qualche un fattore diverso, anche se porta a comportamenti simili.

@energia

in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚲

in alcuni paesi, esempio Finlandia e credo alcuni cantoni della Svizzera, a parità di infrazione la sanzione è proporzionale al reddito proprio per i motivi che illustri.
in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚲

@Rivoluzione mobilità urbana🚲 @Carlo Bencini =/\=

Se si riporta su un social uno studio che presenta i guidatori di auto costose come incuranti del prossimo c'entra che qualcuno faccia notare che la non curanza del prossimo non sia necessariamente legata al costo del veicolo guidato.

Si chiama "discutere".

in reply to Rivoluzione mobilità urbana🚲

Non so altrove, ma in Italia guidano tutti male, incuranti degli altri:
dal monopattino al pullman.
Però va considerata la pericolosità:
un ciclista è pericoloso per sé e per i pedoni, un guidatore di suv da 2 tonnellate è pericoloso per tutti ed è un possibile stragista.
I camionisti "sportivi" sono criminali: trovare il tir che ti taglia la strada mettendosi improvvisamente nella corsia di sorpasso è sempre un'esperienza mistica (ti fa ricordare i santi)