Salta al contenuto principale


💭 Chi controlla la tua attenzione, controlla la tua mente.

Viviamo sommersi da notifiche che ci rubano minuti, ore, giornate. Non siamo mai davvero concentrati ma come potremmo esserlo, in un web costruito per distrarci?

🐢 Benvenuti @slowsurf: lo spazio per chi vuole rallentare.
Per chi crede che Internet sia una risorsa solo quando non è lei a guidare la tua attenzione.

Un account per chi sceglie di essere tartaruga in un mondo che corre da lepre.

:lemmy: seguici nel gruppo: @fediverso

Questa voce è stata modificata (4 giorni fa)
in reply to filippodb ⁂

in calce alle mie email, private e lavorative, si legge:

"La filosofia: Rallentare quando possiamo, correre quando dobbiamo. (Cit. B. Contigiani)"

@fediverso @slowsurf

reshared this

in reply to Oloap

@Paoblog
youtu.be/mWumjPNZ7S0?si=vkpl5X…
in reply to filippodb ⁂

oltre alla distrazione c'è anche il sovraccarico di informazioni: vere, false, mezze verità, e omissioni volontarie che non fanno altro che confondere e seminare incertezze.
La velocità con la quale ci vengono sparate informazioni nel cervello è tale che non abbiamo neanche il tempo di digerirle e analizzarle per crearci una propria opinione.
E ovvio che alla fine smettiamo di pensare per prendere per buono, o scartare quello che ci arriva senza mezze misure.
in reply to Allanon 🇮🇹

@allanon hai ragione a farlo notare, il c.d. "overload informativo" è una delle tante sfaccettature di questo problema pluridimensionale, tematica interessante e che non mancherò di trattare nei prossimi giorni.
in reply to Slowsurf

@Slowsurf l'information overlflow fu la mia prima evidente scoperta di Internet. Anche l'internet delle origini dava quel senso di aerofobia. Troppa. Troppa. Troppa informazione.

Poi vabè... Io appena arrivato, attorno al 1994, avevo anche iniziato a stampare tutto... Ho realizzato presto che non si poteva fare 😅

Non so come faccia l'Internet Archive ma di sicuro non tutto vale la pena conservare!

@Allanon 🇮🇹 @filippodb ⁂ @Fediverso - social federati indipendenti

in reply to filippodb ⁂

intento e iniziativa lodevole. Il dramma è che non solamente la Rete è accelerata ma, purtroppo, ormai lo è tutto il quotidiano 😞
in reply to Mic Pin

@grep_harder hai ragione a farlo notare, ma credo che tutto sia accelerato perché tutto ormai è immerso dalla testa ai piedi nei meccanismi accelerati di internet: se qualcosa non la troviamo in internet non ci fidiamo, nessuno accetterebbe una campagna di marketing unicamente online, consultiamo internet per cercare informazioni, conoscere persone, trovare informazioni (anche banali, come ricette), quindi essendo misurato con la stessa unità, ci sembra tutto troppo veloce