Salta al contenuto principale


Al Meeting di Rimini, Meloni cita il motto dell’ UE: “unità nella diversità”.
Peccato che venti secondi prima era uscita con la solita solfa sull’identità, le radici cristiane, la cultura da difendere e il fantomatico progetto di “sostituzione etnica”.
Non dico niente, solo che certa gente, se non fa pace col cervello, non dovrebbe nemmeno avvicinarsi alla politica.
E dopo questo trionfo del qualunquismo populista, vado a vomitare.

#meetingrimini #meloni

reshared this

in reply to Lilith

@Lilith

Se vuoi i voti degli analfabeti funzionali (e parliamo del gruppo sociale che sposta gli equilibri politici, che decide chi governa e chi no) devi fare così.

Non puoi mica fare discorsi complicati.

in reply to Lilith

il qualunquismo populista, presente a tonnellate, è il carburante necessario al motore di un paese reazionario e autoritario che è quello delineato da Meloni alla riunione ciellina.
In altre epoche sarebbe stato definito fascismo.
Io continuo a definirlo tale.
E non a caso si è presa una bella scarica di applausi.
in reply to Luca Gerbi

@gestoredirete Quelli del Meeting sono da tradizione alla ricerca del consenso con il potere e stavolta non devono faticare. È solo un baraccone di ipocrisia orchestrato alla grande tra ridicoli attori.
in reply to Lilith

come si dice, segui la pista del denaro.
Meloni ha promesso soldi alle scuole private, leggasi cattoliche, e giù applausi a scroscio.
Esempio da manuale di voto di scambio.
in reply to Lilith

@Lilith non so se conoscete CL, già ragionare con la propria testa per gli adepti è impresa altamente scoraggiata dalle alte sfere, lì il pensiero deve essere unico, senza se e senza ma, quindi che abbiano acclamato Giorgia non stupisce. Alcuni la chiamano la mafia cattolica e ci vanno vicino parecchio. Avete presente il Banco Alimentare? Quello che fa la raccolta cibo in Novembre mi pare. Ebbene è CL. Una volta lo facevo anche io, volevo dare una mano a chi aveva di meno, quindi mi facevo questa giornata di raccolta e poi andavo a distribuire i pacchi di pasta accompagnato da un ciellino di ferro. Una volta, eravamo in periodo elettorale, lo sento dare indicazioni di voto pena la sospensione degli aiuti, ho smesso immediatamente di fare il volontario, non mi hanno più visto nemmeno di striscio.