In risposta a @bbacc e un po' tutto l'altro thread che sennò si incasinava troppo! 
andreacorinti.com/posts/ita/so…
Social Network
Visto che l'altro post di oggi ha generato un thread tanto ciccioso e interessante che io per primo non mi ci raccapezzo più (il che già ci porta in argomento 👀) ecco il secondo tempo! Partiamo dall'osservazione di BB che mi ha dato lo spunto per scr…www.andreacorinti.com
Questa voce è stata modificata (6 giorni fa)
reshared this
Oblomov
in reply to Xab • • •Oblomov
in reply to Oblomov • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Oblomov • •@Oblomov non solo. Friendica (il mio software preferito, con uno staff di sviluppo fatto da persone eccezionali e non da figli di puttana) ha certamente avuto meno successo anche perché, mentre gli utenti ex Twitter (che erano mentalmente meno schiavi della piattaforma rispetto agli utenti di Facebook) hanno varcato la soglia trovando un'alternativa, gli ex utenti Facebook hanno preferito restare invece di cercare alternative.
Ma Friendica ha avuto successo anche perché è fatta meno bene rispetto a Mastodon.
Molto più potente di Mastodon, esattamente come un elicottero anfibio con i cingoli e il sonar è più potente di uno scooter. Ma se devi spostarti da casa al parco, lo scooter è meglio perché ha tutto ciò che ti serve.
Lemmy ha altre limitazioni che forse verranno risolte con la release 1.0, ma anche lì, gli utenti Reddit italiani non hanno voglia di usarlo (già gli utenti anglofoni sono più interessati)
Nel frattempo abbiamo creato anche citiverse.it un'istanza NodeBB con un progetto ambizioso che non abbiamo ancora avuto modo di coltivare nel modo giusto: creare un'alternativa ai gruppi Facebook. Certo, l'interfaccia è quella di un forum, ma ogni utente di ogni software può vederlo in modo diverso.
Lo sviluppatore che è dietro NodeBB poi è un portento e ho grandi speranze in lui.
Purtroppo, però devo aggiungere che non c'è stato un grande riscontro di pubblico: abbiamo creato citiverse.it per metterlo al servizio di tutto il fediverso italiano eppure sono pochi gli amministratori di istanza che ne hanno parlato con i loro utenti.
Questo è un vero peccato e quando si parla di Fediverso, purtroppo, ci si concentra troppo sui numeri (meglio troppi? Meglio pochi?) o dei software (meglio minimale o meglio sontuoso? Gruppi sì, gruppi no? ) e ci si dimentica troppo spesso del fattore umano: c'è troppo poca condivisione, troppo poca felicità per i successi degli altri, in poche parole, troppo poca federazione
@BB @Xab
Xab
in reply to Oblomov • • •@oblomov sì sì, @elvecio lo ribadisce spesso 😁 io ammetto di aver avuto problemi un po' con quelle che ho visto (Lemmy perché derivativo di Reddit, Friendica perché troppo parente di Facebook ecc.), NodeBB a pelle è quello che mi ha intrippato di più ma l'ho visto poco
ma aldilà del mio gusto, torniamo al problema: Mastodon si è pappato tutta la torta o quasi, quindi detta un po' la linea al netto di realtà alternative che possono essere interessanti ma poco utilizzate
reshared this
Oblomov e d10c4n3 reshared this.
d10c4n3
in reply to Oblomov • • •@oblomov ragionevole. C'è un punto in cui dici:
vorrei che si ragionasse in termini più collettivi, uscendo dal "io faccio così e mi trovo bene" avvicinandosi all'altro per chiedergli "perché ti trovi male? E cosa potremmo fare per farti stare meglio?"
Le aree di miglioramento non mancano. C'è da considerare anche un' altra prospettiva. Propaganda Live sbarca su Mastodon e l'account chiude dopo poche ore. Perché? Temo che se Mastodon facesse in modo che Propaganda Live e nomi famosi simili trovassero un ambiente fertile per loro - cioè immagino ritrovarsi istantanente con migliaia di follower e visibilità privilegiata, e quindi influencer e contenuti virali - non mi troverei più bene io.
reshared this
rag. Gustavino Bevilacqua, Oblomov e BB reshared this.
Xab
in reply to d10c4n3 • • •@d10c4n3 @oblomov non sapevo se ne fossero andati (e la cosa mi riempie di felicità per vari motivi)
ma dei nomi famosi francamente chissene: come dicevo nell'altro post secondo me qui servirebbero community, non certo VIP
però vabbè è anche il mio solito rimpianto per i forum e quel tipo di concetto comunicativo lì
reshared this
rag. Gustavino Bevilacqua, BB e Claus reshared this.
d10c4n3
in reply to Xab • • •BB
in reply to d10c4n3 • • •@d10c4n3 @oblomov
ciao, intanto grazie della risposta dettagliata, ho letto con interesse.
c'è una cosa però su cui sono in disaccordo: l'avere autonomia nel gestirsi non significa "individualismo". Per me è un principio di responsabilità personale; mentre nel social commerciale deleghiamo la creazione dello spazio all'algoritmo e alle inserzioni, qui ce lo creiamo noi, ed è comunque uno spazio collettivo, non individuale, dove però ciascuno si autogestisce. Mi pare un ottimo principio anarchico.
Rispetto al chiedere "cosa ti farebbe stare meglio?", su Mastodon e sul fediverso si può fare ed è giusto farlo; sui social commerciali una domanda del genere non può esistere perché non c'è alcuno spazio di manovra.
Per le conversazioni tematiche, rispolveriamo forum o stanze xmpp/matrix
reshared this
Oblomov e rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Xab
in reply to BB • • •@d10c4n3 @oblomov
in realtà proprio per il discorso predominio mastodon e sistema a istanze non credo che in linea di massima si parli di veri e propri collettivi o autogestione, ma in genere una struttura verticale con strapotere di un software rispetto a degli altri e un mezzo con cui il singolo può fare i conti, ma comunque adeguandosi allo stesso e le sue dinamiche
che sia tutto meglio dei social commerciali è indubbio, però 'nzomm in sti anni cose poco belle si son viste pure qua
Oblomov reshared this.
Oblomov
in reply to Xab • • •parto un po' per la tangente, ma l'evoluzione dell'adozione del Fediverso e delle sue piattaforme a mio parere è un ottimo esempio di come certi meccanismi, certe dinamiche sono “emergenti” e non frutto di “violenza”, qualcosa che dovrebbe far riflettere molto sulle realtà sociali e politiche che ci ritroviamo nel mondo reale.
Oblomov
in reply to Oblomov • • •BB reshared this.
Oblomov
in reply to Oblomov • • •Oblomov
in reply to Oblomov • • •Xab
in reply to Oblomov • • •BB
in reply to Xab • • •ok. sicuramente non ne so abbastanza e forse sono solo egoisticamente felice del mio vivace gruppetto sociale virtuale che ha dinamiche molto diverse dai social a cui ero abituata.
Posso dire che ho provato via via a far iscrivere amiche qui ma, se anche si fanno un account, o mollano perché non c'è la cascata di contenuti istantanea quindi si annoiano e non ci provano neanche, o dicono che è troppo complicato...una mi ha detto che si sente in soggezione (vabè questo penso sia una cosa personale sua).
Non so se la cosa mi faccia veramente dispiacere o se penso che, semplicemente, non fa per loro, se preferiscono Instagram che stiano su Instagram.
Ma sicuramente mi fa pensare a quanto possa risultare accogliente questo spazio.
@d10c4n3 @oblomov
Oblomov reshared this.
Xab
in reply to BB • • •@d10c4n3 @oblomov sì qui si torna al mio discorso anti-proselitismo: per me il Fediverso è per pochi, lo sarà sempre e credo sia anche un bene che non arrivino masse abituate a logiche che tendenzialmente tendono inevitabilmente a replicare (credo sia parte del casotto pixelfed e i deliri del suo dev d'altronde)
il punto per me non è tanto portare gente nuova, è tenere attiva quella che c'è già e coinvolgerla meglio in discorsi collettivi a prescindere da istanze e blabla
reshared this
BB, Oblomov e rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Claus
in reply to d10c4n3 • • •Giusto: condivido pienamente!!
Sono sù 🐘masto dal '19 e grazie a un gior.sta che seguivo su ex-twitter ora X
.. lui mi ha aiutato...collegandoci💻
..condivisione schermo e abbiamo creato questo mio account;
Da allora...Non esagero se dico che
Fediverso e masto soprattutto, Hanno 🤣quasi eh, cambiato il modo di utilizzare la Rete!! Non sono così esperto da aver provato friendrica o altro che menzionate, ...Ma mi accontento di masto.uno che mi soddisfa
Oblomov
Unknown parent • • •crescita organica rispetto ad afflusso incondizionato. Il punto non è far crescere il Fediverso per I NUMMMMERIIII, ma educare la gente all'esistenza di una Rete migliore, che dà di piú, ma ne chiede pure.
BB reshared this.
Oblomov
in reply to Oblomov • • •Oblomov
Unknown parent • • •@eriol @elvecio @d10c4n3
MA LO FATE A POSTA DI DARMI MODO DI LINKARE LA MIA ROBA LO FATE
wok.oblomov.eu/riflessioni/mas…
Mastodon versus my father's dessert
wokreshared this
BB e Xab reshared this.
Oblomov
Unknown parent • • •Xab
Unknown parent • • •@uriel letto tutto: avevo sommariamente approfondito il discorso GmbH e la sensazione da parecchio è che molto passi da un giro di finanziamenti UE a pioggia è piuttosto viva (che poi per carità, certo ci si mangia ma ne può sempre uscire qualcosa di buono, almeno in teoria, e si può campare fuori da pure logiche di mercato - finendo però in quelle di assistenzialismo parassitario, o almeno rischiando)
mah, staremo a vedere
Xab
in reply to Xab • • •Xab
Unknown parent • • •@uriel più le virgolette erano lì per un motivo 😁 non è tanto/solo una questione di regole, ma di ambiente e distinguo, altrimenti le istanze diventano qualcosa di utile dal punto di vista tecnico / di moderazione ma abbastanza inutili in termini di partecipazione
le case sull'albero sarebbero belle, ma in realtà parliamo più di praterie lasciate a loro stesse e la "censura" lo vedrei più come una gestione dell'ecosistema, certo rischia di diventare piatto ma l'alternativa è ancora più twitter