⚠️ATTENZIONE!⚠️ - Stanno girando diversi messaggi da finti "account ufficiali Mastodon" che rubano le credenziali!
Se vedete questi messaggi, segnalateceli e inoltrate anche la segnalazione all'istanza da cui provengono!
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
like this
reshared this
Cultura e scienza: le comunità di feddit.it sono gruppi Activitypub per incontrarsi tra istanze diverse in base ai propri interessi
Ecco le comunità che parlano di #cultura e #scienza:
⚗️ @scienza
🌠 @astronomia
🔢 @matematica
🎬 @cinema_serietv
✒️ @culture
⚡ @energia
📖 @libri
🎶 @musica
🌿 @piante
🖖 @fantascienza
💬 @fumetti
🇯🇵 @giappone
💎 @collezioni
🏛️ @storia
🎼 @teoriamusicale
🎓@universitaly
Qui tutte le altre comunità
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
feddit.it/communities
like this
reshared this
Tecnologia, privacy e fediverso: le comunità di feddit.it sono gruppi Activitypub per incontrarsi tra istanze diverse in base ai propri interessi
Ecco le comunità che parlano di tecnologia, privacy e fediverso:
📱 @lealternative ⭐⭐⭐ @fediverso ⭐⭐⭐
💻 @informatica ⭐⭐⭐
🧠 @aitech ⭐⭐
💖 @eticadigitale ⭐⭐" title="
"/> @gnulinuxitalia ⭐⭐
@privacypride ⭐
🏠 @domotica
🗺️ @openstreetmap_it
🧑💻 @programmazione
Qui tutte le altre comunità
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
feddit.it/communities
like this
reshared this
Le Alternative reshared this.
These might be exactly what you need, or perhaps just a starting point.
What additional information would help you find collaborators or understand someone's work better?
We're opening this design process to the open science community. Share what works, what doesn't, what's missing.
@open_science
1/2
reshared this
wonder if this integration between @RoRInstitute and @OpenAlex can help as well?
ror.org/blog/2025-01-27-faster…
Faster Affiliation Matching at Scale
OpenAlex has added a new metadata matching strategy co-developed by ROR and Crossref to its affiliation matching processes: ROR is also investigating the prospect of incorporating this new matching strategy into the ROR API in 2025.Research Organization Registry (ROR)
La cosa che trovo ancora incredibile del Fediverso...
Una delle cose che trovo incredibili è come sia possibile vedere perfettamente dalla propria piattaforma federata i messaggi provenienti da altre piattaforme federate
Qui il video in italiano di @_elena videos.elenarossini.com/videos…
Qui come lo vede #Friendica: poliverso.org/display/0dceb68a…
Qui come lo vede #Lemmy: feddit.it/post/19938624 (sì, Lemmy vede i canali Peertube come Comunità)
E qui come lo vede #NodeBB: citiverse.it/topic/f6713053-be…
like this
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Addio Big Tech reshared this.
Over the next few days, people that have accounts on mastodon.social and mastodon.online may see a donation banner in our official mobile apps. Here's the background on this small message.
blog.joinmastodon.org/2025/07/…
A nudge to fund our future
We’re rolling out a donation banner in our mobile apps, to help us test funding options for the future of Mastodon.Mastodon Blog
Carlos Solís likes this.
reshared this
I joined Mastodon in part because it's anti-corporate, but I can't get over how much advertising I still see here. Yes, it's for struggling artists or small businesses or charities, but advertising is ispo facto wearying no matter how good the cause. Doubly so when it doesn't stop even after you've bought or donated.
I make a small monthly donation, but I understand that many don't and could use a nudge. I don't have an alternative suggestion. Just letting you know how I feel.
Together, we're designing custom extensions to connect water projects with impact investors and crowdfunding opportunities. All in a federated environment that puts communities and projects first.
Welcome to the Bonfire ecosystem, crowdinblue! 💚
Read more about the project: crowdinblue.org
#CommonsEconomy #WaterJustice #Fediverse
CrowdInBlue | Connecting Water Projects with Funding
CrowdInBlue connects water projects with the right funding sources, helping NGOs, innovators, and communities access the financial resources they need.crowdinblue.org
Sean Tilley likes this.
reshared this
more here bonfirenetworks.org/posts/open… and spectra.video/w/4hAQxgb22h1iMx…
Open source meets open science - announcing the Open Science Network initiative
We’re excited to present the Open Science Network initiative, a first step towards open and federated digital spaces designed to push the boundaries of open science and scholarly communication.bonfirenetworks.org
Hamiller Friendica likes this.
Uscito da un cassetto, direttamente dal secolo scorso, ecco l'orologio del Manifesto disegnato da Altan. Sul quadrante Cipputi, eroe dei mie anni giovanili.
#Cipputi #ilmanifesto #Altan #sinistra #ClasseOperaia #storia #memoria #orologi #satira
reshared this
We're experimenting with federated geosocial features in Bonfire, free from surveillance capitalism.
Check into your local community garden. Add location to mutual aid requests. Find tools nearby.
Imagine your local fablab or community center sharing check-ins, calendars, events, opening hours - all federated. A living hub for what's happening there.
🔧 github.com/bonfire-networks/bo…
This unlocks new possibilities for local organizing, let's explore together 🔥
#Geosocial #CommonsEconomy #Fediverse
Exploring a Bonfire Geosocial Extension
Overview This issue explores implementing a basic geosocial extension for Bonfire that enables location-based social interactions without the privacy concerns, gamification and corporate overhead o...ivanminutillo (GitHub)
reshared this
Bonfire reshared this.
Un gran bel programma di vita, da Goffredo Fofi nel documentario "Suole di vento": resistere, studiare, fare rete, rompere i coglioni (fare politica).
Il documentario si può vedere su RaiPlay:
raiplay.it/video/2024/02/Suole…
#GoffredoFofi #BuonePratiche #resistere #studiare #FareRete #RompereICoglioni #FarePolitica
@scuola
@arianna
@steko
@gubi
@goofy
@casilli
@maicolemirco
Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi - Video - RaiPlay
Goffredo Fofi ripercorre la sua vita: le città in cui ha abitato, le attività sociali e politiche, gli artisti e intellettuali che ha incontrato, i libri e le riviste che ha pubblicato.RaiPlay
reshared this
Il lato oscuro dei social network di Serena Mazzini
da iltascabile.com/recensioni/lat…
La chiamano amicizia, noi lo chiamiamo lavoro non retribuito. Con ogni like, chat, tag o poke la nostra soggettività li fa guadagnare. Loro la chiamano condivisione. Noi lo chiamiamo furto. […]
Chiedere un salario per Facebook significa rendere visibile il fatto che le nostre opinioni ed emozioni sono state distorte per una specifica funzione online, per poi esserci riproposte come un modello a cui tuttə dovremmo conformarci se vogliamo essere accettati in questa società.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Città al tempo della supremazia immobiliare: cittanuova.it/citta-al-tempo-d…
Una riflessione di Elena Granata, docente di urbanistica al Politecnico di Milano, sulle scelte politiche degli ultimi 10 anni che hanno portato a pesanti conseguenze economiche e sociali sugli abitanti della città
#Milano #vivibilità #urbanistica #città #disegualianze #ElenaGranata
@milano @scuola
@skariko @Puntopanto
@RFancio
@alephoto85
@rivoluzioneurbanamobilita
Città al tempo della supremazia immobiliare - Città Nuova
Che cosa sta succedendo a Milano? Molti leggono increduli le notizie che arrivano dai […]chiara.andreola (Città Nuova)
lgsp@feddit.it likes this.
reshared this
Poliversity passa alla versione 4.4 di Mastodon (Mastodon Glitch-soc = post lunghi e formattati). Ecco le principali novità
Interfaccia "app"
L'interfaccia si ispira alle app native, con una barra degli strumenti più accessibile e posizionata in basso (Fig.1) così liberare più spazio per la visualizzazione dei contenuti.
Facilità ergonomica
Per creare un nuovo messaggio è ora sufficiente fare clic sul "+" che si trova al centro della barra inferiore. (Fig.2)
Non più Esplora ma Di Tendenza
La voce "Esplora" poi è stata rinominata Tendenze, per ridurre la necessità di banner all'interno della pagina Esplora per spiegare ogni feed. (Fig.3)
Barra laterale
Infine la barra laterale di navigazione è divisa in tre sezioni (Fig.4)
1) In alto si trova una sezione per le aree di navigazione principali, che rispecchia la barra di navigazione inferiore sugli schermi più piccoli.
2) Segue una sezione "Libreria", che contiene i tuoi contenuti curati - segnalibri, preferiti ed elenchi - e i tuoi hashtag seguiti, ora in una posizione più visibile (in risposta al feedback della community).
3)Infine, altri elementi si trovano nell'ultima sezione.
Vuoi farci sapere il tuo parere sulla nuova interfaccia?
Ecco un modo geniale per farlo 😜:
1) Mi piace: fai una donazione tramite Liberapay
2) Non mi piace: fai una donazione tramite Ko-Fi
3) Sono indifferente: fai una donazione a Feddit
Profilo di poliverso - Liberapay
Poliverso è la più grande istanza italiana di Friendica. I fondi raccolti verranno utilizzati per finanziare la manutenzione di poliverso.org (friendica), di poliversity.it …Liberapay
like this
reshared this
reshared this
Scopri le discussioni più interessanti dal fediverso italiano con FediNews!
#FediNews è una pagina che riporta tutte le discussioni delle comunità di @feddit @poliverso e #citiverse
NB: ABBIAMO APPENA CAMBIATO PROVIDER: FATECI SAPERE SE AVETE PROBLEMI A RAGGIUNGERLO
#fediverso #Lemmy #NodeBB #Friendica
Fediverso Italia - Le Ultime Discussioni
Scopri le discussioni più interessanti dal fediverso italiano. Citiverse e Feddit in un unico posto.fedinews.it
like this
reshared this
This morning we added a small but meaningful feature:
🔗 Link previews now display the author's fediverse account when available.
➡️ Next up: Author attribution controls in Bonfire's verification settings, so writers can decide exactly how they're credited when their articles travel across the fediverse. ✍️
It will be available in next release to test it out!
reshared this
Release v2.4.7 of Ktistec
After a mental health break, release v2.4.7 of Ktistec is out. The biggest improvement is the addition of a command line switch/option to run garbage collection on startup. Garbage collection, in this context, trims down your database by deleting old ActivityPub objects that are not connected to your user through:
- Attribution: Objects attributed to you or actors you follow
- Activities: Objects referenced by your activities or activities of actors you follow
- Collections: Objects in your timeline, notifications, or outbox
- Content: Objects with hashtags, mentions, or in threads you follow
It reduced the size of my database ~24%. Details on usage, warnings, etc. are in the README.
Other changes:
Fixed
- Use single quotes for string literals in SQLite queries.
- Fix
WITH RECURSIVE
queries. - Fix broken CI workflow.
Changed
- Present local internal URLs as external URLs in posts.
- Limit pagination size for unauthenticated users.
- Better convey actor/object deleted/blocked status on index pages.
- Improve presentation of inline code and code blocks.
- Clip alt text on thumbnail images.
Other
- Update cached copy of Lemmy's JSON-LD context.
#ktistec #fediverse #activitypub #crystallang
Release v2.4.7 · toddsundsted/ktistec
Added Option for garbage collection on startup (see README). Fixed Use single quotes for string literals in SQLite queries. Fix WITH RECURSIVE queries. Fix broken CI workflow. Changed Present ...GitHub
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
What if you could keep using the tools built for your needs while opening them to your community or the broader fediverse on your terms?
With Mosaic, we partner with you to build custom Bonfire extensions that connect your existing tools to the fediverse.
📣 Details:
bonfire.cafe/post/01K06RMXVE6A…
reshared this
La Milano di Uliano Lucas e la città dei bohémiens: fondazioneisec.it/attivita/pod…
Il grande fotografo racconta la sua vita e la sua esperienza a Milano.
Un podcast curato da Fondazione ISEC Istituto per la storia dell'età contemporanea
#UlianoLucas #Milano #storia #memoria #fotografia #ISEC #cultura
@scuola@a.gup.pe
@scuola@mastodon.uno
@scuola@poliverso.org
@informapirata
@skariko
@filippodb
@maupao
@lindasartini
@Puntopanto
@RFancio
@milanoup
@_elena
@alephoto85
Isec | La Milano di...Uliano Lucas
La Fondazione ISEC è una onlus costituita nel 1973 con lo scopo di raccogliere, conservare, ordinare e porre a disposizione degli studiosi fonti documentarie e bibliografiche utili per ricostruire le vicende sociali, politiche ed economiche dell'Ital…Isec
reshared this
Fedinews.it ha cambiato veste e ora include anche le categorie di citiverse.it
Grazie a @Ska de @Le Alternative abbiamo rinnovato la veste grafica di #fedinews che oggi può integrare non più soltanto i feed dell'istanza #Lemmy feddit.it ma anche i contributi pubblicati su citiverse.it e potenzialmente di qualsiasi altra istanza del #Forumverso (Lemmy, Piefed, Mbin, NodeBB, etc)
like this
reshared this
Hello #BSDCafe friends! After some thorough testing, I've decided to introduce @nileane 's TangerineUI ( @TangerineUI ) as an optional interface for our #Mastodon instance.
In my opinion, its lovely colors bring a cheerful and calm vibe to the interface, and I truly hope you'll enjoy it.
Rest assured, all other current interfaces - the Mastodon Bird UI ( by @rolle - which is set as default theme for many languages) and the stock - remain unchanged.
Enjoy!
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Hello #BSDCafe friends! After some thorough testing, I've decided to introduce @nileane 's TangerineUI ( @TangerineUI ) as an optional interface for our #Mastodon instance.
In my opinion, its lovely colors bring a cheerful and calm vibe to the interface, and I truly hope you'll enjoy it.
Rest assured, all other current interfaces - the Mastodon Bird UI ( by @rolle - which is set as default theme for many languages) and the stock - remain unchanged.
Enjoy!
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
FediCon: dal 1° al 2 agosto a conferenza canadese sui social network decentralizzati e sul social web
Il primo #FediCon è un evento di due giorni che prevede una selezione di relatori selezionati, conferenze e dimostrazioni su app e funzionalità del protocollo.
reshared this
@troyunrau
Who are the people behind fedecan?
(I could reach out to them to invite them to FediCon.)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
I DM'ed those 2 addresses.
(I will see if I get a response there first. And, if not, then try e-mailing.)
like this
Fediscoverer - Fornitore di servizi di ricerca e scoperta del Fediverso
#fediscoverer è un provider di Fediverse Discovery che consente ai server del #Fediverso di condividere account e contenuti pubblicamente rilevabili per migliorare la ricerca e l'individuazione sui singoli server.
reshared this
Interoperabilità a tutela della privacy e Fediverse
La Social Web Foundation ha partecipato al 20° Internet Governance Forum delle Nazioni Unite in Norvegia
reshared this
La versione 4.4 di Mastodon ha introdotto alcune interessanti novità dell'interfaccia web
L'interfaccia si ispira alle app native, con una barra degli strumenti più accessibile e posizionata in basso per liberare più spazio per la visualizzazione dei contenuti.
like this
reshared this
Per creare un nuovo messaggio è ora sufficiente fare clic sul "+" che si trova al centro della barra inferiore.
La voce "Esplora" poi è stata rinominata Tendenze, per ridurre la necessità di banner all'interno della pagina Esplora per spiegare ogni feed.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Infine la barra laterale di navigazione è divisa in tre sezioni.
1) In alto si trova una sezione per le aree di navigazione principali, che rispecchia la barra di navigazione inferiore sugli schermi più piccoli.
2) Segue una sezione "Libreria", che contiene i tuoi contenuti curati - segnalibri, preferiti ed elenchi - e i tuoi hashtag seguiti, ora in una posizione più visibile (in risposta al feedback della community).
3)Infine, altri elementi si trovano nell'ultima sezione.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Un sorriso (amaro) da Khrys'presso di questa settimana: framablog.org/wp-content/uploa…
Qui per leggerlo tutto (sempre consigliato): framablog.org/2025/07/07/khrys…
Un grazie a @Khrys
Khrys’presso du lundi 7 juillet 2025
Comme chaque lundi, un coup d’œil dans le rétroviseur pour découvrir les informations que vous avez peut-être ratées la semaine dernière. Tous les liens listés ci-dessous sont a priori...Framablog
reshared this
Deciding to use an external library for convenience can take its toll. My latest blog post explains what happened some days ago and why I moved away from Ktorfit, halting all my other (more needed) tasks.
livefasteattrashraccoon.github…
Why I decided to migrate away from the Ktorfit library
Why maintaining an open source app is hard…LiveFastEatTrashRaccoon (Procyon Project Blog)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
anyway, i'm glad i found raccoon developer on mastodon, it's the best lemmy client ever for android, thanks. sadly it doesn't really recognized 🥲
i love the appearance of full post layout but i don't like the way it also shows the body of the post on the timeline, is changing the post body max lines to 0 do-able? i'll make the issue for this in github if it's possible to implement, i won't if it's a 'wontfix'.
changing post body max lines to 0 making it will be unlimited
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Il primo rilascio dello staff esteso di mastodon porta ad alcuni interessanti miglioramenti dell'interfaccia e delle funzionalità
Abbiamo rinnovato l'interfaccia web mobile per imitare le app native, con azioni importanti facilmente accessibili in una barra degli strumenti inferiore che libera più spazio per la tua cronologia. Abbiamo anche iniziato a sperimentare modi per rendere la navigazione più coerente su tutti i dispositivi e per rendere i contenuti pertinenti (come gli hashtag seguiti e i contenuti di tendenza) più facilmente individuabili.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
We’re excited to announce that Mastodon 4.4 is now generally available as an upgrade for all Mastodon servers. The update brings improvements to profiles, navigation, list management, media controls, server moderation notes, and more.
blog.joinmastodon.org/2025/07/…
Mastodon 4.4
Improved profile features, enhanced list management, refreshed navigation, and the initial part of our Quote Posts implementation. All of these and more, in our latest release.Mastodon Blog
like this
reshared this
And I love being part of the Mastodon community and thanks for the update to version 4.4.
I have one grumble with this update though. The lists on the left (Home / Notifications / Trending...) now works where the selected item disappears from the list. It's very disconcerting as list items are not in the same static location all the time, and there is no reference on the list as to what item was selected.
Unlike the other changes, I find that I'm not getting used to this. Just thought that you should know.
We’re pleased to announce Bonfire Social 1.0 Release Candidate 2! This update is all about refining and polishing the experience, fixing bugs, and making Bonfire more enjoyable and reliable for everyone. These improvements come directly from your feedback, bug reports, and real-world testing. Of course, we couldn’t help ourselves and also snuck in some exciting new features—like long-form article publishing and more feed customisations...
reshared this
Da Wikimedia Germania: social.wikimedia.de/@wikimedia… :
"Non è un segreto: siamo grandi fan del Fediverso!
Su piattaforme come X, Instagram o TikTok aumentano l'odio, il razzismo e la disinformazione, mentre le Big Tech raccolgono dati personali in massa.
🌱 Il Fediverso offre alternative reali: aperte, decentralizzate, collaborative."
#Wikimedia #Fediverso #BuonePratiche
@wikimediaitalia
@scuola @openiteste
@ItaLinuxSociety
@italovignoli
@nemobis
@informapirata
@lealternative
reshared this
Citiverse.it: ecco come utilizzare le categorie del forum dal proprio account feddit.it
L'apertura di citiverse.it non è soltanto la creazione di un nuovo forum o, dal momento che a tutti gli effetti è federata con il Fediverso, di una nuova istanza.
Citiverse.it, sfruttando la versatilità di NodeBB, vuole infatti realizzare un ambiente che sia utilizzabile sia da chi è già dentro il Fediverso, sia – soprattutto – da parte di chi è fuori dal Fediverso.
Chi è su Lemmy infatti può utilizzare le "categorie" del forum NodeBB come se fossero "comunità" Lemmy.
Vediamo quindi quali sono le categorie di citiverse.it e rendiamole navigabili per l'utente Lemmy:
Luoghi e città
Gruppi e associazioni
Discussioni sul Fediverso italiano
Addio Big Tech
Discussioni di carattere generale
Test
Cos'è citiverse.it e in che modo vogliamo provare a creare un modello alternativo ai gruppi locali Facebook?
Perché citiverse.it? In Italia, i gruppi Facebook sono diventati uno dei principali luoghi virtuali di aggregazione, scalzando i vecchi forum che tra la fine...Citiverse
like this
reshared this
Promuovere il fediverso nel fediverso è inutile
Promuovere il fediverso nel fediverso è inutile
namirblog.altervista.org/promu…
Promuovere il fediverso nel fediverso è inutile - Namir Blog
Sono passati 3 anni dal mio primo approdo nel fediverso, e credo che sia abbastanza per farmi un idea generale su cosa sia e delineare dei pregi e difetti.Peppe Namir (Namir Blog)
like this
reshared this
Re: Promuovere il fediverso nel fediverso è inutile
Non avevo letto il tuo post namirblog@namirblog.altervista.org (ti menziono anche come peppenamir@www.foxyhole.io perché non so se funziona il commento a wordpress) ma mi è capitato di vederlo ora, a poch ore dal lancio di questo nostro progetto citiverse.it
Sono d'accordo con la tua analisi: il Fediverso va promosso fuori dal Fediverso e, possibilmente, bisognerebbe anche evitare di chiamarlo Fediverso 😀
Chissà se il nostro citiverse riuscirà ad avvicinare un po' di gente?
PS: intanto sono molto contento di aver potuto "prendere" il tuo post di Wordpress e averlo "spostato" all'interno della categoria "Discussioni sul Fediverso"
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Ti piacciono i vecchi forum, ma vorresti che fossero collegati ai social network e ai blog? Ecco citiverse.it, la città dei social liberi e l’alternativa ai gruppi locali Facebook!
Abbiamo bisogno di un’alternativa ai gruppi Facebook per gli utenti italiani, in particolare i gruppi locali; ma non potendo competere con Meta, dobbiamo fare in modo che gli utenti del forum non siano da soli…
informapirata.it/2025/07/07/ti…
#Citiverse #citiverseIt #fedditIt #Forum #Friendica #informapirata #LeAlternative #Lemmy #Poliverso
informapirata.it/2025/07/07/ti…
Ti piacciono i vecchi forum, ma vorresti che fossero collegati ai social network e ai blog? Ecco citiverse.it, la città dei social liberi e l’alternativa ai gruppi locali Facebook!
Abbiamo bisogno di un'alternativa ai gruppi Facebook per gli utenti italiani, in particolare i gruppi locali; ma non potendo competere con Meta, dobbiamo fare…informapirata
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
After procrastinating for more than a year, I recently migrated two KMP projects to AndroidX ViewModels and said farewell to Voyager's ScreenModels. Voyager is very convenient for its DI integration, but when you want to move away from it...
Here is my experience:
livefasteattrashraccoon.github…
Hold my state: why shared ViewModels are a life-changer
This week’s technical post is going to deal with state holders and the major overhaul which Raccoon apps have undergone here and here concerning how state is retained and managed.LiveFastEatTrashRaccoon (Procyon Project Blog)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
[OLDIES BUT GOODIES]
Openverse è un motore di ricerca multilingue per oltre 700 milioni di immagini e file audio con licenza Creative Commons: openverse.org/it Con Openverse, gli utenti possono trovare, condividere, remixare e attribuire facilmente le opere con licenza CC in tutto il web.
#OpenVerse #MotoreDiRicerca #CreativeCommons #SearchEngine #conoscenza #scuola
@scuola@a.gup.pe
@scuola@mastodon.uno
@maupao
@lealternative
@opensource
@informapirata
@alephoto85
@devol
@prealpinux
@dado
Informa Pirata likes this.
reshared this
[OLDIES BUT GOODIES]
Visto il caldo torrido che si fa sentire soprattutto in città, ripropongo la traduzione italiana della bella guida #Riprendersi la città Guida per i cittadini, con 40 idee per riappropriarsi della città:
roberto-marcolin.canoprof.fr/e…
#ambiente #CrisiClimatica #città #MobilitàSostenibile #bici #clima
@scuola@a.gup.pe
@scuola@mastodon.uno
@scuola@poliverso.org
@informapirata @filippodb
@dado
@DarioZanette
@Puntopanto
@alephoto85
@lgsp
@abesibe @iamarf
@skariko
@lindasartini @rivoluzioneurbanamobilita
reshared this
Grazie a te 😊
La guida è il frutto di una traduzione collaborativa che ho fatto tre anni fa insieme alle ragazze di una quinta linguistico, all'interno di un'attività di educazione civica: poliversity.it/@bibliogadda/11…
Secondo me la guida è sempre attualissima.
#scuola #traduzioni #BuonePratiche #SpazioPubblico #PisteCiclabili #bici #citta
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Riscoprire la magia della blogosfera, con John O'Nolan e Matthias Pfefferle
I social network sono stati costruiti su post brevi, pensati per velocità e scalabilità. Ma cosa succederebbe se la prossima era del web fosse costruita per qualcosa di più profondo?
Due dei "longformer" del social web stanno lavorando su questo aspetto. @John O'Nolan , fondatore e CEO di #Ghost, e @Matthias Pfefferle lo sviluppatore del plugin #ActivityPub per #WordPress, sono all'avanguardia nell'integrazione delle funzionalità social con blog, newsletter, saggi e qualsiasi cosa che non rientri in uno spazio di 500 caratteri o meno.
In questa puntata di Dot Social, parlano con @Mike McCue CEO di #Flipboard, della riscoperta della magia della blogosfera, del perché formattazione, identità e interoperabilità siano problemi difficili da risolvere e del posto che la scrittura occuperà nel prossimo capitolo di Internet.
I punti salienti includono:
- Importanza per scrittori e blogger
- Modelli per la scoperta
- Principi fondamentali per portare il formato lungo sul social web
- Lezioni dal Web 2.0, posta elettronica
- Criticità e necessità di collaborazione
L'intervista di @Mia Quagliarello è su #Flipboard
like this
reshared this
Cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica (e un'idea per una passeggiata diversa nel Fediverso)
Questo post è rivolto soprattutto agli utenti Friendica e in particolare a quelli di Poliverso, ma consigliamo di leggerlo a tutti gli abitanti del Fediverso.
Se non ti interessa, ignoralo, altrimenti guardalo come a un modo insolito di guardare le cose.
Se invece ti piace così tanto il nostro progetto da volerci aiutare finanziandolo, puoi farlo attraverso Liberapay o Ko-Fi
Ma veniamo ai cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica:
1) Primo passo
Leggi la sezione dedicata ai nuovi iscritti (ma è utile anche a quelli meno nuovi)
2) Secondo passo
Accedi alla pagina di modifica del tuo profilo
Dalla sezione "PERSONALE" puoi aggiungere una descrizione breve
Dalla sezione "VARIE" puoi aggiungere link alle tue pagine e ai tuoi profili social
Dalla sezione "Campi profilo personalizzati" puoi inserire quello che ti pare...
3) Terzo passo
Accedi alla pagina di gestione dell'Account
Da qui ricorda di impostare il fuso orario della tua località perché ti sarà utile per la gestione del calendario eventi (sì, Friendica può gestire anche gli eventi Mobilizon e Gancio!)
4) Quarto passo
Visita la directory dei profili pubblici di Poliverso e segui i profili che ti interessano. Esiste una pagina anche per i gruppi Friendica.
Se vuoi, puoi anche scaricare la lista completa di tutti gli account gestiti dallo staff di Poliverso e subito dopo, importala dalla sezione "Importa contatti" della pagina apposita.
Puoi trovare una lista di utenti interessanti di tutto il fediverso italiano a questa pagina
5) Quinto passo
Se hai un account Bluesky, dalla sezione Social Networks puoi collegare il tuoi account Bluesky per utilizzarlo attraverso il tuo Friendica.
E ADESSO...
...è il momento di una passeggiata di allenamento nel Fediverso!
Di seguito troverai alcuni link utili:
A) Termini di servizio (può sembrare banale, ma non tutti li leggono)
B) Guida generale a Friendica
C) directory dei profili pubblici dell'istanza
D) Note generali su Friendica
E) Come evitare problemi di visibilità del proprio profilo
F) Fediquette, la fediquette del fediverso
G) Risorse informative sul fediverso italiano
H) Una guida a mastodon che può essere utile anche per chi è entrato a far parte del mondo di Friendica
I) Note sui "gruppi" Friendica (= gruppi facebook)
L) Interoperabilità tra friendica e le piattaforme meno complete
M) Friendica e Lemmy, una coppia fantastica
N) Un articolo sulla socialità del Fediverso
O) Alcune considerazioni sulla moderazione scritte dallo staff di mastodon.uno più grande istanza italiana
informapirata.it/2022/03/22/fe…
Fediverso: nasce Feddit.it, l’alternativa italiana a Reddit - informapirata
Cos’è Feddit.it? Un’alternativa a Reddit? Una nuova istanza del fediverso italiano? Una specie di forum? O, grazie alle potenzialità del progetto Lemmy…informapirata
like this
reshared this
Questa magari la "pinniamo", eh
Risposta alla domanda "perché nessuna istanza elimina gli utenti inattivi?"
Diverse risposte, su piani diversi:1) come ha detto qui @Il Fediverso fa schifo? gli amministratori preferiscono far vedere di avere centinaia di utenti, quando invece ne hanno solo qualche decina o millemila utenti quando invece ne hanno solo qualche centinaio
2) come ha detto qui @Lorenzo avere un numero di utenti complessivi più alto ti pone più in alto nelle tabella internazionali e quindi tra i primi a essere scelto dagli utenti (una bella coccolina per l'ego degli amministratori)
3) come ha detto qui @Piero Bosio è anche una rottura di palle eliminare gli utenti inattivi, soprattutto in mancanza di apposite funzioni messe a disposizione dagli svilupatori
4) come ha detto qui @Luca Sironi quasi nessuno ha preventivamente impostato regole di cancellazione e pertanto questo rende meno facile programmare un'eliminazione degli utenti inattivi (noi l'abbiamo fatto praticamente solo dopo tre avvisi)
5) come ho ricordato qui ultimo (e più importante) motivo è il fatto che per primi gli sviluppatori non vogliono creare tool di cancellazione massiva degli utenti inattivi e, a differenza degli amministratori, non lo fanno solo per avere coccole per l'ego, ma anche per dimostrare a donatori e investitori di essere un investimento interessante ("ehi, guarda quanti utenti abbiamo!"). Finché le cose staranno così, è impossibile che gli amministratori si mettano a cancellare utenti a caso
Poliverso & Poliversity reshared this.
Poliverso è un progetto indipendente per mettere a disposizione modi alternativi di usare il Fediverso. Ecco i motivi per cui è importante sostenerlo. Anche se sei un utente di altre istanze
Il progetto Poliverso, da cui nasce lo stesso progetto feddit.it, è stato creato per mettere a disposizione degli utenti italiani un'intera istanza basata su Friendica, che non è solo la più completa alternativa a Facebook, ma è anche il software più potente per l'esplorazione del Fediverso!
Con poliverso.org puoi interagire con tutti i profili delle Fediverso, ma puoi anche collegare il tuo account Bluesky; a differenza di Mastodon puoi scrivere post lunghi con il testo formattato e le immagini in linea, ma puoi anche creare eventi o interagire con gli eventi di Mobilizon, seguire il feed RSS di altri siti web o addirittura di canali telegram e puoi impostarne anche la pubblicazione automatica dal tuo profilo.
Con Friendica è possibile anche creare utenti di servizio gestiti da uno staff di più utenti ognuno con un proprio account.
Infine è possibile creare gruppi del Fediverso, come i gruppi Facebook, ossia degli account che quando vengono menzionati ricondividono automaticamente il post pubblicato, cosicché venga visto da tutti gli utenti (utenti di tutto il fediverso!) che seguono quel gruppo.
Ma il progetto Poliverso non si ferma qui: insieme al blog lealternative.net abbiamo aperto feddit.it, la prima istanza italiana basata su Lemmy, un'alternativa a reddit perfettamente federata con il resto del Fediverso.
Su feddit.it puoi scegliere una delle tante comunità tematiche presenti e aprire un nuovo thread, come su un subreddit, e segnalare o commentare i link di articoli di giornale o di post interessanti, visualizzandoli in un interfaccia che ricorda quella di un forum.
Feddit.it non è soltanto uno spazio a disposizione dei suoi utenti, ma tutti coloro che dispongono di un account Mastodon, Friendica, Pleroma, Misskey o Pixelfed [b]possono aprire un nuovo thread (anche dal tuo blog WordPress!) creando un nuovo post e menzionando la comunità di proprio interesse![/b]
E questo è esattamente quello che abbiamo fatto con questo post che è stato creato da Friendica, menzionando l'account Lemmy @Che succede nel Fediverso? e che può essere visualizzato nella relativa comunità.
Il terzo progetto di Poliverso è costituito da poliversity.it, la prima istanza Mastodon in Italia dedicata al mondo dell'università e della ricerca ma anche a quello del giornalismo. Se sei un ricercatore, uno studente, un giornalista o se semplicemente sei interessato a questi temi, poi iscriverti e partecipare alle discussioni.
Poliverso vuole essere un servizio non solo per i suoi utenti ma per tutto il Fediverso italiano, grazie agli account di informazione di Poliverso (come il nostro bollettino sul Fediverso, la rassegna sulla Cybersecurity, quella sulla Privacy e quella sulle notizie dei Pirati internazionali), i gruppi Friendica e le comunità Lemmy.
Per questo motivo, saremmo molto lieti di ricevere un contributo anche da parte di utenti italiani di altre istanze, italiane e straniere. Se vuoi contribuire al progetto Poliverso, puoi fare una donazione su questi due canali di raccolta:
1) Ko-fi
2) Liberapay
Se invece vuoi contribuire in maniera specifica al solo progetto feddit.it, puoi offrire un contributo economico di sostegno al manutenzione dei server a questa pagina Liberapay
Grazie di cuore ❤
Buy Poliverso a Coffee. ko-fi.com/poliverso
Become a supporter of Poliverso today! ❤️ Ko-fi lets you support the creators you love with no fees on donations.Ko-fi
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
@Man
> La più grande pecca di friendica è la mancanza di un app decente
Sì, vero, ma funziona così discretamente bene da browser mobile che la mancanza di un'app non è tutta questa grande tragedia
> e l'interfaccia web anni 2000
Diciamo 2010... dài! 😁
E comunque qui hai totalmente ragione: l'interfaccia è davvero retrò, ma qui su Poliverso stiamo valutando la possibilità di creare un accesso alternativo attraverso Soapbox o Semaphore (grazie a un'idea di @Chiara [Ainur] [Айнұр] ❤️). Questi strati applicativi sono molto interessanti e forniscono addirittura un'interfaccia molto più bella e moderna rispetto a quella dello stesso Mastodon, ma dobbiamo prima capire bene come farci girare le funzionalità più avanzate di Friendica, perché sono quelle funzionalità che rendono questo software così unico e vantaggioso rispetto agli altri software del fediverso
like this
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
@Nerd02 hai compreso perfettamente il problema: è vero, Friendica implementa l'api di Mastodon, ma per far funzionare alcune funzionalità devono essere tarati gli strati applicativi che oggi vanno bene per mastodon o per pleroma. Questo è il problema che, discutendo con @Fabio è emerso come Maggiore criticità.
Non sono un talebano di Friendica, ma bisogna fare una analisi funzionale per capire quali sono le cose alle quali poter rinunciare e quali no. Sì siamo costretti a eliminare alcune peculiarità distintive del sistema per far somigliare tutto a mastodon o misskey, Allora tanto varrebbe utilizzare mastodon o misskey 😅
Friendica è un software eccezionale nel quale c'è tutto o quasi, ma è chiaramente stato realizzato da sviluppatori eccezionali che tuttavia mancavano di una cultura adeguata nella gestione di prodotto.
Friendica sembra essere stato sviluppato Per esaudire tutti ma proprio tutti i desideri di tutti i potenziali utenti...
In pratica, si è voluto realizzare un gigantesco e potentissimo Mecha modulare come Voltron
Purtuttavia il risultato estetico ed ergonomico è stato più simile a uno di quei mostri Goffi e dimenticabili che venivano spediti a ogni puntata per sconfiggere il robottone protagonista...😁 😄 🤣
Ahahaha splendida analogia.
Non metto in dubbio i vantaggi di Friendica. Anzi, volendomi avvicinare al mondo del microblogging (dal quale ahimé sono tagliato fuori, usando Lemmy) stavo giusto pensando di aprirmi un'istanza con Friendica, piuttosto che Mastodon. Però personalmente trovo l'UI davvero DAVVERO brutta, è ciò che finora mi ha allontanato dal provarlo.
Se si riuscisse ad avere un backend come l'attuale Friendica e un'UI bella moderna come Soapbox o Misskey sarebbe davvero il meglio dei due mondi.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
@Antonino Campaniolo 👣 :birra: sì, Infatti mi sembra chiaro che attualmente non ci siano energie nella community di Friendica per realizzare una nuova interfaccia...
Purtroppo noi siamo ancora nella fase 1, ossia quella per individuare uno strato applicativo versatile e affidabile. Sull'affidabilità, ovviamente, soapbox è avvantaggiato, considerando la sua maturità e la qualità del prodotto.
Il problema è che dobbiamo valutare anche la versatilità e per farlo ci serve tempo.
Una volta Superata la fase 1 bisogna passare alla fase 2 che è la valutazione della fattibilità di un'operazione del genere sulla base degli strumenti che abbiamo a disposizione.
Poi c'è la fase 3 che non consiste ancora nel mettere le mani sul codice, perché non abbiamo la forza per farlo, ma piuttosto di iniziare una campagna di coinvolgimento di persone disposte a contribuire allo sviluppo di una versione beta... in questa fase sarà importante coinvolgere sia la comunità di Friendica sia quella di Soapbox.
Solo dopo si può iniziare a fare qualcosa... 😭
@Man
Antonino Campaniolo 👣 likes this.
Forum o Social Network? Questo è il dilemma. Eppure una soluzione c'è già! Il post di @Informa Pirata
@Che succede nel Fediverso?
Da pochi giorni è infatti nato qualcosa che potrebbe creare un punto di contatto rivoluzionario tra questi due strumenti di confronto sociale tra gli utenti del web...
Il (lunghissimo) post di @informapirata :privacypride: cerca di fare il punto sulla situazione.
cc @Le Alternative @eticadigitale@bida.mastodon.im
@Devol :fediverso: @Poliverso Forum di supporto @Scuola - Gruppo Forum
reshared this
post molto bello. Avevo già capito da solo come pubblicare sui subreddit di feddit ma ho comunque trovato tante informazioni utili
Guarda che hai scritto male il nome utente di @eticadigitale
@informapirata@poliverso.org @forum @informapirata@mastodon.uno @lealternative @devol @scuola @fediverso
Informa Pirata likes this.
reshared this
Steffy
in reply to informapirata ⁂ • • •Francy 🌻
in reply to informapirata ⁂ • • •Cmq l'ho segnalato e bloccato
Che succede nel Fediverso? reshared this.