Salta al contenuto principale


L'ex responsabile del motore a razzo Blue Origin denuncia il licenziamento illegittimo per aver denunciato sulla sicurezza

La denuncia è stata presentata lunedì presso la Corte Superiore della contea di Los Angeles. Include una narrazione dettagliata sugli sforzi del direttore del programma Craig Stoker, nell'arco di sette mesi, per aumentare le sue preoccupazioni sulla sicurezza e su un ambiente di lavoro ostile alla Blue Origin

@Pirati Europei

https://techcrunch.com/2023/11/30/former-blue-origin-rocket-engine-manager-alleges-wrongful-termination-for-whistleblowing-on-safety/

reshared this

Unknown parent

@nicolaottomano chiunque disponga della cultura necessaria per capire certe dinamiche sa bene che la "discriminazione alla rovescia" non è reale. I tentativi di focalizzare le discussioni delle persone emarginate sui sentimenti dei privilegiati sono semplice hacking comunicativo, un comportamento del tutto manipolativo che il più delle volte viene intrapreso deliberatamente in malafede.

Questo approccio presenta il vantaggio di poter utilizzare come arma gli standard antirazzisti o gli strumenti e le politiche antiabuso contro gruppi emarginati come le persone queer o, in alcuni contesti, le stesse donne.

Questo non significa che le persone afferenti a minoranze non possano sfruttare a proprio vantaggio la propria condizione, il più delle volte facendo leva sull'impreparazione di un pubblico disorientato tra sensi di colpa e scarsa cultura sociologica, ma si tratta di casi poco rilevanti a livello sociale

Unknown parent

@nicolaottomano

> instillando sempre il dubbio

Il dubbio non è un problema, soprattutto se paragonato alla disparità di accesso allo studio e al lavoro determinata dal pregiudizio

> le borse di studio riservate alle studentesse del PoliMi. Un'aberrazione a mio avviso

Sono d'accordo in linea di principio, ma viviamo nel mondo reale: se il problema delle performance delle donne nelle discipline STEM, mediamente inferiori a quelle degli uomini, non è dovuto a cause evolutive e in un certo senso "genetiche" (un'ipotesi possibile e molto suggestiva, ma mai dimostrata) allora questo ritardo è dovuto a una pressione sociale sbagliata da parte della società ed è quindi corretto iniziare a porre dei correttivi in tal senso, sia per quelle donne per cui il danno non è ancora stato fatto (bambine in età scolare e pre-scolare), sia per quelle per cui il danno è stato realizzato

Unknown parent

@nicolaottomano non si tratta di discriminare i ragazzi meritevoli, che comunque riescono a eccellere, ma di incentivare quelle ragazze che a fronte di una analisi costi benefici potrebbero decidere per un soffio di non iscriversi in certe facoltà