Salta al contenuto principale


Nuova RCE in Microsoft Outlook. La tua azienda compromessa con un semplice click


Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l’esecuzione di codice remoto (RCE) in Microsoft Outlook, causato da una debolezza di lettura fuori dai limiti.

Questa vulnerabilità evidenzia ancora una volta i rischi legati agli errori di memoria fuori limite in software ampiamente utilizzati come Microsoft Outlook.

L’anteprima della email di Outlook in questa CVE non consente l’esecuzione dell’exploit ma occorre una interazione attiva dell’utente. Microsoft ha attribuito ad Haifei Li di EXPMON il merito di aver scoperto la vulnerabilità e ha riconosciuto il ruolo svolto dalla più ampia comunità della sicurezza nella divulgazione coordinata delle vulnerabilità.

La vulnerabilità, classificata come High nello score CVSSv3, deriva da una gestione non corretta della memoria in Outlook. Un aggressore potrebbe sfruttare CVE-2025-32705 inviando un file appositamente creato all’utente bersaglio tramite e-mail o altri mezzi.

Quando l’utente apre il file dannoso in una versione interessata di Microsoft Outlook, può essere causato un errore di lettura fuori limite, che consente all’aggressore di eseguire codice arbitrario sul sistema locale. Ciò potrebbe portare alla compromissione totale del sistema, al furto di dati o all’ulteriore distribuzione di malware.

Gli aggiornamenti riguardano più edizioni di Microsoft Office LTSC 2021 e 2024, nonché Microsoft 365 Apps for Enterprise, sia per sistemi a 32 bit che a 64 bit. I prodotti interessati e i link per l’aggiornamento includono:

  • Microsoft Office LTSC 2024 (32 bit e 64 bit).
  • Microsoft Office LTSC 2021 (32 bit e 64 bit).
  • App Microsoft 365 per le aziende (32 bit e 64 bit).

Tutti gli aggiornamenti sono classificati come importanti e risolvono vulnerabilità di esecuzione di codice remoto. Utenti e organizzazioni sono vivamente invitati ad applicare immediatamente queste patch per mitigare i potenziali rischi di sfruttamento. Microsoft ha riportato di alcune mitigazione all’impatto di questo exploit che sono:

  • Applica immediatamente gli aggiornamenti di sicurezza: distribuisci le patch ufficiali dal portale degli aggiornamenti di sicurezza di Microsoft a tutte le installazioni di Outlook interessate.
  • Prestare attenzione agli allegati e-mail: gli utenti dovrebbero evitare di aprire file inaspettati o sospetti, anche se provenienti da contatti noti.
  • Mantenere la sicurezza degli endpoint: utilizzare soluzioni antivirus e di rilevamento degli endpoint aggiornate per identificare e bloccare potenziali tentativi di sfruttamento.
  • Monitora gli avvisi di sicurezza: rimani informato sulle minacce emergenti e sugli aggiornamenti da parte di Microsoft e delle community sulla sicurezza informatica.

La combinazione di un vettore di attacco locale con il requisito di interazione dell’utente sottolinea l’importanza della consapevolezza dell’utente insieme alla gestione tempestiva delle patch per prevenire attacchi basati sull’esecuzione di codice arbitrario.

L'articolo Nuova RCE in Microsoft Outlook. La tua azienda compromessa con un semplice click proviene da il blog della sicurezza informatica.