Salta al contenuto principale


Gli utenti di mastodon.uno, tra gli utenti delle grandi istanze, sono tra quelli cui frega meno di descrivere le immagini

mastodon.social/@AltTextHealth…

in reply to Leo

faccio una piccola confessione, pubblico poche immagini perché mi pesa il culo descriverle.
Questo fatto però ha aspetti positivi che non mi aspettavo:
1) Faccio molta selezione ed evito di pubblicare tutto quello che mi passa per la testa solo perché è facile e veloce, il pesaculismo è un ottimo filtro qualità
2) Tutte le immagini che posto hanno la descrizione, proprio per il motivo di cui sopra, ovvero DEVONO avere la descrizione.

reshared this

in reply to Yaku 🐗

@Yaku

> il pesaculismo è un ottimo filtro qualità

Esatto! Quando capisci che devi sbatterti per descrivere una minchiata lasci perdere. Anche me capita

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
rag. Gustavino Bevilacqua
@bull @Yaku
Ma è anche che chi non è venuto su con un modem a fischio, che richiedeva qualche minuto per trasmettere un'immagine, non si rende conto della quantità di traffico inutile generato dalle immagini con faccione e frase più o meno banale mai detta dal faccione (che potrebbero benissimo essere postate come testo. Ah, no, bisogna scrivere, e sudano i polpastrelli, meglio cliccare).

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Leo
@Inbetween era scontato eh?
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Leo

@Inbetween sì, conosco molto bene le loro pratiche di moderazione, io stesso sono stato bloccato ben tre anni fa per aver criticato i loro admin, sono un «maestro di odio e disinformazione» :awesome:

Ai loro admin probabilmente non frega molto di diffondere la pratica di descrizione delle immagini, troppo sbattimento, l'importante è fare numeri per vendersi come l'unica istanza italiana, la sola efficiente e responsabile

Oblomov reshared this.

in reply to Leo

@Leo in realtà l'immagine racconta ben altro, ossia che tra le 1500 istanza più grandi, mastodon.uno è la 48^ istanza a fare maggiore uso del testo alternativo...

Non male, direi, essere nel 97° percentile

@Leo

Informapirata reshared this.

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

@notizie ah, ma certo, la puoi raccontare in mille modi. Un altro modo è dire che solo il 17% delle foto pubblicate su mastodon.uno analizzate da Alt Text Health Check avevano la descrizione
in reply to Leo

@Leo certamente. E sarebbe un modo onesto di raccontarla. Perché il problema dell'accessibilità delle immagini è reale e la sensibilizzazione che si fa su questo argomento è piuttosto insufficiente. A testimonianza di questo c'è il fatto che anche nella Top 50 delle istanze più grandi, solo poche di esse possono vantare di avere più della metà delle immagini descritte (il che peraltro non significa correttamente descritte, ma tant'è...)

Questo sarebbe un modo corretto e onesto di fare comunicazione e di praticare la sensibilizzazione.

Ma non è quello che hai fatto tu, che invece hai solo detto "ah, guarda che schifo mastodon.uno!", laddove invece sembrerebbe cavarsela meglio del 95% delle altre istanze grandi.

Sei d'accordo Almeno su questo?

@Leo

Informapirata reshared this.

in reply to Zand

@Zand :arch: :terminal: magari i politici spiegassero e raccontassero la realtà con i fatti e con i dati, come ho fatto io...

Quello che ho detto è solo la realtà e, a prescindere dal fatto che il problema del testo alternativo è tuttora troppo sottovalutato e che bisognerebbe sensibilizzare un po' di più, mi sembra che gli utenti mastodon.uno mostrino un atteggiamento molto più responsabile rispetto alla media degli utenti Mastodon

@Leo

@Leo @Zand
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

@notizie no, mi sembra solo che stavi rigirando un problema per bearti di essere tra le prime 97 istanze, ma non ci si stupisce mai della propaganda di Mercatone ormai
in reply to Zand

@Zand :arch: :terminal: non ho mai detto che mastodon.uno sta tra le prime 97 istanze, ma che sta tra le prime 50 tra le 1500 più grandi... 😁

E comunque ho niente di cui bearmi: l'istanza Poliverso.org da cui scrivo e cui appartengo, è ancora molto indietro riguardo la descrizione delle immagini, anche perché fare la descrizione delle immagini con Friendica non è il massimo della vita

@Leo

@Leo @Zand
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
rag. Gustavino Bevilacqua
@Dunpiteog @bull @Yaku
Quando devo postare una schermata di Televideo la diminuisco a 7 colori… bastano (e ci posso pure cambiare lo sfondo).
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
rag. Gustavino Bevilacqua

@Dunpiteog @bull @Yaku
Normalmente le foto che posto le faccio come allegato a Telegram, vanno dal telefono al PC come "messaggi salvati" e sono già di dimensioni ragionevoli, sui 200 k o meno.

Altrimenti uso Gimp.

in reply to Mauro Vanetti

@Mauro Vanetti per i social commerciali è importante quanto coinvolgimento generano i post e i post con una o più immagini riscuotono già di loro più successo dei post con il solo testo, così come i post con i video riscuotono più successo dei post con immagini.

La penalizzazione dei post di testo quindi è già fisiologica e spontanea, ma i social commerciali aggiungono un fattore k all'algoritmo di selezione, producendo un vero e proprio effetto larsen che copre totalmente i post testuali

@Yaku 🐗 @rag. Gustavino Bevilacqua @Micha Katz @Leo

Mauro Vanetti reshared this.

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

@notizie @Yaku @GustavinoBevilacqua @bull Spiegato bene! E la cosa che mi scoccia oltre al peso in banda di questa cosa, che già la rende escludente, è che tempo e difficoltà di creazione di un contenuto crescono: un po' tutti sanno scrivere un messaggino testuale, mentre fare foto decenti e ancora peggio video decenti è un lavoro. Inevitabilmente il rapporto creatori/fruitori si abbassa, rendendoli piattaforme per piccoli broadcast più che social network.
in reply to Mauro Vanetti

@Mauro Vanetti

> un po' tutti sanno scrivere un messaggino testuale, mentre fare foto decenti e ancora peggio video decenti è un lavoro

Eh, verissimo... Ma copiare immagini e meme in giro per avere like, riscontri, ricondivisioni, quella piccola soddisfazione di avere fregato la gente e un pubblico cui ogni tanto somministrare un po' di propaganda politica, è un'attività molto gratificante e poco impegnativa! 🤣

@Yaku 🐗 @rag. Gustavino Bevilacqua @Micha Katz @Leo