Salta al contenuto principale


sto leggendo le memorie di un libraio romano che conosco da anni ma con cui sono entrato in bel dialogo, più direttamente, solo da questo agosto: Giuseppe Casetti. sul libro magari scriverò più avanti. intanto dico che grazie a lui ho scoperto questo video: slowforward.net/2025/09/07/la-…


noblogo.org/differx/sto-leggen…


la spiaggia. ritratto di giordano falzoni / alberto grifi. 2004


youtu.be/H8iVuJZCiKs?si=5Rs9r9…

Giordano Falzoni (1925-1998) nasce a Zagabria, durante una tournèe dei suoi genitori, entrambi musicisti. Studia a Firenze e Parigi, dove frequenta Breton e il gruppo surrealista. Si trasferisce a Roma negli anni Cinquanta per poi unirsi al Gruppo 63. Pittore, ceramista, drammaturgo, è una delle figure più eclettiche ma al contempo meno conosciute della neoavanguardia italiana. Falzoni è anche traduttore: sua è la prima versione italiana di Nadja di Breton, pubblicata da Einaudi nel 1972.

Estratti da:
Giordano Falzoni ripreso durante il corso della sua esistenza da Alberto Grifi, Giordana Meyer, Paola Pannicelli, Karina Bouchet – 1997
No stop grammatica, Alberto Grifi – 1967
Anni ’60 Non Stop, Alberto Grifi – 1999

Il video è stato postprodotto da Alberto Grifi nel 2004 in collaborazione con Interact.

#AlbertoGrifi #film #GiordanoFalzoni #Interact #LaSpiaggia #video