Sylvia Aguilar Zéleny – Spazzatura
freezonemagazine.com/news/sylv…
In libreria dal 19 Novembre 2025 Mi chiamo Alicia e non sono qua per fare la puttana. Io non voglio fare la puttana. Sono qua perché la Bella mi ha detto che potevi aiutarmi. Vengo dalla spazzatura. Ecco perché puzzavo in quel modo. Ecco perché avevo quell’aspetto. Una storia di frontiera, quella molto […]
L'articolo Sylvia Aguilar Zéleny – Spazzatura proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
In
freezonemagazine.com/news/sylv…
In libreria dal 19 Novembre 2025 Mi chiamo Alicia e non sono qua per fare la puttana. Io non voglio fare la puttana. Sono qua perché la Bella mi ha detto che potevi aiutarmi. Vengo dalla spazzatura. Ecco perché puzzavo in quel modo. Ecco perché avevo quell’aspetto. Una storia di frontiera, quella molto […]
L'articolo Sylvia Aguilar Zéleny – Spazzatura proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
In
Super Session: la prima vera jam session rock’nroll
freezonemagazine.com/rubriche/…
L’idea non è particolarmente originale. Due amici, musicisti disoccupati, si danno appuntamento in uno studio di registrazione a New York e iniziano a improvvisare con l’idea di avvicinarsi, improvvisando, al suono e allo stile jazz della Blue Note degli anni ’50 ma con una forte connotazione rock. Nel 1968, l’eclettico organista, chitarrista,
freezonemagazine.com/rubriche/…
L’idea non è particolarmente originale. Due amici, musicisti disoccupati, si danno appuntamento in uno studio di registrazione a New York e iniziano a improvvisare con l’idea di avvicinarsi, improvvisando, al suono e allo stile jazz della Blue Note degli anni ’50 ma con una forte connotazione rock. Nel 1968, l’eclettico organista, chitarrista,
Marco Pastonesi – Rugby Underground
freezonemagazine.com/news/marc…
In Libreria dal 19 novembre 2025 Un libro sul rugby, ma anche sulla condivisione di storie incredibili, su un rifugio dove stare riparati dal mondo e dal business dello sport e poter essere veri. Il rugby è una voce del verbo dare. A ogni allenamento, a ogni partita, a ogni placcaggio, a ogni sostegno, dai […]
L'articolo Marco Pastonesi – Rugby Underground proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
freezonemagazine.com/news/marc…
In Libreria dal 19 novembre 2025 Un libro sul rugby, ma anche sulla condivisione di storie incredibili, su un rifugio dove stare riparati dal mondo e dal business dello sport e poter essere veri. Il rugby è una voce del verbo dare. A ogni allenamento, a ogni partita, a ogni placcaggio, a ogni sostegno, dai […]
L'articolo Marco Pastonesi – Rugby Underground proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Editori Indipendenti – Intervista a: Voland
freezonemagazine.com/articoli/…
Free Zone Magazine continua la serie di interviste a Editori Indipendenti perché riteniamo che il loro ruolo nel campo dell’editoria sia da sempre di vitale importanza. Ciò per il lavoro di accurata ricerca, da loro svolto, nell’individuazione di autori e libri di particolare interesse, oltre che valore letterario, che altrimenti non troverebbero opportunità di […]
freezonemagazine.com/articoli/…
Free Zone Magazine continua la serie di interviste a Editori Indipendenti perché riteniamo che il loro ruolo nel campo dell’editoria sia da sempre di vitale importanza. Ciò per il lavoro di accurata ricerca, da loro svolto, nell’individuazione di autori e libri di particolare interesse, oltre che valore letterario, che altrimenti non troverebbero opportunità di […]
D.K. Harrell – Talkin’ Heavy
freezonemagazine.com/articoli/…
Il ragazzo il Blues lo parla chiaro… Stavo iniziando a scrivere di tutt’altro quando, nella esasperante, nebbiosa, quotidianità post-moderna fatta di quotidiane post-minchiate si è fatto largo, come una Ricola data a un bronchitico, D.Keyran Harrell giovane Bluesman (26 anni, aprile 1999, Ruston Louisiana) vestito di fine broccato. Planato in salotto da un dispositivo a […]
L'articolo D.K. Harrell
Il
freezonemagazine.com/articoli/…
Il ragazzo il Blues lo parla chiaro… Stavo iniziando a scrivere di tutt’altro quando, nella esasperante, nebbiosa, quotidianità post-moderna fatta di quotidiane post-minchiate si è fatto largo, come una Ricola data a un bronchitico, D.Keyran Harrell giovane Bluesman (26 anni, aprile 1999, Ruston Louisiana) vestito di fine broccato. Planato in salotto da un dispositivo a […]
L'articolo D.K. Harrell
Il
Eileen Myles – Chelsea Girls
freezonemagazine.com/news/eile…
In libreria dal 14 Novembre 2025 PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, UN CULT DI LIBERTÀ E SPERIMENTAZIONE, FIRMATO DA UNA “ROCKSTAR DELLA POESIA CONTEMPORANEA”. Myles è una delle voci più iconiche e radicali della scena letteraria e artistica statunitense: poetessa, attivista queer, figura di riferimento per generazioni di scrittori e artisti. Si […]
L'articolo Eileen Myles – Chelsea Girls provie
In
freezonemagazine.com/news/eile…
In libreria dal 14 Novembre 2025 PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, UN CULT DI LIBERTÀ E SPERIMENTAZIONE, FIRMATO DA UNA “ROCKSTAR DELLA POESIA CONTEMPORANEA”. Myles è una delle voci più iconiche e radicali della scena letteraria e artistica statunitense: poetessa, attivista queer, figura di riferimento per generazioni di scrittori e artisti. Si […]
L'articolo Eileen Myles – Chelsea Girls provie
In
John Strada – Basta crederci un po’
freezonemagazine.com/articoli/…
La vita di ogni giorno, le pieghe della provincia, le ossessioni e l’amore Quelle luci soffuse… …e poi una rinascita che suona rock C’è un momento, nel percorso di ogni cantautore autentico, in cui la necessità di raccontare supera quella di dimostrare. Basta crederci un po’, il nono disco di John Strada (alias Gianni Govoni), […]
L'articolo John Strada – Basta crederci un po’ proviene
freezonemagazine.com/articoli/…
La vita di ogni giorno, le pieghe della provincia, le ossessioni e l’amore Quelle luci soffuse… …e poi una rinascita che suona rock C’è un momento, nel percorso di ogni cantautore autentico, in cui la necessità di raccontare supera quella di dimostrare. Basta crederci un po’, il nono disco di John Strada (alias Gianni Govoni), […]
L'articolo John Strada – Basta crederci un po’ proviene
Gianni Lucini – Anni 50, il decennio che inventò l’Italia.
freezonemagazine.com/articoli/…
C’è una parola che attraversa come un filo luminoso tutto il libro di Gianni Lucini: rinascita. Ma non la rinascita come concetto storico o slogan celebrativo — bensì quella intima, quotidiana, domestica, che nasce nei gesti più semplici: un negozio che riapre, un’officina che ricomincia a battere, un ragazzo che sogna un motorino, una donna
freezonemagazine.com/articoli/…
C’è una parola che attraversa come un filo luminoso tutto il libro di Gianni Lucini: rinascita. Ma non la rinascita come concetto storico o slogan celebrativo — bensì quella intima, quotidiana, domestica, che nasce nei gesti più semplici: un negozio che riapre, un’officina che ricomincia a battere, un ragazzo che sogna un motorino, una donna
La Musica on line è sempre più Fake
freezonemagazine.com/articoli/…
Purtroppo le potenzialità tecnologiche di oggi permettono sempre più facilmente e a molti livelli di mistificare la realtà. Fare musica con l’AI può essere un esercizio creativo ma solo quando viene onestamente dichiarato ma il più delle volte questo non succede ed apre un grave aspetto anche etico in relazione all’enorme diffusione con cui questo […]
L'articolo La Musica on line è
freezonemagazine.com/articoli/…
Purtroppo le potenzialità tecnologiche di oggi permettono sempre più facilmente e a molti livelli di mistificare la realtà. Fare musica con l’AI può essere un esercizio creativo ma solo quando viene onestamente dichiarato ma il più delle volte questo non succede ed apre un grave aspetto anche etico in relazione all’enorme diffusione con cui questo […]
L'articolo La Musica on line è
Edward Abbiati & The Rattling Chains – Live at Nidaba
freezonemagazine.com/articoli/…
Apparecchiare il tavolo con cura certosina. Questo potrebbe essere una subitanea riflessione approcciandoci all’ascolto di questo album, il quarto da solista, di Edward Abbiati registrato in compagnia dei fidati compagni di viaggi riuniti sotto il nome di The Rattling Chains. Perché in fondo chi come noi compra ancora i dischi degli artisti che amiamo
freezonemagazine.com/articoli/…
Apparecchiare il tavolo con cura certosina. Questo potrebbe essere una subitanea riflessione approcciandoci all’ascolto di questo album, il quarto da solista, di Edward Abbiati registrato in compagnia dei fidati compagni di viaggi riuniti sotto il nome di The Rattling Chains. Perché in fondo chi come noi compra ancora i dischi degli artisti che amiamo
La mania di protagonismo: il palcoscenico permanente dell’oggi
freezonemagazine.com/articoli/…
In una una domenica bigia d’autunno mi assale una triste riflessione sul comportamento umano nell’epoca dell’esposizione mediatica. C’è un filo rosso che unisce i social network, i talk show televisivi e persino i gesti quotidiani: la mania di protagonismo. Viviamo in un’epoca in cui non basta esserci, occorre mostrarsi, gridare la
freezonemagazine.com/articoli/…
In una una domenica bigia d’autunno mi assale una triste riflessione sul comportamento umano nell’epoca dell’esposizione mediatica. C’è un filo rosso che unisce i social network, i talk show televisivi e persino i gesti quotidiani: la mania di protagonismo. Viviamo in un’epoca in cui non basta esserci, occorre mostrarsi, gridare la
Bianca Bellová – L’uomo invisibile
freezonemagazine.com/articoli/…
Questa autrice della Repubblica Ceca ci ha abituati a romanzi profondi ed emozionanti, tra i quali Il lago, Mona, L’isola e con L’uomo invisibile conferma una volta di più le sue eccezionali doti narrative e scrittorie. Come accade in altri romanzi della Bellová, il luogo in cui si svolge la vicenda non è reale, o […]
L'articolo Bianca Bellová – L’uomo invisibile proviene da FREE ZONE
freezonemagazine.com/articoli/…
Questa autrice della Repubblica Ceca ci ha abituati a romanzi profondi ed emozionanti, tra i quali Il lago, Mona, L’isola e con L’uomo invisibile conferma una volta di più le sue eccezionali doti narrative e scrittorie. Come accade in altri romanzi della Bellová, il luogo in cui si svolge la vicenda non è reale, o […]
L'articolo Bianca Bellová – L’uomo invisibile proviene da FREE ZONE
Linwood Barclay – Whistle. Trenini assassini
freezonemagazine.com/news/linw…
In libreria dal 7 Novembre 2025 Un thriller soprannaturale alla Stephen King, un romanzo che fa per i trenini giocattolo ciò che Chucky ha fatto per le bambole. Annie Blunt, illustratrice di libri per bambini, ha vissuto un anno devastante: la morte improvvisa del marito e una controversia legata a una delle sue opere […]
L'articolo Linwood Barclay – Whistle. Trenini
freezonemagazine.com/news/linw…
In libreria dal 7 Novembre 2025 Un thriller soprannaturale alla Stephen King, un romanzo che fa per i trenini giocattolo ciò che Chucky ha fatto per le bambole. Annie Blunt, illustratrice di libri per bambini, ha vissuto un anno devastante: la morte improvvisa del marito e una controversia legata a una delle sue opere […]
L'articolo Linwood Barclay – Whistle. Trenini
Viktorie Hanišová – Ricostruzione
freezonemagazine.com/news/vikt…
In libreria dal 7 Novembre 2025 In quest’ultimo capitolo di una trilogia dedicata alle donne, alla maternità e alla violenza nei rapporti familiari Viktorie Hanišová affronta ancora una volta un tema urticante: ad appena nove anni Eliška si trova a vivere una terribile tragedia e nel corso dell’infanzia tenterà di cancellare dalla mente […]
L'articolo Viktorie Hanišová – Ricostruzione
freezonemagazine.com/news/vikt…
In libreria dal 7 Novembre 2025 In quest’ultimo capitolo di una trilogia dedicata alle donne, alla maternità e alla violenza nei rapporti familiari Viktorie Hanišová affronta ancora una volta un tema urticante: ad appena nove anni Eliška si trova a vivere una terribile tragedia e nel corso dell’infanzia tenterà di cancellare dalla mente […]
L'articolo Viktorie Hanišová – Ricostruzione
È un mondo cane!
freezonemagazine.com/articoli/…
Sarà stato quattro anni fa, in un pomeriggio milanese, prima della pandemia. Ve la ricordate la pandemia? Andiamo avanti. Succede che con mia moglie si fa un giro in centro. Piazza Duomo, Via Vittorio Emanuele, un pigro salto in Feltrinelli, con quell’aria da turisti a casa propria diventata la cifra dei nativi-residenti. […]
L'articolo È un mondo cane! proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Sarà stato quattro anni
freezonemagazine.com/articoli/…
Sarà stato quattro anni fa, in un pomeriggio milanese, prima della pandemia. Ve la ricordate la pandemia? Andiamo avanti. Succede che con mia moglie si fa un giro in centro. Piazza Duomo, Via Vittorio Emanuele, un pigro salto in Feltrinelli, con quell’aria da turisti a casa propria diventata la cifra dei nativi-residenti. […]
L'articolo È un mondo cane! proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Sarà stato quattro anni
La famiglia
freezonemagazine.com/rubriche/…
La famiglia è, senza ombra di dubbio, uno dei film emblematici della capacità, che abbiamo già incontrato, del cinema italiano della sua epoca d’oro (diciamo tra la fine degli anni ’40 e fino alle migliori proposte degli anni ’80), ma con alcune successive propaggini eccellenti, di saper ricostruire con grande pertinenza, sotto il velo della […]
L'articolo La famiglia proviene da FREE ZONE MAGAZI
La famiglia è, senza ombra di
freezonemagazine.com/rubriche/…
La famiglia è, senza ombra di dubbio, uno dei film emblematici della capacità, che abbiamo già incontrato, del cinema italiano della sua epoca d’oro (diciamo tra la fine degli anni ’40 e fino alle migliori proposte degli anni ’80), ma con alcune successive propaggini eccellenti, di saper ricostruire con grande pertinenza, sotto il velo della […]
L'articolo La famiglia proviene da FREE ZONE MAGAZI
La famiglia è, senza ombra di
Jeremy Pelt – Woven
freezonemagazine.com/articoli/…
C’è una logica silenziosa ma profonda nel titolo Woven: intrecciare, tessere, far convivere. Jeremy Pelt lo fa con la sicurezza di chi ha ormai oltrepassato il confine tra virtuosismo e linguaggio, tra la tradizione del jazz e il suo continuo rinnovarsi. In questo nuovo album, il trombettista californiano guida una formazione coesa e raffinata verso […]
L'articolo Jeremy Pelt – Woven proviene da F
C’è una logica
freezonemagazine.com/articoli/…
C’è una logica silenziosa ma profonda nel titolo Woven: intrecciare, tessere, far convivere. Jeremy Pelt lo fa con la sicurezza di chi ha ormai oltrepassato il confine tra virtuosismo e linguaggio, tra la tradizione del jazz e il suo continuo rinnovarsi. In questo nuovo album, il trombettista californiano guida una formazione coesa e raffinata verso […]
L'articolo Jeremy Pelt – Woven proviene da F
C’è una logica
Kris Kristofferson – Una vita tra musica e militanza
freezonemagazine.com/rubriche/…
Il 28 settembre 2024, l’Highway man Kris Kristofferson ha lasciato per sempre la compagnia dopo Waylon Jennings e Johnny Cash; rimane attivo solo il fuorilegge Willie Nelson che nonostante abbia passato i novant’anni vive quasi perennemente in tour con la sua band. Vivere On the road è la sua filosofia esistenziale come risulta evidente dalle […]
freezonemagazine.com/rubriche/…
Il 28 settembre 2024, l’Highway man Kris Kristofferson ha lasciato per sempre la compagnia dopo Waylon Jennings e Johnny Cash; rimane attivo solo il fuorilegge Willie Nelson che nonostante abbia passato i novant’anni vive quasi perennemente in tour con la sua band. Vivere On the road è la sua filosofia esistenziale come risulta evidente dalle […]
La pensilina di Novi Sad
freezonemagazine.com/articoli/…
Il primo novembre del 2025 saranno trascorsi dodici mesi esatti dalla caduta della pensilina davanti alla stazione di Novi Sad in Serbia. Il crollo ha provocato la morte di 15 persone. A distanza di un anno ancora nessuna dinamica dei fatti è stata accertata con un rimpallo continuo di responsabilità fra le autorità serbe e […]
L'articolo La pensilina di Novi Sad proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Il primo
freezonemagazine.com/articoli/…
Il primo novembre del 2025 saranno trascorsi dodici mesi esatti dalla caduta della pensilina davanti alla stazione di Novi Sad in Serbia. Il crollo ha provocato la morte di 15 persone. A distanza di un anno ancora nessuna dinamica dei fatti è stata accertata con un rimpallo continuo di responsabilità fra le autorità serbe e […]
L'articolo La pensilina di Novi Sad proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Il primo
Big Daddy Wilson – Smiling All Day Long
freezonemagazine.com/articoli/…
Big Daddy Wilson ci presenta il suo nuovo disco con una considerazione che così riassumiamo. “Si può immaginare la vita senza musica? Nessuna ninna nanna rilassante, nessuna serenata romantica, nessuna canzone pop vivace, nessuna sinfonia emozionante e nessuna melodia ispiratrice. La maggior parte delle persone considererebbe questa prospettiva noiosa e poco attraente. La
freezonemagazine.com/articoli/…
Big Daddy Wilson ci presenta il suo nuovo disco con una considerazione che così riassumiamo. “Si può immaginare la vita senza musica? Nessuna ninna nanna rilassante, nessuna serenata romantica, nessuna canzone pop vivace, nessuna sinfonia emozionante e nessuna melodia ispiratrice. La maggior parte delle persone considererebbe questa prospettiva noiosa e poco attraente. La
Thomas Zigal – The White League
freezonemagazine.com/news/thom…
In libreria dal 31 Ottobre 2025 Un thriller avvincente e morale, a tinte noir, che scava nel cuore oscuro del Sud degli Stati Uniti. Un romanzo sulla colpa, sulla giustizia negata, sul privilegio e sull’eredità mai estinta del razzismo. Venerdì 31 ottobre readerforblind pubblica The White League, romanzo di Thomas Zigal tradotto da […]
L'articolo Thomas Zigal – The White League proviene da FRE
freezonemagazine.com/news/thom…
In libreria dal 31 Ottobre 2025 Un thriller avvincente e morale, a tinte noir, che scava nel cuore oscuro del Sud degli Stati Uniti. Un romanzo sulla colpa, sulla giustizia negata, sul privilegio e sull’eredità mai estinta del razzismo. Venerdì 31 ottobre readerforblind pubblica The White League, romanzo di Thomas Zigal tradotto da […]
L'articolo Thomas Zigal – The White League proviene da FRE
The Women I Love – Ottobre 2025
freezonemagazine.com/rubriche/…
The Women I Love – Ottobre 2025 Al ribollire dei tini anche la musica al femminile è tutta un fermento e ci consegna alcuni lavori che entreranno nella short list di fine anno. La voce femminile resta lo strumento più duttile in natura: sa piegarsi al sussurro, farsi urlo liberatorio, abbracciare territori musicali lontanissimi eppure […]
L'articolo The Women I Love – Ottobre 2025 proviene
freezonemagazine.com/rubriche/…
The Women I Love – Ottobre 2025 Al ribollire dei tini anche la musica al femminile è tutta un fermento e ci consegna alcuni lavori che entreranno nella short list di fine anno. La voce femminile resta lo strumento più duttile in natura: sa piegarsi al sussurro, farsi urlo liberatorio, abbracciare territori musicali lontanissimi eppure […]
L'articolo The Women I Love – Ottobre 2025 proviene
Alessandro Mantovani – Qui non c’è niente. Immagini dal labirinto
freezonemagazine.com/news/ales…
In libreria dal 24 Ottobre 2025 «Nel tracollo dei confini umani, lì sta il labirinto». In un’epoca che pretende di dominare lo spazio attraverso mappe e dispositivi digitali, Qui non c’è niente affronta il tema del labirinto come simbolo eterno dell’enigma e dello smarrimento. Tra mito, filosofia, geografia, letteratura e
freezonemagazine.com/news/ales…
In libreria dal 24 Ottobre 2025 «Nel tracollo dei confini umani, lì sta il labirinto». In un’epoca che pretende di dominare lo spazio attraverso mappe e dispositivi digitali, Qui non c’è niente affronta il tema del labirinto come simbolo eterno dell’enigma e dello smarrimento. Tra mito, filosofia, geografia, letteratura e
Beiruth Livres 2025
freezonemagazine.com/news/beir…
Se c’è una città che nel suo stemma dovrebbe iscrivere il vocabolo “resilienza” questa è Beirut. La capitale del Libano più e più volte, nella sua storia recente, ha passato momenti drammatici, momenti che hanno fatto temere che non si sarebbe rialzata più: la guerra dei sei giorni del 1967 che vide l’arrivo nel paese […]
L'articolo Beiruth Livres 2025 proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Se c’è una città che nel suo
freezonemagazine.com/news/beir…
Se c’è una città che nel suo stemma dovrebbe iscrivere il vocabolo “resilienza” questa è Beirut. La capitale del Libano più e più volte, nella sua storia recente, ha passato momenti drammatici, momenti che hanno fatto temere che non si sarebbe rialzata più: la guerra dei sei giorni del 1967 che vide l’arrivo nel paese […]
L'articolo Beiruth Livres 2025 proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Se c’è una città che nel suo
Francesca Incudine – il nuovo album
freezonemagazine.com/news/fran…
“RADICA” (Moonlight records/Ird) segna il ritorno di FRANCESCA INCUDINE, cantautrice e percussionista siciliana, che ritorna con un progetto discografico a 7 anni dalla vittoria della Targa Tenco. Radica è la parola siciliana per dire radice, ma anche nel più stretto senso letterale, quell’escrescenza nodosa sul tronco o sui rami che si forma in seguito a […]
L'articolo Francesca Incudine
freezonemagazine.com/news/fran…
“RADICA” (Moonlight records/Ird) segna il ritorno di FRANCESCA INCUDINE, cantautrice e percussionista siciliana, che ritorna con un progetto discografico a 7 anni dalla vittoria della Targa Tenco. Radica è la parola siciliana per dire radice, ma anche nel più stretto senso letterale, quell’escrescenza nodosa sul tronco o sui rami che si forma in seguito a […]
L'articolo Francesca Incudine
Mario Tobino – Per le antiche scale
freezonemagazine.com/articoli/…
La follia, potrei dirlo con quasi assoluta certezza, probabilmente si perdona solo alle menti geniali che hanno portato e portano un beneficio all’umanità, ancor di più se sono artisti e soprattutto se la loro arte arriva o è arrivata a più gente possibile, perché vuol dire che le loro opere hanno quel filo sottile intriso […]
L'articolo Mario Tobino – Per le antiche scale proviene da
freezonemagazine.com/articoli/…
La follia, potrei dirlo con quasi assoluta certezza, probabilmente si perdona solo alle menti geniali che hanno portato e portano un beneficio all’umanità, ancor di più se sono artisti e soprattutto se la loro arte arriva o è arrivata a più gente possibile, perché vuol dire che le loro opere hanno quel filo sottile intriso […]
L'articolo Mario Tobino – Per le antiche scale proviene da
Kamel Daoud – Urì
freezonemagazine.com/articoli/…
Alba ha 26 anni ed è già morta e rinata. Alba è morta il 31 dicembre 1999 e rinata il 1 gennaio 2000, perché quella notte sono passati nel suo piccolo villaggio algerino i barbuti, i terroristi della Jihad e hanno sgozzato più di mille persone tra cui tutta la sua famiglia, padre, madre e […]
L'articolo Kamel Daoud – Urì proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Alba ha 26 anni ed è già morta e rinata. Alba è morta il 31
freezonemagazine.com/articoli/…
Alba ha 26 anni ed è già morta e rinata. Alba è morta il 31 dicembre 1999 e rinata il 1 gennaio 2000, perché quella notte sono passati nel suo piccolo villaggio algerino i barbuti, i terroristi della Jihad e hanno sgozzato più di mille persone tra cui tutta la sua famiglia, padre, madre e […]
L'articolo Kamel Daoud – Urì proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Alba ha 26 anni ed è già morta e rinata. Alba è morta il 31
Reunions tra business e nostalgia
freezonemagazine.com/rubriche/…
Iniziamo con la definizione del termine Reunion data dall’Oxford Advanced Learner’s Dictionary. “incontro, dopo un lungo periodo di separazione, di persone che in altri tempi sono stati amici (nel nostro caso sono fratelli) o che hanno lavorato insieme“. Il 27 agosto scorso è stata annunciata la reunion degli Oasis o meglio dei fratelli coltelli Liam […]
L'articolo Reunions tra business
freezonemagazine.com/rubriche/…
Iniziamo con la definizione del termine Reunion data dall’Oxford Advanced Learner’s Dictionary. “incontro, dopo un lungo periodo di separazione, di persone che in altri tempi sono stati amici (nel nostro caso sono fratelli) o che hanno lavorato insieme“. Il 27 agosto scorso è stata annunciata la reunion degli Oasis o meglio dei fratelli coltelli Liam […]
L'articolo Reunions tra business
David Essig – A Musica in Collina
freezonemagazine.com/rubriche/…
Con questo concerto inauguro il recupero del materiale video degli anni 90 che ho registrato in vari concerti, qui in particolare alla rassegna storica di Musica in Collina ad Olgiate Comasco per iniziativa del compianto amico Giulio Bianchi. Quindi questa documentazione è soprattutto un omaggio che voglio fare all’impegno e alla passione che hanno contraddistinto […]
L'articolo David
freezonemagazine.com/rubriche/…
Con questo concerto inauguro il recupero del materiale video degli anni 90 che ho registrato in vari concerti, qui in particolare alla rassegna storica di Musica in Collina ad Olgiate Comasco per iniziativa del compianto amico Giulio Bianchi. Quindi questa documentazione è soprattutto un omaggio che voglio fare all’impegno e alla passione che hanno contraddistinto […]
L'articolo David
John Gorka – unentitled
freezonemagazine.com/articoli/…
Iniziamo dalla fine: questi sono 38 minuti di ginnastica dolce per il cuore. Quando un artista con la lunga carriera di John Gorka decide che è il momento di intitolare un album “unentitled”, già si capisce che c’è qualcosa di meditato, quasi autoironico, dietro ogni traccia. In questo suo ultimo lavoro, Gorka non si limita […]
L'articolo John Gorka – unentitled proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Iniziamo
freezonemagazine.com/articoli/…
Iniziamo dalla fine: questi sono 38 minuti di ginnastica dolce per il cuore. Quando un artista con la lunga carriera di John Gorka decide che è il momento di intitolare un album “unentitled”, già si capisce che c’è qualcosa di meditato, quasi autoironico, dietro ogni traccia. In questo suo ultimo lavoro, Gorka non si limita […]
L'articolo John Gorka – unentitled proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Iniziamo
Jack Hardy – Southern Comfort – Live Trio 1988 -Teatro dell’Acquario Cosenza
freezonemagazine.com/articoli/…
Ci sono dischi che non raccontano solo una serata, ma una geografia dello spirito. Southern Comfort, registrato dal vivo nel 1988 al Teatro dell’Acquario di Cosenza, è uno di quei documenti che restituiscono non soltanto la voce di un artista, ma il respiro di un’epoca e di un modo di intendere la canzone
freezonemagazine.com/articoli/…
Ci sono dischi che non raccontano solo una serata, ma una geografia dello spirito. Southern Comfort, registrato dal vivo nel 1988 al Teatro dell’Acquario di Cosenza, è uno di quei documenti che restituiscono non soltanto la voce di un artista, ma il respiro di un’epoca e di un modo di intendere la canzone
Silvana Dragutinović con Enzo Martines – Donne che pensano di notte
freezonemagazine.com/news/silv…
In libreria dal 15 Ottobre 2025 Un lavoro scritto a quattro mani: protagonista e scrittore, in uno scambio emotivo e letterario ricco e profondo. La storia vera di una donna impegnata a fare della sua durissima esperienza il proprio lavoro: aiutare altre donne che subiscono violenze e prevaricazioni. Una testimonianza sul
freezonemagazine.com/news/silv…
In libreria dal 15 Ottobre 2025 Un lavoro scritto a quattro mani: protagonista e scrittore, in uno scambio emotivo e letterario ricco e profondo. La storia vera di una donna impegnata a fare della sua durissima esperienza il proprio lavoro: aiutare altre donne che subiscono violenze e prevaricazioni. Una testimonianza sul
Editori Indipendenti – Intervista a: Miraggi Edizioni
freezonemagazine.com/articoli/…
Dopo aver intervistato Mattioli 1885, Astarte edizioni e Prehistorica Edizioni, Free Zone Magazine continua la serie di interviste a Editori Indipendenti perché riteniamo che il loro ruolo nel campo dell’editoria sia da sempre di vitale importanza. Ciò per il lavoro di accurata ricerca, da loro svolto, nell’individuazione di autori e libri di
freezonemagazine.com/articoli/…
Dopo aver intervistato Mattioli 1885, Astarte edizioni e Prehistorica Edizioni, Free Zone Magazine continua la serie di interviste a Editori Indipendenti perché riteniamo che il loro ruolo nel campo dell’editoria sia da sempre di vitale importanza. Ciò per il lavoro di accurata ricerca, da loro svolto, nell’individuazione di autori e libri di
Autunno visionario 2025 – La poetica del nord ovest
freezonemagazine.com/news/autu…
Seconda edizione della rassegna che, lo scorso anno, aveva sancito la nascita del sodalizio artistico tra il Black Inside e Visioni Musicali. Paolo Zangara (direttore artistico del Black Inside) ha assecondato l’idea di Fabio Baietti (ormai più curatore artistico di eventi live che blogger musicale) di allestire un prestigioso cartellone di quattro concerti,
freezonemagazine.com/news/autu…
Seconda edizione della rassegna che, lo scorso anno, aveva sancito la nascita del sodalizio artistico tra il Black Inside e Visioni Musicali. Paolo Zangara (direttore artistico del Black Inside) ha assecondato l’idea di Fabio Baietti (ormai più curatore artistico di eventi live che blogger musicale) di allestire un prestigioso cartellone di quattro concerti,
“Riprendiamoci il web”. Non è mica come dirlo…
freezonemagazine.com/articoli/…
Giovedì 2 ottobre, primo antefatto Leggo una notizia ANSA: Tim Berneers-Lee, l’informatico che ebbe l’intuizione del WWW e lo mise a disposizione gratuitamente, lancia l’appello: “Oggi il web non è più libero (…) Possiamo ridare potere agli individui e riprenderci il web. Non è troppo tardi”. Lunedì 6 ottobre, secondo antefatto Scrivo a Gianni Zuretti, […]
L'articolo
freezonemagazine.com/articoli/…
Giovedì 2 ottobre, primo antefatto Leggo una notizia ANSA: Tim Berneers-Lee, l’informatico che ebbe l’intuizione del WWW e lo mise a disposizione gratuitamente, lancia l’appello: “Oggi il web non è più libero (…) Possiamo ridare potere agli individui e riprenderci il web. Non è troppo tardi”. Lunedì 6 ottobre, secondo antefatto Scrivo a Gianni Zuretti, […]
L'articolo
Ecco il programma della decima edizione di JAZZMI
freezonemagazine.com/news/ecco…
Nel 2025, JAZZMI celebra il suo decimo anniversario, un traguardo significativo che ne conferma il ruolo di riferimento per il jazz a Milano e oltre. In dieci anni, il festival ha trasformato un’idea in un progetto culturale stabile, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, capace di raccontare il jazz nella sua dimensione più ampia, dinamica […]
freezonemagazine.com/news/ecco…
Nel 2025, JAZZMI celebra il suo decimo anniversario, un traguardo significativo che ne conferma il ruolo di riferimento per il jazz a Milano e oltre. In dieci anni, il festival ha trasformato un’idea in un progetto culturale stabile, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, capace di raccontare il jazz nella sua dimensione più ampia, dinamica […]
Knockin’ on Freedom’s Door il tributo a Bob Dylan in uscita a novembre
freezonemagazine.com/news/knoc…
A meno di un anno dall’uscita di Johnny Cash Is a Friend of Us, torna il quartetto creativo che unisce Genova, Roma e Yemen. Antonio Portieri (produzione), Marco Calderone (direttore artistico e supervisore generale), Aladin Hussain Al Baraduni (street artist – illustratore) e Stefano Malvasio (mastering engineer) si
freezonemagazine.com/news/knoc…
A meno di un anno dall’uscita di Johnny Cash Is a Friend of Us, torna il quartetto creativo che unisce Genova, Roma e Yemen. Antonio Portieri (produzione), Marco Calderone (direttore artistico e supervisore generale), Aladin Hussain Al Baraduni (street artist – illustratore) e Stefano Malvasio (mastering engineer) si
Kevin Connolly and The Mule Variations – Alive and Kicking
freezonemagazine.com/articoli/…
Posso solo immaginarla quella serata di quasi un paio di anni fa, eravamo ad un soffio dal new year’s day 2024, quando Kevin Connolly in compagnia di Chris Rival alla chitarra, Tom West alle tastiere, Scott Corneille al basso e Jeff Allison alla batteria, i Mule Variations per l’appunto, registrarono al Sally O’Brien’s di Sommerville […]
freezonemagazine.com/articoli/…
Posso solo immaginarla quella serata di quasi un paio di anni fa, eravamo ad un soffio dal new year’s day 2024, quando Kevin Connolly in compagnia di Chris Rival alla chitarra, Tom West alle tastiere, Scott Corneille al basso e Jeff Allison alla batteria, i Mule Variations per l’appunto, registrarono al Sally O’Brien’s di Sommerville […]
Francesco Vidotto – Onesto
freezonemagazine.com/rubriche/…
Guido, detto Cognac, abita in un casello dismesso della vecchia ferrovia adagiata tra i boschi del Cadore insieme a Moglie, la sua gatta. È anziano e non possiede più nulla se non una cartelletta piena di lettere indirizzate alle cime delle montagne. Sono pagine scritte a mano da un uomo che si firma con il nome […]
L'articolo Francesco Vidotto – Onesto proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Guido, detto
freezonemagazine.com/rubriche/…
Guido, detto Cognac, abita in un casello dismesso della vecchia ferrovia adagiata tra i boschi del Cadore insieme a Moglie, la sua gatta. È anziano e non possiede più nulla se non una cartelletta piena di lettere indirizzate alle cime delle montagne. Sono pagine scritte a mano da un uomo che si firma con il nome […]
L'articolo Francesco Vidotto – Onesto proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Guido, detto
Angelo Baiguera
freezonemagazine.com/rubriche/…
“È una storia pericolosa che è passata di bocca in bocca, ma nessuno sa da dove cominciò”. Sono parole tratte da Cattive notizie (Bad news) canzone del cantautore bresciano Angelo Baiguera, protagonista di questa nuova puntata di The other side of sports; una storia che indubbiamente sembra nata per essere narrata su Free Zone, perché mescola […]
L'articolo Angelo Baiguera proviene da FREE ZONE MA
“È una storia
freezonemagazine.com/rubriche/…
“È una storia pericolosa che è passata di bocca in bocca, ma nessuno sa da dove cominciò”. Sono parole tratte da Cattive notizie (Bad news) canzone del cantautore bresciano Angelo Baiguera, protagonista di questa nuova puntata di The other side of sports; una storia che indubbiamente sembra nata per essere narrata su Free Zone, perché mescola […]
L'articolo Angelo Baiguera proviene da FREE ZONE MA
“È una storia