Salta al contenuto principale




Maria Rosa Pagni - Greywolf - ha ricondiviso questo.


Parlando di #Firefly durante la #conferenza "La fantascienza che non fu" di Aurora Fumagalli, alla Sci-Fi Universe 2025: youtube.com/shorts/m9_bsivYcUQ

#SFU #SciFiUniverseIt #SCiFi #EStatoUnSuccesso #fantascienza #SFU2025 #fireflytvseries



Maria Rosa Pagni - Greywolf - ha ricondiviso questo.


Eccoci, dunque... si comincia! 🤩

Ma prima, permetteteci di dirvi grazie per tutti i suggerimenti che ci avete dato dopo la SFU 2025, grazie a tutti gli amici e soci che si stanno rendendo disponibili per aiutarci a gestire sempre meglio l'evento e grazie per le molte interessanti proposte per conferenze e workshop. 🫶

Per questo primo giro di annunci, abbiamo deciso di presentarvi tutti i #workshop che potrete trovare alla #SFU2026.

Siete pronti? 💪






Maria Rosa Pagni - Greywolf - ha ricondiviso questo.


Proteggere i giovani da smartphone e social network è un “imperativo globale”, secondo i dati scientifici. Nuovo podcast del Disinformatico RSI. Audio, testo, link e fonti: attivissimo.me/disi
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Nicola

@nicolaborsetto Io e altri colleghi le proponemmo dieci anni fa alla Camera dei Deputati italiana su loro richiesta. Non se ne fece nulla.



in reply to Il Disinformatico

L'immagine mostra un gatto con un manto marrone e grigio, con striature nere e una mancina bianca sul petto e sul muso. Il gatto ha occhi verdi e lunghe ciglia bianche. La sua testa è leggermente coperta di neve, suggerendo che si trova all'aperto in una giornata di neve. Il gatto sembra essere in un ambiente urbano, con un pavimento di cemento grigio visibile sullo sfondo. L'espressione del gatto è attenta e curiosa, con le orecchie puntate in avanti.

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizzata: 0.162 Wh





in reply to Il Disinformatico

Paolo, devo farti una domanda PER LA SCIENZA.

I miei colleghi credono che i gattini del gatto del giorno (glie li condivido sempre) siano generati con IA.
Cosa posso rispondere?

in reply to Dario Zanette

@DarioZanette a me ha sempre detto che le foto sono molto precedenti all'avvento delle IA generative

Maria Rosa Pagni - Greywolf - ha ricondiviso questo.


Da settembre inizieremo a presentarvi attività e ospiti della prossima edizione della Sci-Fi Universe! 🪐

Abbiamo molte novità che bollono in pentola: nuovi workshop, interessanti conferenze, un ospite internazionale che ha già confermato la sua presenza, così come alcuni nomi di ospiti nazionali che vi faranno sgranare gli occhi. 🤩

Curiosi di saperne di più? ✨

#SciFiUniverse #SFU #Convention #SCiFi #Fantascienza #News #Ospiti #Annunci #SiComincia

reshared this














Maria Rosa Pagni - Greywolf - ha ricondiviso questo.


Legge UK “salvabambini”, modello da studiare. Per evitarlo. Nuovo podcast del Disinformatico RSI. Audio, testo, link e fonti: Attivissimo.me/disi
in reply to Il Disinformatico

a parte la possibilità di un semplice bypass, ma le immagini per il riconoscimento facciale che vanno in mano a qualunque azienda privata?
in reply to Il Disinformatico

meraviglioso il trucco per beffare il riconoscimento facciale, Hideo Kojima non smette mai di stupire 😹






in reply to Il Disinformatico

L'immagine mostra un astronauta in primo piano, con un sorriso amichevole. Indossa un tuta spaziale bianca con il nome "LOVELL" stampato sul petto, accanto a un piccolo emblema del globo terrestre. Sul braccio sinistro è visibile la bandiera americana. La tuta presenta anche un cappuccio rosso e vari strumenti e accessori. Sullo sfondo, si vede una struttura complessa, probabilmente un lanciastrato, con un cielo parzialmente nuvoloso. L'astronauta sembra essere in un ambiente di lancia, pronto per un'impresa spaziale.

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizzata: 0.179 Wh



in reply to Il Disinformatico

L'immagine mostra un gatto con un manto tigrato di colore arancione e bianco, che riposa su un cuscino grigio. Il gatto ha occhi verdi e una punta di naso rosa. È sdraiato su un piano di legno, con la coda arancione che si estende verso sinistra. Lo sfondo è nero, mettendo in risalto il gatto. Il gatto sembra rilassato e curioso, con le orecchie dritte e lo sguardo diretto verso l'obiettivo.

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizzata: 0.166 Wh