reshared this
🪐 La scienza della Sci-Fi Universe! 🪐
Sin dalla prima edizione della #SFU, abbiamo sempre tenuto in grande considerazione gli argomenti delle scienze legate al cosmo. Esse sono parte integrante della manifestazione perché, oltre a proporre temi molto interessanti, siamo convinti che ogni appassionato di #fantascienza non può non esserlo anche della sua base di partenza... la #scienza: scifiuniverse.it/?p=2252
#scifiuniverse #SciFiUniverseIt #SFU2026 #News #Convention #Astronomia #Astrofisica
reshared this
Siete pronti per la nuova edizione della convention italiana che ha saputo riunire appassionati da tutt’Italia e da tutti i fandom Sci-Fi? 🫶
Dovrete attendere ancora un po’… ma nei mesi che ci separano dalla #SFU2026 vi sveleremo ospiti, associazioni, iniziative, workshop, conferenze che potrete vivere il 17/18 gennaio 2026.
Iscrizioni su: scifiuniverse.it/
#scifiuniverse #SciFiUniverseIt #SFU #News #Fantascienza #Scienza #Convention #Astronomia #Astrofisica #iscrizioni
Maria Rosa Pagni - Greywolf - reshared this.
reshared this
Ma se 'sta roba funziona, non ci salva manco il Nokia 3310? 🤔
reshared this
L'immagine è un poster per un evento intitolato "FAKE NEWS E SOCIAL: Come difendersi dalla disinformazione dilagante", che si terrà sabato 31 maggio 2025 al Yacht Club di Como. L'evento è organizzato dall'Associazione Eleutheria e si svolgerà dalle 8:30 alle 13:00.
Il programma dell'evento include:
- 8:30 Apertura al pubblico
- 9:00 "Perché crediamo ai complotti: una lettura psicosociale" con Lorenzo Montali (Università di Milano-Bicocca, Presidente CICAP)
- 9:45 "Come difendersi dalle bufale sui social" con Paolo Attivissimo (Giornalista scientifico)
- 10:30 "Perché non crediamo più nella scienza" con Federico Pennestri (IRCCS Osp. Galeazzi S.Ambrogio - Univ. V.S. Raffaele)
- 11:15 Pausa caffè
- 11:30 "Falsi e complotti nella storia" con Marco Valle (Giornalista e storico)
- 12:15 "Fake news in medicina" con Mario Guidotti (Neurologo)
- 13:00 Fine lavori
L'ingresso è gratuito e si prega di inviare una prenotazione all'indirizzo info[@]premiocittadicomo.it. L'evento è sponsorizzato da vari enti e aziende locali, tra cui la Provincia di Como, la Regione Lombardia, la Camera di Commercio Como-Lecco, l'Università degli Studi dell'Insubria, e altri.
Il poster presenta un'immagine di una persona che utilizza una lente d'ingrandimento su un laptop, simbolo della ricerca e della verifica delle informazioni.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizzata: 0.453 Wh
Fine convegno.
😂😉
: Insisti, con i tuoi gatti,eh?....Continua a farlo!!
Anche questi sono 'na favola!!
Adoro i gatti e i miciogatti, una loro sottorazza, ancor di più.
P.S: la sotto razza dei miciogatti, perchi non lo sapesse è la serie di gatti con cui sono venuto a contatto in tutti questi anni. 😂 😂
reshared this
piccola nota, non so se sia voluto
Quando pubblichi un'immagine webm su telegram, questa viene interpretata come uno sticker, venendo pertanto ridotta alle dimensioni accettate
reshared this
Popolo dell'Universo, vi segnaliamo il lancio della seconda edizione del concorso letterario "Aliblu", la cui premiazione si terrà durante la Sci-Fi Universe 2026.🪐
Per informazioni e per inviare il vostro racconto: stargatefanclub.it/concorso-le… 🖋
#ConcorsoLetterario #Fantascienza #Aliblu #RaccontiBrevi #scifiuniverse #SciFiUniverseIt #SFU #SFU2026
Concorso letterario Aliblu
PRESENTAZIONE REGOLAMENTO INVIO DELL'OPERA EDIZIONE 2024 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Siamo lieti di annunciare la seconda edizione del concorso letterario “Aliblu”, organizzato dallo Stargate Fanclub Italia in ricordo…www.stargatefanclub.it
reshared this
reshared this
Stressati da questo lunedì di rientro dopo due settimane di ponti e festività?
Ci pensiamo noi a rallegrarvi la giornata con un annuncio che in molti di voi attendono con trepidazione: scifiuniverse.it/?p=2227 🤩
#scifiuniverse #SciFiUniverseIt #SFU #SFU2026 #News #AperturaIscrizioni #DitoPiuVeloce #Iscrizioni #Fantascienza #Scienza #Convention #Astronomia #Astrofisica #PeschieraDelGarda #Gennaio2026
reshared this
Quiz: mi aiutate a identificare un film?
EDIT: identificato!!! Grazie!!
reshared this
Anche l’Ispettore Callaghan è improponibile. I Manetti Bros lo citano sempre con “l’Ispettore Coliandro”, il quale, dietro ad un’apparenza da “duro”, è l’esatto opposto.
Suggerisco un film visto almeno 3 volte di seguito al cinema all’età di 5 anni nei primi anni ’70 quando si poteva restare in sala all’infinito, che mi ha purtroppo segnato la vita: “Il computer con le scarpe da tennis”.
🪐 A buon intenditor, poche parole: Opening Soon! 🤩
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
sul telefono Motorola mi usciva il fumetto dell'AI, ma sono andato a cercare nelle Impostazioni e l'ho disattivata.
Idem in altre Applicazioni, la evito sempre e la disattivo quando posso.
Impedire all'utente la disattivazione, come fa Meta, è scorretto, ma che gli frega?
Maria Rosa Pagni - Greywolf - reshared this.
L'immagine mostra una donna in piedi su un palco, davanti a uno schermo gigante. Lo schermo presenta il logo "STARMUS La Palma" con la scritta "The Island of the Stars" e le date "25-28 April". Sullo sfondo, si vede un'immagine di un telescopio astronomico con un cielo stellato. La donna indossa un abito a fiori e un cardigan nero, e sembra essere in una presentazione o un discorso. Sullo sfondo, si intravedono edifici e palme, suggerendo un contesto geografico.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizzata: 0.168 Wh
Maria Rosa Pagni - Greywolf - reshared this.
L'immagine mostra un evento al "Starmus La Palma," un festival scientifico e culturale che si svolge sull'isola di La Palma, in Spagna. Sul palco, due uomini stanno parlando in un microfono, con uno di loro che indossa una giacca bianca e un cappello nero. Sullo sfondo, un grande schermo proietta l'immagine della galassia con il logo "Starmus La Palma" e la scritta "The Island of the Stars." L'evento si tiene dal 25 al 28 aprile. Sullo sfondo, si possono vedere edifici e palme, con il mare visibile in lontananza. L'atmosfera è informale e accogliente, con un pubblico che ascolta attentamente.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizzata: 0.209 Wh
Abstract_Bit
in reply to Il Disinformatico • • •Ovviamente, questo è l'approccio pessimista. Ma è la prima cosa che mi è venuta in mente.