Salta al contenuto principale


in reply to Pro

The full post by linked source Taylor Lorenz about this appears here on her Patreon (openly readable, not locked as of now).

She still writes on Substack, though, which ultimately works in support of This Sort of Thing.

in reply to Pro

i feel like I've never heard anything about substack and then all of a sudden out of nowhere i was hearing about it everywhere. never used it. now that I know it has a nazi/far-right problem, staying away from it by at least 1000 miles



Grazie per l'accoglienza


Soprattutto grazie per la velocità con cui mi avete approvato!

Mi sapete dire invece qual e' la differenza tra feddit.it e diggita.com? Mi sono iscritto anche la ma sono ancora in attesa che approvano la mia iscrizione

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to migrante

Ciao @migrante@feddit.it e benvenuto su Feddit.it!

Per rispondere alla tua domanda, non ci sono grandi differenze: entrambe si basano su Lemmy ed entrambe sono rivolte non solo al pubblico Lemmy, ma vogliono sopperire alla mancanza di "gruppi" nel mastoverso italiano.

Quanto alle differenze:
- Feddit.it ha già qualche anno ed è un progetto congiunto di Poliverso (= @informapirata@mastodon.uno ) e @lealternative@mastodon.uno
- Diggita.com nasce pochi mesi fa, ma in realtà è la continuazione di un vecchio progetto di condivisione notizie. Diggita vuole essere strettamente legato all'istanza mastodon.uno e possibilmente chiuso al resto del fediverso.


@informapirata @outlook @kathsone @giorgiosarto @filippodb @lealternative Sì, l’obiettivo è proprio quello: ricreare l’atmosfera di un forum, dove si possa pubblicare esclusivamente all’interno (oltre che su mercatino).

Come già accennato, l’idea è differenziarsi da Feddit e tornare a quel modello di piccola comunità coesa, più simile ai forum di una volta.

Potremmo anzi esplicitarlo chiaramente anche nella descrizione, così da rendere subito chiaro lo spirito del progetto.


in reply to Poliverso

Aggiungo che su Feddit.it ogni utente può chiedere agli amministratori di farsi creare una comunità



“Stop Killing Games – Una norma a tutela della stupidità” (il ritorno delle opinioni assurde di Zeb89)


Sentivamo il bisogno di ridere un pochino, in questi giorni difficili… e per nostra fortuna è arrivato da noi Zeb con un nuovissimo video di 15 minuti su un’altra delle sue opinioni ridicole… ed è subito un ritorno al 2016-2018, che quasi mi si scalda il cuore. Possibile indovinare cosa gli fa girare i maroni […]

octospacc.altervista.org/2025/…


“Stop Killing Games – Una norma a tutela della stupidità” (il ritorno delle opinioni assurde di Zeb89)


Sentivamo il bisogno di ridere un pochino, in questi giorni difficili… e per nostra fortuna è arrivato da noi Zeb con un nuovissimo video di 15 minuti su un’altra delle sue opinioni ridicole… ed è subito un ritorno al 2016-2018, che quasi mi si scalda il cuore. Possibile indovinare cosa gli fa girare i maroni stavolta? Ma ovviamente l’iniziativa Stop Killing Games, che lui reputa cringe! (Per quanto, a differenza di Pirate Software, lui non sia direttamente contro… è solo che reputa la cosa una stronzata a cui è inutile pensare; insomma, poteva andare molto peggio.) 😹
> Zeb lavora alla blizzard da 7 anni confermato> Grazie per avermi convinto a firmare zeb> Vai all'Ikea a comprare un armadio, torni a casa, lo monti e ci metti dentro i vestiti. Un anno dopo, dopo essere tornato a casa da una passeggiata, non trovi più né l'armadio né i vestiti che c'erano dentro. Nella buca delle lettere trovi una lettera dove ti viene spiegato che l'armadio ti è stato portato via da degli addetti dell'Ikea perché ormai fuori produzione.> Il video mi puzza di ragebait per visualizzazioni dato il casino che le aziende cercano di fare togliendoci i giochi anche quando li paghiamo e dicendo anche che le pubblicità e le microtransazioni sono la cosa più divertente del gameplay
Allora, per carità, in questo suo yapping senza capo né coda qualcosa di giusto lo dice pure: per esempio, il fatto che per evitare la rogna dei giochi online che chiudono basterebbe giocare solo ai prodotti degli sviluppatori per bene, e non comprare più la roba di EA o Ubisoft, aziende che non fanno un singolo gioco davvero bello da credo almeno 30 anni… Ma in questo caso non so se la sua retorica liberista del “votare col borsello” funzioni, perché non so se la quantità di persone a favore di questa bella iniziativa sarebbe una massa sufficientemente critica qualora si organizzasse semplicemente per non comprare più i giochi di merda… (Cosa che comunque nella pratica non succederebbe, perché molti gamerz sono scemi, ma lasciamo stare.) 😧

Comunque sia, è abbastanza evidente che ha capito meno di metà della questione, nonostante ripeta più e più volte che lui si è informato e tutto, e facendo più volte il verso ad ipotetici commentatori che potrebbero rinfacciargli la cosa come me adesso… la differenza è che io delle argomentazioni ce le ho, e non dico “eh Zeb ma…“. Non serve nemmeno guardare tutto il video per capire che lui non ha capito che:

  1. La legge non vuole obbligare i produttori a mantenere i servizi di un gioco in eterno, ma solo assicurare che una volta dismesso i giocatori abbiano comunque qualche modo di continuare a giocare, cosa che nella pratica significa permettere di mettere su un proprio server, come tra l’altro era normale ai “tempi d’oro del gaming” che lui ricorda con tanta nostalgia.
  2. Non solo questo, ma anche in primis obbligare i produttori ad essere più chiari in anticipo riguardo i piani di dismissione, per cui deve essere scritta nera su bianco la data di morte di un gioco, così che i consumatori abbiano più dati per votare col borsello, come piace a lui, e non perdere l’accesso al gioco a sorpresa.
  3. Riguardo i giochi single-player che richiedono un collegamento Internet costante, la butta completamente in caciara, ignorando che il problema non è la connessione Internet in sé, ma il collegamento ad un server remoto proprietario… quando (non se) questo verrà dismesso, il gioco anche se single-player smetterà completamente di funzionare, ed è questo che la legge vuole evitare, non fermare “il progresso tecnologico” come dice lui.

Per altri, già qui ci sarebbe da chiudere il sipario, ma a me non bastava… quindi ho visto il video dall’inizio alla fine. E quindi ho riso ulteriormente avendo visto che, con la seconda metà del video, caccia fuori a caso un benaltrismo assurdo su quali sono davvero i problemi dei videogiochi moderni (il cheating online), e che piuttosto servirebbe una norma europea per sistemare quelli; E ok, ci sta pure, ripeto… ma Zeb, porca puttana, hai 36 anni, puoi evitare di scadere in fallacie logiche così banali? Anzi: qualunque cittadino europeo può avviare un’iniziativa di raccolta firme come quella in questione… organizzati e crealo tu il disegno di legge per richiedere che i giocatori forniscano i propri documenti per giocare online, maremma maiala! 🥴

youtube.com/watch?v=0je3ApsXfQ…

#StopKillingGames #Zeb89



in reply to Pro

“How to disable this opt in feature”: “don’t turn it on”

I get that Lemmy is a bastion for M$ hate but FUD articles get annoying.



How to disable Microsoft Recall & stop the AI from taking screenshots of your desktop.




YouTube to be included in Australia’s social media ban for children under 16


in reply to Pro

Is Australia speedrunning into CCP ideology? Constantly weird laws, and recent porn ban on steam/itch also came because of Australian group.
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)


YouTube to be included in Australia’s social media ban for children under 16




Cobalt Strike Beacon delivered via GitHub and social media




Un mese di sperimentazione con Citiverse.it. Come visualizzare le categorie di Citiverse con il tuo account Feddit? Il riassunto per gli utenti Lemmy


Un mese fa @skariko@feddit.it e io abbiamo ininziato a sperimentare su NodeBB con l'ambizione di creare un'alternativa federata ai gruppi Facebook, soprattutto quelli locali.

Per chi lo visita direttamente dal sito, Citiverse è un Forum; ma per chi lo usa dal Fediverso, Citiverse è un'istanza qualsiasi, con le "categorie" del Forum che diventano "gruppi Activitypub", come le comunità Lemmy.

Per gli utenti Lemmy poi la questione è ancora più facile: le categorie NodeBB sono indistinguibili dalle comunità Lemmy!

Al momento abbiamo creato una settantina di comunità, suddivise per macrocategorie.

Volete visualizzarle dal vostro account Lemmy? Eccole qua:


NB: alcune potrebbero sembrarvi vuote, perché i messaggi che "contengono" si vedono solo dopo che le avete seguite.


1) DISCUSSIONI GENERALI



3) FEDIVERSO



GRUPPI E ASSOCIAZIONI



4) ALTRO



NB: DI COSA ABBIAMO BISOGNO


Vogliamo far diventare Citiverse un'alternativa ai gruppi Facebook, ma per farlo abbiamo bisogno che sia una comunità attiva:
Se la discussione è scarsa, nessuno prenderà in considerazione citiverse.it! Quindi:

1) seguite le comunità e partecipate alle discussioni con il vostro account federato
2) se volete una nuova comunità, chiedetecela
3) e se volete iscrivervi direttamente al forum con un account NodeBB, in questa fase, dobbiamo inviarvi l'invito via email

crosspostato da: poliversity.it/users/macfranc/…


Un mese di sperimentazione con Citiverse.it. Quali sono le comunità attive e, soprattutto, di cosa abbiamo bisogno?


@fediverso@feddit.it

Un mese fa @skariko e io abbiamo ininziato a sperimentare su NodeBB con l'ambizione di creare un'alternativa federata ai gruppi Facebook, soprattutto quelli locali.

Per chi lo visita direttamente dal sito, Citiverse è un Forum; ma per chi lo usa dal Fediverso, Citiverse è un'istanza qualsiasi, ma con le "categorie" del Forum che diventano "gruppi Activitypub", come le comunità Lemmy.

Al momento abbiamo creato una settantina di comunità, suddivise per macrocategorie.

Volete visualizzarle dal vostro account Mastodon? Eccole qua:


NB: alcune potrebbero sembrarvi vuote, perché i messaggi che "contengono" si vedono solo dopo che le avete seguite.


1) DISCUSSIONI GENERALI



2) LUOGHI E CITTA'



3) FEDIVERSO



GRUPPI E ASSOCIAZIONI



4) ALTRO



DI COSA ABBIAMO BISOGNO


Vogliamo far diventare Citiverse un'alternativa ai gruppi Facebook, ma per farlo abbiamo bisogno che sia una comunità attiva:
Se la discussione è scarsa, nessuno prenderà in considerazione citiverse.it! Quindi:

1) seguite le comunità e partecipate alle discussioni con il vostro account federato
2) se volete una nuova comunità, chiedetecela
3) e se volete iscrivervi al forum, in questa fase, dobbiamo inviarvi l'invito via email


#Main
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this

in reply to Poliverso

Apro un qualsiasi gruppo di citiverse.it su feddit.it e questo è il risultato.
in reply to El Salvador

Re: Un mese di sperimentazione con Citiverse.it. Come visualizzare le categorie di Citiverse con il tuo account Feddit? Il riassunto per gli utenti Lemmy


salvadorbs@livellosegreto.it ha detto in Un mese di sperimentazione con Citiverse.it. Come visualizzare le categorie di Citiverse con il tuo account Feddit? Il riassunto per gli utenti Lemmy:
>
@skariko Quindi bug di Lemmy?

non so, magari è un bug di poliverso@feddit.it 😂

No scherzo, forse si può considerare un bug ma in realtà il fatto è che su Lemmy mi sembra si possano taggare solo le persone e non le comunità per cui se vede un tag mette in automatico /u/ credendo sia un profilo. Credo sarebbe successo lo stesso se al posto delle comunità di Citiverse avesse provato a mettere lo stesso tag per le comunità di Feddit.

in reply to El Salvador

Purtroppo mastodon decodifica a cazzo di cane le menzioni di Lemmy.
Del resto il post originario l'avevo scritto da mastodon ed è questo: poliversity.it/@macfranc/11493…

Per te che sei un utente di livello segreto lo puoi trovare qui: livellosegreto.it/@macfranc@po…


Un mese di sperimentazione con Citiverse.it. Quali sono le comunità attive e, soprattutto, di cosa abbiamo bisogno?


@fediverso@feddit.it

Un mese fa @skariko e io abbiamo ininziato a sperimentare su NodeBB con l'ambizione di creare un'alternativa federata ai gruppi Facebook, soprattutto quelli locali.

Per chi lo visita direttamente dal sito, Citiverse è un Forum; ma per chi lo usa dal Fediverso, Citiverse è un'istanza qualsiasi, ma con le "categorie" del Forum che diventano "gruppi Activitypub", come le comunità Lemmy.

Al momento abbiamo creato una settantina di comunità, suddivise per macrocategorie.

Volete visualizzarle dal vostro account Mastodon? Eccole qua:


NB: alcune potrebbero sembrarvi vuote, perché i messaggi che "contengono" si vedono solo dopo che le avete seguite.


1) DISCUSSIONI GENERALI



2) LUOGHI E CITTA'



3) FEDIVERSO



GRUPPI E ASSOCIAZIONI



4) ALTRO



DI COSA ABBIAMO BISOGNO


Vogliamo far diventare Citiverse un'alternativa ai gruppi Facebook, ma per farlo abbiamo bisogno che sia una comunità attiva:
Se la discussione è scarsa, nessuno prenderà in considerazione citiverse.it! Quindi:

1) seguite le comunità e partecipate alle discussioni con il vostro account federato
2) se volete una nuova comunità, chiedetecela
3) e se volete iscrivervi al forum, in questa fase, dobbiamo inviarvi l'invito via email




Researchers create ‘virtual scientists’ to solve complex biological problems





Le Guerre Italo-Etiopi


L'Etiopia era già da tempo un obiettivo coloniale dell'Italia, che aveva già provato ad invadere il paese nel 1896 subendo una sconfitta nella Battaglia di Adua. Mussolini era determinato a mostrare che il fascismo fosse in grado di vendicare l'umiliazione subita ad Adua e portare a compimento il sogno di un nuovo Impero Romano.

Guerre Italo-Etiopi - Enciclopedia della storia del mondo


in reply to Lenom

A terrible idea: metal is a great conductor of heat, you'll literally freeze in winter and cook in the summer.

Pic unrelated.



Mavis Staples - One True Vine (2013)


A sei anni dall'ottimo Well never turn back e a tre dal buon You are not alone, ritorna Mavis Staples con "One True Vine", quattordicesima incisione della sua ultra quarantennale carriera. Da cantante gospel qual'è, è ancora la fede il comune denominatore dei suoi testi, ma è sempre la sua meravigliosa voce a renderli superlativi... Leggi e ascolta...


Mavis Staples - One True Vine (2013)


immagine

A sei anni dall'ottimo Well never turn back e a tre dal buon You are not alone, ritorna Mavis Staples con “One True Vine”, quattordicesima incisione della sua ultra quarantennale carriera. Da cantante gospel qual'è, è ancora la fede il comune denominatore dei suoi testi, ma è sempre la sua meravigliosa voce a renderli superlativi. A fronte dei suoi settantaquattro anni, la Mavis non mostra segni di decadimento... artesuono.blogspot.com/2014/11…


Ascolta: album.link/i/1485057846


HomeIdentità DigitaleSono su: Mastodon.uno - Pixelfed - Feddit




Young adults are leading the way in AI adoption




YouTube removes strong profanity restrictions from first 7 seconds- YouTube allows strong profanity in video openings while maintaining monetization limits for titles and thumbnails.


YouTube announced July 29, 2025, that videos containing strong profanity in the first 7 seconds will now be eligible for full ad revenue, reversing a policy that previously limited monetization for such content. The update, revealed through Jensen from TeamYouTube, eliminates restrictions that caused videos to earn limited or no ad revenue when strong language appeared during the opening moments.

According to the announcement, the policy originally aligned YouTube's content standards with television broadcasting guidelines. "The policy originally aligned YouTube's content standards with the guidelines set for TV," the update states. However, advertiser tools now provide businesses with choices over ad placement based on content profanity levels, reducing the need for blanket restrictions.

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)



Collective Shout Purge Sees Horror Games In Crosshairs


Collective shout seems to have expanded its scope: games like cult classic Fear And Hunger have been removed from Itch.io, while horror game VILE: Exhumed has been delisted from Steam just a week after launch.

https://nmiagaming.com/collective-shout-purge-sees-horror-games-targeted/

Technology reshared this.

in reply to themachinestops

I don't get why the gaming platforms are removing games instead of removing the objecting payment providers as a payment option for purchasing those particular games.

If visa doesn't want people to purchase game X with Visa, then remove Visa as payment option for buying game X.



"Steam Did Not Respond To Us": Collective Shout Defends Calling On Payment Processors To Ban Adult Games


"That’s why Ukie strongly supports the use of robust classification systems like PEGI across all platforms, including those hosting adult or experimental content," the statement reads. "We believe payment providers and platforms alike should have confidence in trusted age rating systems and the enforcement mechanisms behind them."
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

Technology reshared this.

in reply to themachinestops

Imagine sending 4k emails to a company of only a few hundred employees
in reply to Mubelotix

Imagine 4k people sending 4k emails to 6 employees

collectiveshout.org/our_team

They, understandably, don't list their emails but I doubt they're impossible to find

in reply to glimse

Is it doxxing to post contact information for a public company? If so mods I'm sorry please don't ban me

Email: volunteers@collectiveshout.org or help@collectivevoice.com
Phone: +61 1300 146 987
Fax: +61 3 9815 9201
Mailing Address: PO Box 2451, Taylors Lakes, Victoria 3038, AU

in reply to glimse

The "Movement Director" posted her email address on this public Instagram reel as melinda@tankerdreist.com

in reply to Davriellelouna

Competition shows human is still better than AI at coding – just
in reply to Greg Clarke

When I originally saw this report on another source, the key standout for me was how many people were beaten by the AI, and the fact the winner was 5% ahead, which really is a small margin. It was being touted as "Yay we beat the AI!" without acknowledging that there were a lot of people that lost to it.

in reply to Davriellelouna

It’s articles like these (that I absolutely never open) with those headlines that remind you that the media thinks that you are just a fucking complete moron and thinks so little of you.


SCOOP: Substack sent a push alert promoting a Nazi blog



in reply to BrikoX

Doesn't make any sense to have it there, then. Even though it WAS last updated long after the headline became a lie, that was still 3 days ago, making it not i any way amongst the 10 LATEST news stories.
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Viking_Hippie

No argument from me. I don't even bother visiting news sites anymore. RSS reader is the only way to go.


Australia to ban under-16s from YouTube


Sydney (AFP) – Australia will use landmark social media laws to ban children under 16 from video-streaming site YouTube, a top minister said Wednesday stressing the need to shield them from "predatory algorithms".

Communications Minister Anika Wells said four-in-ten Australian children had reported viewing harmful content on YouTube, one of the most visited websites in the world.

"We want kids to know who they are before platforms assume who they are," Wells said in a statement.

"There's a place for social media, but there's not a place for predatory algorithms targeting children."

Australia announced last year it was drafting laws that will ban children from social media sites such as Facebook, TikTok and Instagram until they turn 16.

The government had previously indicated YouTube would be exempt, given its widespread use in classrooms.

"Young people under the age of 16 will not be able to have accounts on YouTube," Prime Minister Anthony Albanese told reporters on Wednesday.

"They will also not be able to have accounts on Facebook, Instagram, Snapchat, TikTok, and X among other platforms.

"We want Australian parents and families to know that we have got their back."

Albanese said the age limit may not be implemented perfectly -- much like existing restrictions on alcohol -- but it was still the right thing to do.

A spokesman for YouTube said Wednesday's announcement was a jarring U-turn from the government.

"Our position remains clear: YouTube is a video sharing platform with a library of free, high-quality content, increasingly viewed on TV screens," the company said in a statement.

"It's not social media."

On paper, the ban is one of the strictest in the world.

But the current legislation offers almost no details on how the rules will be enforced -- prompting concern among experts that it will simply be a symbolic piece of unenforceable legislation.

It is due to come into effect on December 10.

Social media giants -- which face fines of up to Aus$49.5 million (US$32 million) for failing to comply -- have described the laws as "vague", "problematic" and "rushed".

TikTok has accused the government of ignoring mental health, online safety and youth experts who had opposed the ban.

Meta -- owner of Facebook and Instagram -- has warned that the ban could place "an onerous burden on parents and teens".

The legislation has been closely monitored by other countries, with many weighing whether to implement similar bans.

in reply to BrikoX

As a parent of young kids....youtube is a complicated mess.

It is full of really great content; but YT kids sucks...so if you want access to the good stuff it is standard YT.

But the utter shit that shows up in the side bar and suggested videos is insane.

For older teens/adults; you don't have to worry about the shit tier garbage that is suggested.

I block the ads, but that is a whole other level of cringe/inappropriate content that just gets shoved into videos; completely unrelated to what is on.

in reply to absGeekNZ

You can use uBlock Origin to block the recommended section or another player like FreeTube which allows you to disable that section entirely.

FreeTube also offers Hide Videos and Playlists Containing Text feature in addition to general channel blocking. That should help tailoring content to kids where YouTube fails.

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)



L'abisso dei ragni che si servono di microbi per trasformare il gas metano in sostentamento - Il blog di Jacopo Ranieri



in reply to cm0002

Does anybody know when this was published? Best I could find was people calling it old 10 years ago.


Substack promoted a Nazi blog again


Substack sent a push alert encouraging users to subscribe to a Nazi newsletter that claimed Jewish people are a sickness and that we must eradicate minorities to build a “White homeland.”


This has been a problem for years: Substack has a Nazi problem - The Atlantic

Substack won’t commit to removing Nazi content - TechCrunch

I don’t think this can be ignored anymore. If you’re on Substack, please consider one of its many fine alternatives. Plus, it’s easy to move these days. Wired wrote about just a few last year

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to InfiniteHench

if i had a nickel for every time substack promoted a nazi blog.......

... i'd have a shitload of nickels.

in reply to InfiniteHench

dip dip dip just got a phone notif, Top Ten Things That Didn't Happen But If They Did Happen It Was Good


Samsung’s One UI 8 might shut down bootloader unlocking on Galaxy phones


Technology reshared this.

in reply to kebab

OT but form factor looks like a Sony Xperia. The trend points to sleek now?

Edit: right, it's a foldable.

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to kebab

That would be illegal here, so I'm assuming this will depend on regional differences.


in reply to Da Cap’n

Briar is already audited lmao

The other option is Meshtashtic

Either is better than this amateur stuff



TikTok hires ex-Israeli army instructor as new hate speech manager, sparking backlash


TikTok's new hire to oversee hate speech policies for the app has long-standing ties to the Israeli army, the company confirmed to Jewish Insider on Monday.

The social media platform announced that Erica Mindel, a former US State Department contractor who worked for ambassador Deborah Lipstadt, the Biden administration’s special envoy to monitor and combat antisemitism, will join TikTok’s public policy and hate speech team in the US.

Mindel will “develop and drive the company’s positions on hate speech”, aim to “influence legislative and regulatory frameworks”, and “analyse hate speech trends” with a particular focus on antisemitic content, according to the official job description shared by TikTok.

Before her career at the US State Department, Mindel was an instructor in the Armoured Corps in the Israeli army’s spokesperson’s unit, according to information she provided when she appeared on a podcast with the American Jewish Committee.

Technology reshared this.



Australian Labor government threatens Signal encrypted messaging system






AI finds speech patterns in Reddit hate groups mirror those in some psychiatric forums


our results indicate that hate speech communities on Reddit share speech patterns with Reddit communities for Schizoid Personality Disorder, three Cluster B personality disorders (Borderline, Narcissistic, and Antisocial), and Complex Post-Traumatic Stress Disorder. While the Cluster B disorders would be expected due to prior studies into the Dark Triad and hate speech, this nonetheless offers confirmation that they are acting similarly to their Dark Triad counterparts when it comes to hate speech. Furthermore, the two non-Cluster B disorders have not been discussed in hate speech or misinformation literature to the best of our knowledge, and offer new routes of investigation.

The association in speech patterns between certain psychiatric disorders and hate speech (and misinformation to a lesser extent) suggests that, despite hate speech and misinformation being a social phenomenon, framing and approaching hate speech/misinformation as though they were psychiatric disorders may prove beneficial in combating them. For example, designing counter-messaging against these issues could utilize elements of therapy used for the psychiatric disorders that are most similar to hate speech and misinformation. Although hate speech embeddings being classified most frequently as Cluster B personality disorders could be seen as problematic due to those disorders’ historical resistance to treatment, the successes in treating Borderline Personality Disorder through Dialectical Behavior Therapy indicates that treatment of these disorders is not impossible and could be applied here [59,60]. Furthermore, although hate speech shares similarities with Cluster B personality disorders, that does not mean that it actually is a Cluster B personality disorder; it is most likely less resistant to change than a personality disorder is.

Misinformation’s relations to psychiatric disorder communities proved to remain elusive; a clear connection can be seen in the TDA mapping, and zero-shot classification had over 25% of the misinformation embeddings assigned to psychiatric disorders, but it was difficult to elucidate a clear pattern with the dataset at hand. A more robust dataset may be able to identify clearer trends.




Labour rules out VPN ban in UK but issues warning to UK households


birminghammail.co.uk/news/midl…

With Proton VPN downloads skyrocketing in th UK, the Online Safety Bill has lead to fears that VPNs can be banned in the country entirely. Although the ruling Labour Government has ruled out a VPN ban, Tech Secretary Peter Kyle has issued a warning to VPN users.

“Adults should get behind the aid verification system, because every time they do it, you keep a child safe.” Kyle told The Telegraph last week in a warning: "If platforms or sites signpost towards workarounds like VPNs, then that itself is a crime and will be tackled by these codes.
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)