Salta al contenuto principale



Survival Skills Are Important


Do Quokkas Actually Throw Their Babies At Predators?

This question started as an online joke, and as time went on, people started taking it seriously. The answer to the question isn’t that simple, however. Firstly, it should be noted that no, quokkas don’t throw their babies at predators. That is a joke, but it is somewhat based on reality. Quokkas keep their young in their pouches, and while fleeing from predators, babies are known to fall out and are then left there by their parents.

The thing that is interesting here is that the part where they fall out of the pouch may be done on purpose by the mothers. Research shows that this may be an actual anti-predator characteristic of quokkas. They normally have very strong control over the muscles in their pouches, so their response to the threat of predators may be to release those muscles. The babies are left there to attract the attention of the predator, and the parents can safely escape. Mothers want to save themselves because they have proven that they are fertile, while the young might not be.



what's a good supported cpu temperature application for debian 12.11?


preferably with a terminal gui, like htop or iftop
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to merompetehla

Psensor is a graphical widget on top of lm_sensors that's shows constantly updated temp/fan/usage info. It's similar to HWMonitor on Windows.
in reply to merompetehla

Install and configure lm_sensors. Then cpu temp will show up in $sensors or other TUI programs


Say Goodbye to the Internet as We Know It


About the Online Safety Act in the UK and the Digital Services Act in Europe
in reply to Pierre-Yves Lapersonne

this community is dead, the day Canada, U.S. and Eu asks lemmy to "verify" our ages

or we're all on a vpn connected to a server in ??? Mongolia?

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to swelter_spark

Tor won't help if the instance is in U.K. (or soon Canada &c) and responsible for "verifying your age"
in reply to merde alors

it is not helping him now, so at least he will be familiar with that feeling 😂
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)


[FIX]I need help rescue my archlinux system


Hi all,

Today my system was working fine until I reboot. It do not boot into my desktop anymore. It boot into shell.
It look like this:

ibb.co/TMmj6d88

I am not really an expert in file system, so I am not really sure what is the first step or is this recoverable. Which mean I will need a lot of help from you guys. Any help would be appreciated thanks.

I followed this fix blog.fyralabs.com/btrfs-corrup…

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Kiuyn

Well done, happy to hear that you managed to fix it.


'A Cruel and Transparent Farce': Israeli Attacks Kill 62 in Gaza Amid 'Tactical Pause'


Israel announced a plan to institute a daily 10-hour "tactical pause" in fighting from 10:00 am to 8:00 pm local time in the populated Gaza localities of Gaza City, Deir al-Balah, and Muwasi, as The Associated Press explained.

However, on Sunday—the first day of the supposed pause—Israeli attacks killed a total of 62 people, Al Jazeera reported, including 34 who were seeking humanitarian relief. Another six people died of hunger, bringing the total death toll from starvation and malnutrition to 133, including 87 children, according to the Gaza Health Ministry.

in reply to geneva_convenience

If they can do it in Gaza, it can be done anywhere. If our neighbor isn’t free, we aren’t free.


what's a good, reliable thermal paste for an Intel® Core™ i7-7500U on a clevo?


cpu: Intel® Core™ i7-7500U CPU @ 2.70GHz, version: 6.142.9, size: 3268MHz, capacity: 3500MHz, width: 64 bits

also, if you could link a reliable guide for a newbie and your personal tricks to apply...

in reply to merompetehla

Thermal paste is all the same. Anything marketing different is just marketing.

The paste doesn't help dissipate heat, just act as a conduit to do so. If you're in a laptop, you're stuck with what fits.

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to just_another_person

Caveat, any reputable brand of thermal paste is basically the same. I've experienced many cheapo brands, especially stuff included with cheapo hardware, that had texture issues or nearly liquefied at high temperatures and made a mess. Also, had one that evaporated partly and tested positive for lead, so not the most healthy. Though one time is not a big deal, it is a big deal if you used it a lot.

Anyway, stick to reputable brands and most are the same. Slight differences are usually in max temperature, but that doesn't really apply to computer hardware much, but does affect some other moderately high temperature hardware that needs even cooling that I work with, like 3D printing.



Why do atomic distros not contain good backup tooling by default?


I have tested a lot of atomic and traditional distributions lately. Tons of desktop environments strictly for fun and branching out. Having a 1 2 3 backup strategy and not just having it in place, but being able to restore your backup in a timely manner to keep continuity is paramount. You can list infinite reasons why.

Why do atomic distros which are supposed to me more stable, superior to some degree immutable environments lack good backup options? You can hack things together and there are somewhat installable tools. Like timeshift or etc etc. But it seems they place a lot more emphasis on rolling back poor updates in the event than total system backups.

By default it you should have true backups then layer in rollbacks. Not the other way around. Am I missing something?

in reply to OhVenus_Baby

Fam, I loathe saying this, but -please- if you desire engagement, then at least put some honest effort into proofreading your writings before posting them. I'm just assuming stuff at this point because I can barely grasp your intent/writing. *sigh*

Why do atomic distros which are supposed to me more stable, superior to some degree immutable environments lack good backup options? You can hack things together and there are somewhat installable tools. Like timeshift or etc etc.


Which distros even come by default -so installed OOTB- with "good backup options"? Which atomic distros is this statement even based on?

But it seems they place a lot more emphasis on rolling back poor updates in the event than total system backups.


Because their atomicity barely goes beyond updates. The 'atomic' in "atomic distros" mostly describes how its updates are atomic; i.e. the system either updates successfully or doesn't update at all. Thus, by design, we have two possible states after an update: a 'successfully' updated system or a 'failed' update resulting in the same state as the previous. Atomic distros aren't smart enough to catch all 'breakage' occurred by 'successful' updates. As such, most of these breakages will only show them after trying to boot into updated system. Deleting/erasing the previous known good state without verifying that the new/upcoming state works well is foolish. Especially on a distro that's got robust updates otherwise. Hence, the functionality of rollbacks on updates is almost trivially done/applied to atomic distros, as it (almost) follows by design.

So, what I'm interested in is the following:
- Are you familiar with the notion of stateless systems? Is this (perhaps) what you're (actually) seeking?

By default it you should have true backups then layer in rollbacks. Not the other way around. Am I missing something?


I think my previous paragraph should be enlightening in this regard. If you disagree (or something/otherwise), then please feel free to elaborate why you think so. Btw, what do you even mean with "true backups?

in reply to pyssla

Based on their post history, I strongly suspect the OP has English as a non-primary language. They are doing fine, their posts are perfectly understandable. There's no value in harassing them about that.
in reply to Luke

Based on their post history, I strongly suspect the OP has English as a non-primary language.


While I believe your intent and attempt is noble, in OP's comment history we find their admittance to being American.

Furthermore, I'd argue their history actually suggests that they're very much capable of writing perfectly sound English. In fact, this isn't my first interaction with OP. So I know they can do better. But, for whatever reason, they haven't demonstrably shown the same diligence when writing up this particular post.

They are doing fine, their posts are perfectly understandable.


The bold part is probably directly targeting the "proofreading your writings before posting them"-part of my original comment. And I'll admit that I should have done a better job at conveying that this doesn't intend to allude to a structural problem. So, to be clear, it was meant as general advice after being bothered by (only) this post.

::: spoiler Uno Reverse
Outwardly suspecting ESL for native speakers ain't nice either, but I digress...
:::

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to pyssla

There are plenty of Americans who don't speak English as a primary language, but you might be correct that they are simply not being diligent with their proofreading.

Either way, they're perfectly understandable IMO, but it's also valid to be frustrated with someone writing differently. I still don't think it's constructive to chastise them for it.

in reply to OhVenus_Baby

You do not need to back up your OS, only your personal files.


How bad is my partitioning?


I just got a new laptop and installed Linux on it. I mainly run OpenSUSE.

Getting full encryption on both was a bit of a challenge and I had no idea what I'm doing. Will having the swap partition in the middle break things? Did I really need so many partitions (Mint and OpenSUSE don't show up in eachother's boot menu)?

I'm probably not gonna change this layout (because reinstallation seems like a pain) unless the swap partition's position is a problem. I'm just curious how many mistakes I made.

EDIT: I'm not upgrading my drive capacity. I do not need it.

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to brax

If I run out of space I'll just wipe and reinstall. Simple.
in reply to Tenderizer78

What's the point then? Just to try each one for a few weeks to pick the one you like the most? In that case, it makes sense


(Yet another) help me choose a distro post


First of all, I'd like to apologize for contributing to the constant stream/flow of posts in which the main theme/idea/motive is to find a suitable distro for the OPoster. I wish we'd have a dedicated community that's active/large to the extent we'd be able to delegate/contain these convos to their designated places, but alas...

With that out of the way, we can get to the actual meat. So, for two weeks, I've been reading a ton about different distros. And while I'm still primarily overwhelmed by the amount of choice, I think I've finally got somewhat of an idea.

Requirements:
- Software-wise, the only thing I'm worried about is Davinci Resolve. It should work, but it seems to be hit or miss. The distro I wish to use should handle this gracefully.
- I'm a huge snob for security and privacy. As I'm kinda worried that desktop Linux' security isn't on par with M$ or macOS, I wish to use as secure of a system as possible to (somewhat) compensate for that.

I like to follow 'authorities' whenever I'm overwhelmed. As I've known them since their PrivacyTools-days, it was easy for me to designate Privacy Guides as such. Hence, I've come to appreciate its recommendations. But, I believe the tailor-made consensus by this communities' experts is at least equally important.

That's where I'm coming from, let's head over to the questions:
- Are PrivacyGuides' recommendations actually good in the first place?
- From what I can tell, the subset of security-focused distros are (at least potentially) my end-game. But, from what I could gather, they're not sensible picks for a newb. Is this correct?
- As for what remains, I got the following assumptions (please correct me if I'm wrong*):
- The anonymity-focused distros don't seem well-suited for general use.
- Hardening Arch or NixOS to the extent we find within the offerings of Fedora or openSUSE isn't trivial.
- Fedora's Atomic Desktops offer something tangibly superior security-wise over what we find for traditional Fedora and openSUSE at the expense of convenience.

As such, am I correct to assume that Fedora Atomic Desktops are best for me? Would you happen to know if it plays nicely with Davinci Resolve?

- Are there any other distros worth mentioning within the context? If so, which ones and why?
- Any gotchas or otherwise I should be aware of?

Thanks in advance for your input!

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to siha

I believe I heard that there was some scandal involving Ubuntu, but perhaps I'm wrong. Please feel free to correct me. Are there any (other) distros that I should be weary of for privacy-sake?

For security, I want to be well-protected against any and all untargeted attacks. So protection against malware is included.

Thank you for the general notes/recommendations/advice about safe practices on Linux! Regarding sudo (and the terminal in general), I've just accepted that it will be part of my workflow going forward, even if the amount of times I had used it on Windows can probably be counted on one hand. Regardless, beyond not sudoing random commands, are there like rigid guidelines (or something) one should adhere to for safe/secure computing?

in reply to 734Y4ch_7M3_7r0

The Ubuntu thing was about them making it opt-out rather than opt-in (so turned on by default), but it's still nothing malicious and diesn't collect any personal data. At least that's how I remember it.

Also Linux doesn't really have anti-viruses like Windows does (there are a few options for edgecases though). That is because Linux isn't really targeted by malware developers as much and also Linux is actually designed to be secure.

As for general security tips, number 1 is probably using a password manager (I use a KeePassXC compatible client).

Also be careful with rm -rf. I almost deleted all the files in my home directory once. I have aliased rm to gio trash since.





HHS Winds Down mRNA Vaccine Development Under BARDA


The U.S. Department of Health and Human Services (HHS) today announced the beginning of a coordinated wind-down of its mRNA vaccine development activities under the Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), including the cancellation and de-scoping of various contracts and solicitations. The decision follows a comprehensive review of mRNA-related investments initiated during the COVID-19 public health emergency.

“We reviewed the science, listened to the experts, and acted,” said HHS Secretary Robert F. Kennedy, Jr. “BARDA is terminating 22 mRNA vaccine development investments because the data show these vaccines fail to protect effectively against upper respiratory infections like COVID and flu. We’re shifting that funding toward safer, broader vaccine platforms that remain effective even as viruses mutate.”

https://www.hhs.gov/press-room/hhs-winds-down-mrna-development-under-barda.html



Big tech legal action


Has there ever been legal action from big tech companies against open source software?


Rakudo Weekly News: 2025.31 Snappy Turtles







Clare Daly & Mick Wallace: How the EU Became a War Project


Clare Daly and Mick Wallace are former members of the European Parliament (MEPs), and critics of the "geopolitical" direction of the EU. The EU is losing its prosperity, security, political stability, freedoms and international relevance. Has the EU failed to adjust to a multipolar world?


Clare Daly & Mick Wallace: How the EU Became a War Project


Clare Daly and Mick Wallace are former members of the European Parliament (MEPs), and critics of the "geopolitical" direction of the EU. The EU is losing its prosperity, security, political stability, freedoms and international relevance. Has the EU failed to adjust to a multipolar world?




Solve it! Libro sul cubo di Rubik e i ciechi


Solve It: leggiamo e traduciamo un libro su come imparare a risolvere il cubo di Rubik senza la vista.

Solve It, ovvero: “risolvilo”, è un libro scritto da un autore che abbiamo conosciuto nell’ambiente #WordPress e #scrittura creativa; è un manuale, disponibile in formato elettronico, che spiega come risolvere il cubo di Rubik senza la vista.

Siamo molto legati a questo gioco di logica pur avendo fallito entrambi nella sua risoluzione per cui ci sentiamo orgogliosi di parlarne, a partire da come il cubo ci ha accompagnato fin dall’infanzia.


Elettrona e Gifter: storia personale col cubo di Rubik

Gifter


Ho 50 anni compiuti e ormai è da quando il cubo di Rubik è nato, cioè dal 1980, che io e lui abbiamo una guerra personale in corso. I miei genitori l’hanno regalato a me e alla mia gemella quando eravamo alle elementari e il massimo che siamo riusciti a ottenere è una faccia completa delpuzzle classico 3x3x3.

Da adulto ci ho provato ancora ma senza alcun risultato, lo ammetto, ci vorrebbe il virus HIV senziente ad aiutarmi perché quello nel mio corpo dal 2013 non collabora. Dorme e basta.

Appena io ed Elettrona ci siamo conosciuti sono partito con gli stereotipi del cieco super intelligente e davo per scontato che lei avesse risolto brillantemente il puzzle in velocità, invece anche lei combatte le mie stesse guerre.

La mia presunzione si fondava sul fatto che il colore sia solo una convenzione, e in un oggetto tridimensionale non è difficile sostituire gli elementi visivi con quelli tattili; mi era persino venuta l’idea di sfidarla preparandole un cubo originale coi segni in rilievo creati con la stampa 3d poi incollati su ogni quadrato, ma ho scoperto che lei ha già il cubo di Rubik multisensoriale in due versioni.

Elettrona


La mia storia personale col cubo inizia in terza elementare quando me lo hanno comprato dal catalogo dell’unione italiana ciechi. Provavo a giocarci ma anche se era il mio passatempo preferito, mai una volta sono riuscita a ottenere lo stesso simbolo su una delle facce.

Quel povero cubo però ha fatto una brutta morte perché mia sorella durante una litigata tra bambine, l’ha sbattuto contro il muro e me l’ha irrimediabilmente spaccato. Ancora oggi litighiamo e ancora oggi non le lascio mai le mie cose a portata di mano…

Nel tempo l’interesse per il cubo di Rubik è rimasto ma non ne ho più avuto uno in mano, fino al 2010.

Anni più tardi ho trovato una persona con cui avevo stretto un buon legame su Internet, un ragazzo con sindrome di Asperger che aveva iniziato a darmi una mano per risolverlo, ma purtroppo il covid se l’è portato via e se mi sto dedicando al libro Solve It, è anche per ricordare lui. Ciao, Andrea.

Solve It! – The Only Speedcubing Guide for Blind Cubers


Risolvilo! L’unica guida di speedcubing per cuber ciechi

Abbiamo lasciato i termini in inglese perché anche nei siti e video italiani dove si tratta l’argomento, la risoluzione veloce (e anche competitiva) del rompicapo viene chiamata “speedcubing” e i giocatori sono “cuber”.”Cubista” invece è un termine usato per descrivere chi balla sul cubo in discoteca.

Chi ha scritto questo libro è Paul Martz. Cieco per la retinite pigmentosa, blogger di tecnologia e autore di fantascienza, ha iniziato a usare il cubo di Rubik a 17 anni nel 1980 quando ancora vedeva; adesso però ha voluto condividere la propria conoscenza da cuber cieco perché, in giro, ci sono pochissime risorse fruibili da chi è privo di vista e vorrebbe studiare i metodi per risolvere questo tipo di enigmi.

Paradossalmente se ti manca la vista è più facile acquistare (o creare) un cubo di Rubik tattile, rispetto a ottenere spiegazioni su come risolverlo!

Come rendere accessibile un cubo di Rubik?


Esistono siti specializzati negli ausili per ciechi, dove acquistare i cubi tattili ma personalizzarne uno partendo da quello originale non è affatto difficile. Basta incollare degli adesivi in rilievo su ciascuna faccia, eccetto quella bianca che di solito i produttori di cubi tattili lasciano senza niente – forse come indicazione di bianco=vuoto (metafora del foglio bianco).

Qui abbiamo tra le mani un cubo coi rilievi prestampati, e uno con gli adesivi: triangoli, cerchi, stelline, crocette, quadrati.

Quali materiali usare per il rilievo? Carta adesiva con ruvidità e consistenza diversa, oppure simboli stampati in 3D uniti al cubo con una colla sufficientemente forte, e soprattutto che non siano tanto grossi da impedire al meccanismo di girare.

Tactile Cuber


Paul Martz oltre al libro elettronico, acquistabile in inglese nei negozi digitali, mette a disposizione il sito Tactile Cuber dove raccoglie spiegazioni e risorse a proposito del cubo:

TactileCuber è unico nel suo genere: una risorsa accessibile per gli appassionati ciechi che risolvono Cubi di Rubik tattili e altri rompicapo simili solo toccando. Qui troverai algoritmi e istruzioni al 100% in testo semplice, tutti progettati per screen reader e display braille, senza pubblicità, video, diagrammi o interazioni fruibili solo tramite mouse.


Solve It: di cosa parla?


Questa è l’introduzione con cui Paul Martz presenta il libro:

Sei cieco. Interagisci con un mondo prevalentemente visivo, attraverso il tatto. Tutto ciò che fai richiede memoria, agilità e concentrazione. Nonostante le nuove sfide quotidiane, perseveri e hai successo. Sei un risolutore di problemi.

Se ti riconosci in questa descrizione, allora possiedi già le abilità per risolvere il Cubo di Rubik™ tattile.

Solve It! è stato scritto per te, il “cuber” cieco, che risolve il cubo attraverso il tatto. Non contiene illustrazioni o diagrammi. Che tu lo legga con un software di screen reading o un display braille, Solve It! spiega ogni passo con un testo semplice e accessibile al 100%.

Se sei alle prime armi con il cubo, questo libro offre un metodo facile da imparare e padroneggiare. Ma Solve It! va oltre le informazioni di base. Include un metodo di “speedcubing” che ridurrà drasticamente il tuo tempo di risoluzione. Dopo aver letto questo libro, sarai pronto a competere, un’impresa a cui la maggior parte dei “cuber” ciechi nemmeno si avvicina.

Smetti di ignorare quel cubo tattile impolverato: preparati a risolverlo!


La nostra sfida: traduzione in italiano


Abbiamo costruito da zero un rudimentale blog multilingua, può farci paura la traduzione di un libro? Dizionari, aiuto reciproco, anche l’AI quando ci blocchiamo ma faremo del nostro meglio per superare la sfida.

Servirà parecchio tempo e noi siamo disposti a impiegarci anche un anno, nel caso. L’importante è “agilità, memoria, concentrazione”! O no?

Ma cosa c’entra Rubik con l’HIV?


In realtà il rompicapo non ha a che fare col virus, eccetto qualche storia ancora da scrivere in cui HIV senziente suggerirà le mosse… Vedremo.

Ma la questione “ciechi e il cubo di Rubik” si lega a uno stigma fra i peggiori: chi, sui social network, crede di essere comico facendosi beffa delle persone con disabilità visiva tramite un meme idiota.

La vignetta mostra Andrea Bocelli con un cubo di Rubik le cui facce hanno tutti i colori mischiati, lui ha un bel sorriso di soddisfazione e la scritta: “finito!”

Di fatto nessuno di noi due condanna le battute sui ciechi ma costruirle su una foto, esclude gli interessati da qualsiasi partecipazione: ridere di noi, anziché ridere con noi. La differenza è sostanziale ed è quella che distingue satira da bullismo.

Allora noi rispondiamo in modo propositivo: consentendo ai ciechi in Italia, dove questo maledetto meme è nato, di approcciarsi a un mondo che la maggioranza delle persone ritiene impraticabile senza la vista.


Il cambiamento positivo


Post personale di Alessandro che racconta la propria esperienza con #HIV

DISCLAIMER: nel post c’è ironia ma anche tanto Drama Queen: lettori avvisati.

Il cambiamento POSITIVO


Ora non è “Gifter” a parlare ma Alessandro con un post dove condivido la mia esperienza di persona con HIV per smontare i pregiudizi di chi è scettico sulla mia partecipazione a questo blog satirico.

Evento negativo? Sì. Notizia devastante? Di sicuro. Ma siccome quando il “cambiamento positivo” arriva te lo tieni, vale la pena prenderne atto e nel tempo imparare a conviverci più pacificamente possibile.

2013: Think twice!


Ascolto tutta la musica perché ne sono appassionato ma c’è un particolare brano che non riesco ad affrontare: “think twice” di Celine Dion; anche cercando il video per condividerlo sul blog, ho silenziato l’audio perché quella canzone mi è a dir poco indigesta.



youtu.be/vGwIaL0jOUg


Una volta però adoravo questo brano perché era quello che aveva unito me e Alberto, grande amore ed errore allo stesso tempo.

A 32 anni avrei dovuto già essere adulto invece sono caduto fra le braccia di chi prometteva fedeltà ma era un traditore seriale e io ho continuato a perdonarlo malgrado, col senno di poi, i segnali di relazione malsana fossero palesi.

Alla fine però un giorno, trovando l’ennesimo calzino estraneo sotto il nostro letto, ho preso tutta la sua roba e gli ho lasciato la valigia fuori dalla porta.

Avessi trovato preservativi usati anziché i calzini sarebbe stato disgustoso ma alla fine avrei gestito solo le corna, invece così ho dovuto affrontare un “cambiamento positivo” di cui avrei fatto volentieri a meno.

Anche “Twink Twice” è riuscito a farmi odiare: per fortuna non è andato avanti molto con quella storia, ma le scenate di Alberto fuori casa o al telefono a supplicare “Alex, ti prego, perdonami” con la canzone in sottofondo, si sono ripetute da metà gennaio 2013 fino a marzo e tralascio il dettaglio sul San Valentino – più volte ha rischiato una mia denuncia per stalking.

Adesso quindi solo le prime note di quel brano mi fanno innervosire come quando un seccatore suona il campanello sperando di vendermi oggetti o divulgare religioni improbabili.

Con chi suona alla porta non mi sono mai permesso ma ad Alberto ho lanciato più di qualche secchiata d’acqua dalla finestra quando veniva a rompermi le palle, sì! E in pieno inverno non è il massimo pertanto qualora si fosse preso un bel raffreddore, se l’è cercato.

In compenso nello stesso maledetto periodo mi ero beccato io un’influenza potentissima anche senza prendere secchiate, o almeno io l’ho considerata come tale. Amore finito, stress, ma con una pillola e un po’ di riposo passa tutto.

Appena guarito, sono andato in discarica a buttare le ultime mutande che Alberto aveva lasciato nel mio cassetto forse per illudersi di chissà cosa; però il vecchio Gifter, anzi il vecchio Alex in questo contesto, se ha deciso di chiudere, chiude senza alcuna possibilità di ripensamento. Ancora ignoravo che, oggettivamente, non di tutti i regali lasciati dall’ex ci si può liberare.

2013: Rito di passaggio


Quando superi il momento clou dello stress da relazione finita cosa pensi? “I cimiteri sono pieni di persone insostituibili”, ci può essere qualcun altro da amare, e capisci che a 37 anni forse forse è il caso di “rimettersi sul mercato” per non diventare la vedova austera del diciannovesimo secolo.

Allora, nell’idea di ricominciare a conoscere gente col classico “poi si vedrà”, ho preso una decisione importante: fare il test per le infezioni sessualmente trasmissibili HIV compreso in quanto mi sentivo in perfetta forma ma, sapendo che io ero monogamo e Alberto no, mi ritenevo una persona sufficientemente vulnerabile: nella peggiore delle ipotesi avrei quantomeno salvaguardato eventuali nuove relazioni a breve, medio o lungo termine.

Noi gay abbiamo maturato una certa consapevolezza in decenni di HIV o AIDS associati principalmente al nostro orientamento sessuale: i virus non guardano se sei monogamo o poligamo, è sufficiente una porta aperta a cui accedere e non gliene frega un accidenti se tu fai l’amore senza protezione perché “ti fidi” del tuo partner o se stai con una persona completamente anonima appena conosciuta della quale ti importa solo finché ti rivesti. I virus entrano in casa tua senza bussare né chiederti: “posso?”

A dire il vero è così anche per le persone etero, queste ultime però il più delle volte si sentono cullate nella “comfort zone” mediatica delle categorie a rischio e anche se il traditore seriale è la persona “della porta accanto” che si dedica a casa e lavoro, spesso e volentieri l’etero medio non considera l’eventualità infezioni sessuali, non si sottopone ai test, poi succedono le tragedie di marito o moglie in AIDS conclamato dopo anni di silenzio, o positività all’HIV scoperte durante una gravidanza.

Poco mi importa se sono brutale ma, siccome la vita non fa sconti, neanch’io li concedo quando mi esprimo su questi temi.

Coi test avevo previsto di chiudere definitivamente il capitolo Alberto e, nel merito, scherzavo anche assieme al mio migliore amico: “insomma dai, non sarò mica così sfigato da essere cornuto e sieropositivo? Posso reggere il tradimento ma l’HIV non so.”

Adriano però è parecchio più malizioso di me e ha lanciato il sasso: “io ti sto addosso come una ventosa perché l’influenza che hai avuto qualche tempo fa non mi è piaciuta affatto”.

E chi se la ricordava più, non certo io! Ma lui da brava “sanguisuga” come lo chiamo tutt’ora, non si perde ogni minima fragilità da parte mia e già allora diceva “noi due possiamo reggere il peso di qualunque sventura. Sono con te”.

Lui mi è vicino fin dall’adolescenza, il primo a cui ho confidato che “non mi piaceva la gnocca” (come parlavo male a suo tempo), quella è un’amicizia che dura da decenni. Ne abbiamo passate tante e ci sentiamo in una botte di ferro, neanche c’è il pericolo di rubarci i partner uno con l’altro perché è etero!

2013: La risposta


L’influenza, cosa vuoi che sia! Avevo già letto sull’Internet che il passaggio da HIV negativo a positivo potesse scatenare dei sintomi simil-influenzali però su questo non ho mai voluto condizionarmi e dopo Alberto, nella mia vita, a nessuno avevo permesso di affacciarsi finché non sarei stato certo di “essere sano” – così definivo la negatività all’HIV fino a quel momento. Quindi mi sono fatto prelevare il sangue senza troppi pensieri drammatici: tutto sommato, ero tranquillo: avevo “la coscienza a posto”, “mi ero comportato bene”, il test era uno scrupolo ma generalmente “l’AIDS prende solo chi non fa attenzione”. Anch’io vittima, in qualche modo, delle campagne mediatiche fatte coi piedi.

Lo screening era per tutte le infezioni sessualmente trasmissibili, non ero andato in una di quelle strutture dove fanno anonimo il test solo per l’HIV e sono rimasto in attesa dei risultati.

Ero sereno fino a quando non mi è squillato il cellulare: il dottore voleva “vedermi per discutere degli esiti” e a quel punto ho anche aggredito la signorina addetta alle chiamate: “porca puttana, ragazzetta, non farmi giri di parole dimmi che sono sieropositivo e sparisci!” Lei formale ma gentile: “signore abbia pazienza, non sono tenuta a darle informazioni al telefono, le chiedo cortesemente di prendere appuntamento col medico!” Venerdì 3 maggio 2013, va bene.

Mi ha accompagnato Adriano quel giorno, unica persona di cui potessi fidarmi ed è rimasto lì fuori ad attendermi mentre io ero chiuso in stanza a parlare col dottore. “Tutto negativo, tranne l’HIV, mi spiace”. No, cazzo no! Io HIV positivo no! Alberto non poteva avermi fatto questo!

Ricevuta una simile notizia ti crolla ogni certezza, ma ognuno reagisce a suo modo: io in quel momento non avevo più un dottore di fronte, non era più l’ambulatorio ma mi sentivo come se fossi a casa mia a tavola davanti ad Alberto e ci sarebbe mancata solo Think Twice per farmi definitivamente sbroccare.

Santa pazienza aveva (e ha tutt’ora) quel medico. Solo quando mi sono calmato, mi ha spiegato tutto il percorso da fare; avevo troppa paura del “dopo” e ricordo ancora che dissi “dottore la prego se mi dà una medicina che non mi rende un fantasma con le gambe la accetto”.

Lui fece molto di più e mi diede l’opportunità di seguire un percorso di terapia sia antivirale sia psicologica grazie a cui adesso ho ritrovato il mio equilibrio e non ho problemi a parlarne apertamente.

Alberto? Ovviamente risultato anche lui positivo e ancora oggi sono convinto che non ne fosse a conoscenza: come prestava poca attenzione in auto così era nella sessualità e gli effetti si sono visti eppure, nel tempo, mi sono fatto passare il rancore nei suoi confronti perché l’odio non mi faceva stare bene.

La psicoterapia è durata un anno e mezzo di cui giudicavo i primi mesi come assolutamente inutili perché mi facevo talmente schifo da essermi chiuso in casa senza farmi la doccia per giorni; Adriano da parte sua veniva anche a trovarmi ma sempre più di rado.

“Non mi vuoi più come amico perché ho l’HIV, gli scrissi un giorno ma la sua risposta fu impietosa: “se non vengo volentieri da te è perché puzzi come una capra. Pensi di spaventare il virus così? Più facile che me ne vada io! Continua di questo passo e l’HIV rimarrà l’unico a starti vicino ma solo perché gli tocca e da te non può staccarsi sennò muore”.

Nessun professionista ti dirà mai una frase simile, un amico d’infanzia invece sì specialmente quando ti vede autodistruggerti e non sa cosa fare per aiutarti.

A questo si è aggiunta la terapia d’urto dello psicologo al quale confidai che avevo passato l’estate del 2013 studiando quale fosse il modo migliore per morire, prima che mi ammazzasse il virus.

Mi affrontò a muso duro: “quanti modi per morire stai descrivendo. Ma se passi i giorni a pensarci senza metterlo in pratica, intuisco che non vuoi ucciderti veramente. Che dici? Partiamo da qui: tu, morire, in realtà non vuoi”.

“E certo che non voglio morire”, era stata la mia risposta, “ma è l’HIV che mi costringe a pensarci! A 37 anni la data di scadenza! Non è giusto!”

Quel sant’uomo mi ha lasciato sparare cazzate a raffica e poi si è messo a dirmi le stesse parole che già avevo sentito dal medico: “adesso non è più una condanna a morte”, “segui regolarmente la terapia”, “abbi uno stile di vita più sano possibile”, c’è voluto molto tempo ma alla fine oltre ad aver fatto pace con l’HIV l’ho fatta con la mia autostima e ho debellato i sentimenti di stigma e omofobia interiorizzati che da anni tenevo dentro.

Capitolo chiuso anche l’odio per l’infezione: ormai sono emotivamente sereno, tanto che il virus fa parte della mia famiglia esattamente come il gatto e me ne prendo cura rimanendo fedele alle medicine e ai controlli medici.

Dovrei fare più esercizio fisico ma io e il mio HIV siamo così: quando uno vuole andare a fare una passeggiata, l’altro si mette d’accordo con Giove Pluvio e fa piovere. Tale umano tale virus! Serie tv, divano, attività in orizzontale! Almeno essendo in simbiosi non c’è rischio che mentre guardiamo lo sport l’HIV tifi per gli avversari.

Lo ammetto, dopo tutto quello che mi ha fatto penare per farsi accogliere, mi sono pure affezionato a questo virus. Lui che mi ha costretto a mettere in discussione troppe certezze fondate sul nulla ma che alla fine mi ha permesso di trovarne più salde comprese alcune amicizie e amori solidi che prima, forse, c’erano e non li vedevo.

Brutto da dire forse ma senza di lui probabilmente non avrei stretto amicizia con @talksina l’ideatrice di questo blog, che divide con me l’esperienza dal punto di vista opposto: quello di una persona senza HIV ed ex compagna di un uomo col virus.

Cosa potrei volere di più? Tornare col segno negativo? Al momento non ci penso perché non è possibile, salvo le persone con leucemia trapiantate di staminali su cui i media ogni tanto parlano.

Mi basterebbe mantenere HIV sulla soglia di Non Rilevabile Non Trasmissibile senza dover assumere farmaci, la ricerca si sta concentrando in questo senso perciò è questione solo di pazienza; per adesso il mio desiderio è vivere e godermela al massimo, ho già perso troppo tempo dietro alle cazzate!

In chiusura tranquillizzo i lettori sul fatto che non ho alcuna intenzione di scrivere libri e guadagnare sulla mia esperienza ma voglio solo raccontarla per aiutare a sconfiggere lo stigma.

Testo aggiornato rispetto alla pubblicazione iniziale (13 aprile 2023).


Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)



White House Orders NASA to Destroy Important Satellite


We can only speculate as to why the Trump administration wants to end the missions. But considering president Donald Trump's staunch climate change denial and his administration's efforts to deal the agency's science directorate a potentially existential blow, it's not difficult to speculate.


IMEC’s imperial illusion: Why the US-backed trade corridor will fail





in reply to BrikoX

Is that veterans only or all soldiers? Can you imagine being a captured female soldier and when you're finally freed... you're not. Not ever.
in reply to MagicShel

Tricare usually deals with active duty members, but they can be referred to VA in which case it would apply.


US government proposes easing some restrictions on drones traveling long distances


A new federal rule would make it easier for companies to use drones over longer distances out of sight of the operator without having to go through a cumbersome waiver process.

https://apnews.com/article/drones-trump-duffy-line-of-sight-rule-bdbc54ca3b8ef2ead9ccfc62f3762f4c

#USA


Trump threatens EU with 35% tariff if investment pledge falls through


The US president added that he "can do anything I want" with Brussels' $600 billion worth of pledged investments


Archived version: archive.is/20250805165341/eura…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.




Bangladesh to hold parliamentary elections in February 2026, interim leader Yunus says


Bangladesh's interim leader and Nobel laureate Muhammad Yunus announced Tuesday that national elections will be held in February 2026, aiming to restore democratic governance following the ousting of former Prime Minister Sheikh Hasina last year.


Archived version: archive.is/newest/france24.com…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.



Prison bosses make room for possible influx before planned protests across England


Exclusive: Possible arrests at protests against Palestine Action ban and asylum hotels likely to stretch prisons


Archived version: archive.is/20250805183424/theg…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.



Video shows rare protests in China over beating of schoolgirl by three teenagers


Large crowds gather in city of Jiangyou in Sichuan province after case causes outrage online


Archived version: archive.is/20250805184541/theg…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.



Hundreds of aid trucks needed daily to end famine in Gaza: UN


Jens Laerke, spokesperson for the UN Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (UNOCHA), said Tuesday that the scale of need in the Gaza Strip is so vast that hundreds of aid trucks must be allowed in every single day, Anadolu reports.


Archived version: archive.is/newest/middleeastmo…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.



Rwanda agrees to take up to 250 migrants from the US


Deal follows deportations to South Sudan and Eswatini despite concerns about international law breaches


Archived version: archive.is/newest/theguardian.…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.



Lithuania asks NATO for more air defences after drones land on its territory


VILNIUS - Lithuania's foreign ministry has written to the NATO military alliance asking it to help strengthen its air defences, it said on Tuesday, after two military drones crossed into its territory from Belarus last month.


Archived version: archive.is/newest/straitstimes…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.



US | Epstein scandal broadens as trove of letters from famous figures published


New York Times reports on letters by Ehud Barak, Woody Allen and others written for Epstein’s 63rd birthday


Archived version: archive.is/20250805165400/theg…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.



China and Russia conduct joint naval drills in the Sea of Japan


The Chinese and Russian governments have deepened ties in recent years, with Beijing refusing to place sanctions on Moscow over its full-scale invasion of Ukraine.


Archived version: archive.is/newest/euronews.com…


Disclaimer: The article linked is from a single source with a single perspective. Make sure to cross-check information against multiple sources to get a comprehensive view on the situation.


in reply to vermaterc

The irony of the company who pioneered scraping the internet to feed their AI making me complete a Cloudflare captcha because I use Firefox on a VPN.