Salta al contenuto principale




Propaganda di guerra in una scuola ebraica di Milano con soldato IDF: chiediamo spiegazioni al Governo e al ministro Valditara l Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

osservatorionomilscuola.com/20…



Regressa ao património dessa santa e impoluta agremiação e acabam-se os problemas da falta de médicos graças à piedosa Concordata. Fora do SNS, que outro controlo terá?
in reply to Maria De Agosto

A imagem mostra um artigo de jornal com o título em destaque: "Misericórdias preparam-se para reaver dois hospitais já em 2026". O texto principal informa que as Misericórdias estão se preparando para recuperar dois hospitais, Santo Tirso e São João da Madeira, no ano de 2026. Abaixo do título, há um subtítulo que menciona a garantia do presidente das Misericórdias de que a devolução dos hospitais está sendo preparada, apesar do estudo para avaliar o custo-benefício não estar concluído. O artigo é publicado na seção "Sociedade" do jornal, no dia 12/13.

Fornecido por @altbot, gerado localmente e de forma privada usando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizada: 0.200 Wh




general politics, transphobia, the Ladybird Browser dev

Sensitive content

in reply to Alexia

general politics, transphobia, the Ladybird Browser dev

Sensitive content

in reply to Meuwu

general politics, transphobia, the Ladybird Browser dev

Sensitive content



#FotoVorschlag: An der Schwelle zum Tag // At the #dawn of day

#Sonnenaufgang am Plauer See. Den habe ich eher unfreiwillig erlebt (die Enten und Gänse waren so laut), aber wie die Sonne über die Bäume geklettert ist, war sehr eindrucksvoll, eben weil ich das sehr selten zu Gesicht bekomme. Außerdem: #SchiffSamstag
//
#Sunrise over #PlauerSee lake. I hadn’t planned to see it, but the ducks and geese were so loud that I got up and watched the sun rise above the treeline. It was magnificent—especially since I haven’t seen many sunrises in my life. Also: #ShipSaturday

#SchiffsSamstag #marina #boat #boats #Boot #Boote #morning #Sonnenaufgang #Morgen #morgens #PlauerSee #See #Brandenburg #BrandenburgAnDerHavel #Plaue #peaceful #serene #sunrise #Sonnenaufgang #Morgensonne #morningSun #landscape #landscapePhotography #goldenHour #goldeneStunde #stillerSonntag #SilentSunday



Food for Thought : Existenzielle Psychologie - eine Art Glossar: Coping Reaktion/Deuten/Dilemma blogvonkaro.weebly.com/komment…

#Blog

#blog


my email signature should just have an NIN logo for no apparent reason
in reply to ¬ne'er-do-well 🐕

Is a great one too, Black Ops 2 main theme was also amazing.

Sad more games didn't try to get them, or perhaps they were too busy.



Detroit News: Utah musician accused of being QAnon insider sues MSU professor for defamation. “A Utah musician accused by a Michigan State University professor of being an insider in the QAnon conspiracy theory and political movement has sued the professor and other MSU faculty and officials, alleging the professor has continually defamed him with her allegations.”

rbfirehose.com/2025/09/27/detr…


in reply to Samuel

@samuel
Ja efter många omvägar kom klistermärkena och zinen fram till slut! Både Zinen och klibborna var rätt populära faktiskt. Blev rätt mycket snack kring det.
@underifran
in reply to Majomacka

@underifran åhh, kul! Vad sa folk? Vad gillade de ned zinet bäst?

Och vilket/vilka klistermärken var mest poppis? 😀

in reply to Samuel

@samuel
Jag hann inte snacka med folk som hade läst zinet, men Konstellationen-klibborna var rätt populära. Vi hade för få av en del av dem för de tog slut
@underifran


Rubano orologio da 80mila euro a un imprenditore a Padova: le botte in strada, il furto e l'arresto
go.squidapp.co/n/iOynCTS


Erneuter Zwischenfall: Drohnensichtung über größter Militärbasis Dänemarks

In Dänemark reißt die Serie von Zwischenfällen mit Drohnen nicht ab. Stundenlang wurden ein oder zwei Objekte über den Militärflughafen Karup beobachtet. Über die Herkunft herrscht Rätselraten.

➡️ tagesschau.de/ausland/europa/d…

#Dänemark #Drohnen

in reply to tagesschau

Drohnen abschießen ist wie Spam-Mails von Hand löschen. 🤷‍♂️



“Dio è semplice e si rivela ai semplici”. Lo ha detto Papa Leone XIV durante l’udienza giubilare in piazza San Pietro, rivolgendosi ai catechisti e ai pellegrini presenti.


Det bästa med att lyssna på frenchcore på tåget är att barnskriken skulle lika gärna kunna vara en del av musiken.


for a second there, I genuinely believed I had 231 domains in my account . and I'm not sure what exactly that says about me that I got scared of how many I had instead of immediately realizing that's how many TLDs are increasing in price.


Afghanistan, Israel, and the moral bankruptcy of the Euro-American Empire journal-neo.su/2025/09/26/afgh…



Cosa sono le Google dorks? Scopriamole assieme


Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano anche su altri motori di ricerca.

Durante la ricerca, spesso è necessario raccogliere quanti più dettagli possibili su un determinato argomento.

Le Google dorks


Le Google dork sono una tecnica di ricerca avanzata che può aiutare a scoprire dei dati nascosti ed indicizzati dal motore di ricerca Google, rispondendo ad una particolare esigenza di ricerca. Ad esempio, potresti essere in grado di scoprire la dichiarazione dei redditi di un’azienda o le note spese di un’amministrazione comunale, dettagli che potrebbero non essere visualizzati sui loro siti Web o visualizzati quando esegui una ricerca web di routine.

Il Google dorking, è una strategia utilizzata da redazioni, organizzazioni di investigazione, revisori di sicurezza e truffatori tecnologici per interrogare il motore di ricerca online al fine di individuare dettagli nascosti che potrebbero essere disponibili su siti Internet pubblici o per identificare delle prove su uno specifico caso.

Questo metodo può essere utilizzato nella maggior parte dei motori di ricerca online, non solo su Google, quindi si tratta dell’utilizzo dei motori di ricerca al massimo delle loro potenzialità per scoprire risultati che non sono evidenti con una normale ricerca.

Tutto ciò di cui hai bisogno per eseguire le Google dorks è un computer, un collegamento in rete e una comprensione di base della sintassi di ricerca: frasi e simboli di ricerca (in alcuni casi chiamati “operatori” o “filtri”) che puoi utilizzare. Per farlo con successo, potresti anche richiedere perseveranza, pensiero creativo, pazienza e buona fortuna.

Nell’uso quotidiano, i motori di ricerca Internet come Google, Bing, DuckDuckGo e Yahoo accettano termini di ricerca e restituiscono risultati corrispondenti.

Iniziamo dalle cose semplici


Un filtro di ricerca è una frase o un’espressione di parole chiave che ha un significato particolare per il motore di ricerca. Questo consiste in termini come:

  • inurl:
  • intext:
  • site:
  • feed:
  • language:

I risultati forniti potrebbero includere stringhe di testo dettagliate dal corpo di un sito Web, ad esempio, o dati organizzati in un indirizzo Web specifico.

Non tutti i metodi di ricerca “sofisticati” dipendono da “filtri di ricerca” come quelli mostrati sopra. L’aggiunta di virgolette (“tutte le farmacie serali a Roma”, ad esempio) indica alla maggior parte dei motori di ricerca Internet di trovare un’espressione esatta, quella contenuta tra i due operatori “”.

Posizionando un AND tra i termini di ricerca (“like drug stores” AND “pharmacies in Budapest”) si informa il motore di ricerca di Internet di restituire risultati che avranno nella pagina entrambe le frasi digitate.

Quello che segue è una semplice esempio che fa affidamento su un “driver di prefisso”.

Infatti, cercherà su https://tacticaltech.org tutti i documenti PDF indicizzati ospitati su quel particolare dominio.

site:tacticaltech.org filetype:pdf

In quest’altro esempio, verranno restituite tutte le pagine all’interno del dominio redhotcyber.com, che hanno nel titolo la parola “hacker”:

site:redhotcyber.com intitle:hacker

Se invece hai necessità di cercare all’interno di un dominio, una pagina che ha nel testo “ransomware”, dovrai utilizzare la seguente sintassi:

site:redhotcyber.com intext:ransomware intitle:”milioni di dollari”

Le dorks possono anche essere abbinate a un termine di ricerca generale. Per esempio:

hacking site:www.redhotcyber.com

In questo esempio, “hacking” è il termine di ricerca di base, ma possiamo aggiungere (ad es. “filetype:pdf”) per restringere ulteriormente i risultati.

Entriamo più nel dettaglio


Per entrare più nel dettaglio dell’utilizzo delle dork, ecco ulteriori 4 esempi semplici. Anche se due motori di ricerca supportano esattamente gli stessi driver, in genere restituiscono risultati diversi.

Per una rapida comparazione, vedere gli operatori di dorking utilizzati da Google, DuckDuckGo, Yahoo e Bing nella tabella elencata di seguito.

Esempio 1: ricercare la parola “budget” sui siti governativi degli Stati Uniti


Questo esempio ti mostrerà tutti i fogli di calcolo Excel indicizzati e pubblici che contengono le parole “budget”:

budget filetype:xls

L’operatore “filetype:” non identifica automaticamente versioni diverse di layout e di dati simili (ad es. Doc vs. odt o xlsx vs. csv), quindi ciascuno di questi layout dovrebbe essere modificato in modo indipendente:

budget filetype:xlsx OR filetype:csv

Questo esempio restituirà i file PDF presenti sul sito della NASA:

site:nasa.gov filetype:pdf

Questo altro esempio invece restituirà i fogli di calcolo xlsx che hanno la parola ‘budget” sul sito Internet del Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti:

budget site:dhs.gov filetype:xls

Esempio 2: prezzi delle case a Roma


Un altro esempio interessante, restituirà i file XLS indicizzati che contengono le parole “Prezzo case” e “Roma”:

filetype:xls “Prezzo case” AND “Roma”

Esempio 3: ricerca dei piani di sicurezza del governo indiano


Entriamo sempre più nel dettaglio delle cose interessanti che possono essere presenti nei motori di ricerca.

Il nostro ultimo esempio moatra le parole “piano di protezione” sui siti del governo federale indiano:

“piano di sicurezza” AND “costi” site:governo.it

Con un po ‘di fortuna, dopo aver esaminato questi casi, puoi pensare a un paio di siti web che desideri cercare utilizzando strategie simili, magari facendovi aiutare su risorse in rete per rilevare situazioni non conformi (come ad es. smtechub.com/latest-google-sql… solo per scopo didattico)

Scopriamo tutte le dork


Per cercare informazioni sensibili, ti consigliamo di iniziare con i seguenti semplici comandi. È quindi possibile rimuovere il filtro site: per scoprire quali altri siti Web potrebbero esporre informazioni su di te o sulla tua organizzazione. Di seguito sono riportati alcuni esempi.

Tabella: operatori Dorking che lavorano con Google, DuckDuckGo, Yahoo e Bing

Il mondo dork e DuckDuckGo


Ora però concentriamoci su DuckDuckGo, un motore di ricerca online incentrato sulla privacy che afferma di non raccogliere dettagli personali riguardanti i suoi individui.

Detto questo, se stai facendo ricerche sensibili, ha comunque senso utilizzare Tor Browser, in combinazione con DuckDuckGo, per salvaguardare ulteriormente la tua privacy personale. E la buona notizia è che DuckDuckGo è molto meno propenso di Google a bloccare gli utenti Tor o fargli risolvere i CAPTCHA.

DuckDuckGo ha anche un’utile funzione chiamata “bang”, che ti consente di interrogare altri motori di ricerca senza lasciare il sito web di DuckDuckGo. A tal fine, si avvia la ricerca con un punto esclamativo seguito da un qualificatore, che di solito è l’acronimo di un determinato operatore di ricerca.

Puoi individuare innumerevoli scorciatoie bang di seguito:

https://duckduckgo.com/bang

!w dorking

Dork utilizzate per la difesa


È possibile utilizzare le dork per salvaguardare le proprie informazioni e per difendere i siti Web di cui si è responsabili.

Questo si chiama “protective dorking”, e tali verifiche rientrano nelle seguenti tipologia:

  • Verifiche di protezione di un sistema esposto online come ad esempio un servizio web oppure un servizio ftp ecc…
  • Ricerca di informazioni che riguardano te stesso – o qualcun altro, con la loro autorizzazione – che possono essere esposte inavvertitamente su un sito web, indipendentemente dal fatto che tu fornisca o meno quel sito internet.


Scoprire problemi di sicurezza


Il Google Hacking Database (GHDB, come il sito precedentemente citato, ma ce ne sono una infinità di sorgenti in rete, consiglia varie frasi e parole chiave che puoi utilizzare, per determinare particolari vulnerabilità.

Sebbene queste ricerche possano aiutare i nemici a localizzare i servizi a rischio, allo stesso modo aiutano gli amministratori a proteggere i propri.

Ti consigliamo di collaborare con l’amministratore tecnologico del servizio che desideri testare (a meno che, ovviamente, non sei tu) prima di provarli.

Alla ricerca di informazioni sensibili


Per cercare di trovare dettagli sensibili, suggeriamo di iniziare con i seguenti semplici comandi. Puoi quindi sbarazzarti per trovare quali altri siti potrebbero rivelare informazioni su di te o sulla tua organizzazione. Di seguito sono riportati alcuni esempi.

Puoi cercare il tuo nome nei record PDF con:

filetype:pdf

È possibile duplicare questa ricerca con altri tipi di file possibilmente pertinenti, come xls, xlsx, doc, docx, ods o odt. Puoi anche cercare una serie di dati diversi in una ricerca:

filetype:pdf OR filetype:xlsx OR filetype:docx

Oppure puoi cercare il tuo nome nel normale contenuto web di un sito Internet con qualcosa di simile a quanto segue. (Vedi la tabella sopra per informazioni come intext: o inbody: come filtro di ricerca di testo.)

intext:”“

Puoi anche cercare i dettagli relativi all’indirizzo IP dei tuoi server web:

ip:[l’IP address di un server di una tua organizzazione] filetype:pdf

Se non gestisci molti siti, la scansione tramite un numero di pagine di risultati deve essere sufficiente per fornirti un suggerimento su ciò che viene offerto pubblicamente.

Tuttavia, puoi perfezionarlo con parole chiave e altri termini estratti dai database di Google Hacking.

Per rafforzare questa difesa, prova alcuni degli attacchi dannosi nei database di Google (GHDB) sui tuoi siti Web e indirizzi IP. Tieni presente che questi database includono operatori di ricerca oltre ai termini di ricerca. Sebbene possano aiutare gli aggressori a localizzare siti Internet vulnerabili, aiutano anche gli amministratori a proteggere i propri siti.

L'articolo Cosa sono le Google dorks? Scopriamole assieme proviene da il blog della sicurezza informatica.



“Intuire è il fiuto dei piccoli per il Regno che viene”. Lo ha detto Papa Leone XIV nell’udienza giubilare in piazza San Pietro, dedicando la sua catechesi al tema “Sperare è intuire. Ambrogio di Milano”.







...Questo post è invece una denuncia.

Non so con chi parlare davvero perché non ho molti dettagli sulla questione, ma il cuore mi dice che questa cosa deve essere approfondita, che si tratta di un comportamento senz'altro diffuso e che va fermato perché è pericoloso.

Mia zia ha 74 anni ed è fortemente obesa. Non ha diabete, ma diversi problemi di circolazione e un po' di colesterolo altro, ma non drammatico. Lei vorrebbe dimagrire, non per vanità, ma per salute.

Va dall'endocrinologo chiedendo la prescrizione per quesi nuovi farmaci dimagranti. Non è acqua fresca, è roba forte e a volte non molto tollerata dall'organismo. Questo le dice che lei ha appena appena un pizzico di diabete e che dovrebbe prendere solo la metformina... ma se il medico di famiglia dicesse che è intollerante, allora potrebbe avere l'altro farmaco, quello buono per l'obesità.

Il medico di famiglia traccheggia e prende tempo. Poi la richiama e le dice qualcosa del tipo:

un paziente ne ha prese due confezioni per sbaglio e me ne ha riportata una, quindi se vuole passare a prenderla sono 4 iniezioni...


Considerazioni:

  • il medico non ha detto che farà la "falsa dichiarazione", quindi quell'abboccona della mì zia, se vorrà le altre, le dovrà pagare di tasca.
  • questo farmaco va preso per sempre a meno di intolleranza o effetti collaterali gravi: chi ne riceve due dosi se le tiene e se gliele passa il SSN se le rivende per quanto costano.
    • se non viene da un pazienta, significa che o il medico ha accesso ad un mercato nero, oppure le case farmaceutiche lo forniscono di campioni "da spaccio".
    • questo comportamento è degno dei peggiori spacciatori di droga: il campione aumm-aumm e poi lo paghi per tutta la vita.


reshared this



Reconozco que durante muchos años me fascinó la cara B del imaginario americano.

Todo lo crepuscular, decadente, marginal, periférico o simplemente perverso que tomaba Estados Unidos como escenario: ese rollo de moteles de carretera, barrios peligrosos, pueblos de paletos perdidos de la mano de Dios, la posmodernidad de Los Ángeles, el hipsterismo de Portland o Seattle, la cultura negra y callejera de Nueva York o Atlanta o Nueva Orleans, etc, etc.

En algún punto, me ha dejado de interesar. Al final, no era más que una fascinación por el imperio cultural de mi tiempo, pero en su versión alternativa.

Para mí EEUU ha perdido ese atractivo.

Su imaginario está demasiado contaminado en mi cabeza por el relato de actualidad política que nos llega por los medios de comunicación.

No soy capaz de disociar ningún producto cultural típicamente americano de la identidad política que la guerra interna en que vive su sociedad hoy arroja al mundo.

Como dice la canción de Albert Hammond:

"Goodbye LA
You know I loved you, girl
But you have gone away
Goodbye LA
It was a real good time
But that was yesterday"

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Miguel Espigado

Yo siempre he disfrutado de EEUU desde la comodidad y seguridad del sofá o de la sala de cine. EEUU tiene muchas capas y creo que si algo tiene de bueno su estatus de imperio económico y cultural es que conocemos prácticamente todas esas capas sin tener que verlas en vivo y en directo.



I'm trying to make a plant of this. I have two cuts, one in water, one on a pot with other plants. Any suggestions how to make it work, or at least some hashtags to add? The stem is a little bit woody, so I have the impression they don't sprout roots that easily...

#BloomScrolling

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)

reshared this



Le pattuglie tedesche ispezionavano ogni angolo della capitale collasgarba.wordpress.com/2025…
Le pattuglie tedesche ispezionavano ogni angolo della capitale “Attorno a questo lavorio c’era il consenso, anzi la complicità della popolazione: oneste famigliole borghesi, umili case operaie, ospitavano, sfamavano chi era costretto ogni notte a cambiar domicilio, tenevano in serbo carte pericolose; impiegati, funzionari


Le pattuglie tedesche ispezionavano ogni angolo della capitale


“Attorno a questo lavorio c’era il consenso, anzi la complicità della popolazione: oneste famigliole borghesi, umili case operaie, ospitavano, sfamavano chi era costretto ogni notte a cambiar domicilio, tenevano in serbo carte pericolose; impiegati, funzionari fornivano informazioni, tessere, bolli, documenti falsi; fornai facevano il pane per gruppi di patrioti, trattorie sfamavano celatamente gente braccata, chirurghi aprivan la pancia a malati immaginari, monacelle di clausura accoglievano ebrei e renitenti alla leva, sacerdoti trasmettevano messaggi segreti in confessionale. […]. Ci accomunava l’attesa per tutti uguale, l’angoscia per tutti uguale di un male vicino, nostro o di persone care, la speranza ferma contro quel limite, il giorno della liberazione; al di là del quale non ci raffigurava nulla, solo una gran luce entro cui tutto sarebbe stato facile, il pensare, l’operare, il lasciare passare gli anni” <72.
Borghesi, studenti, donne cercarono in ogni modo di contribuire con gesti di ribellione verso gli invasori e di solidarietà verso gli oppressi, correndo enormi rischi per la propria incolumità e per quella dei propri familiari. Le pattuglie tedesche ispezionavano ogni angolo della capitale, si trovavano a pochi metri l’una dalle altre, con fucili spianati e camionette pronte a caricare gli oppositori, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, e come ci è stato raccontato dai protagonisti di quegli anni drammatici. Il coprifuoco fu istituito alle ore 17, le retate divennero più frequenti, così come le ruberie: eppure, clandestinamente, la rete di aiuto divenne sempre più fitta. Si cercava di procurare una maggiore quantità di materie prime, come ad esempio ortaggi o animali, per sfamare i fuggitivi, i ripostigli delle case vennero dotati di nascondigli improvvisati. Frequente divenne l’uso della loro carta annonaria <73, di cui i clandestini erano ovviamente privi, per poter prendere razioni di cibo da condividere con loro: esibendo questo documento nominale era possibile rivolgersi a venditori autorizzati e acquistare prodotti alimentari. I fuggiaschi iniziarono ad affluire in numero sempre più considerevole anche dalle campagne, in primis da quelle abruzzesi e ciociare. La situazione divenne ancora più critica: non c’erano più ferrovie, ed erano saltate tutte le linee di comunicazione, gas e luce, le riserve di cibo erano sempre più scarse e i prezzi degli alimenti era salito in maniera esorbitante, soprattutto pane, pasta, farina e olio. Nessuno pensava di fare qualcosa di speciale, tutti si rimboccavano le mani per rendere meno arduo il sopravvivere quotidiano, come abbiamo visto. Portare medicine ai feriti, ospitare fuggiaschi, ricercati ed ebrei, condividere cibo: ciascuno nel proprio (grande) piccolo, trascorse i mesi dell’occupazione attuando una forma di resistenza, armata e non. La Roma di quei mesi è stata sempre più spesso descritta con tre parole: fame, freddo, paura.
Fame, problema quotidiano a cui cercavano di provvedere le donne, spesso iniziando una fila interminabile all’alba, per poter almeno comprare le razioni di cibo utili a sfamare la propria famiglia. e quante volte, all’arrivo del proprio turno, i forni si scoprivano vuoti: nacquero da questa situazione gli assalti, con immediate fucilazioni per le donne che se ne erano rese protagoniste. Il freddo accompagnò tutto il periodo dell’occupazione, senza contare che i continui furti dei tedeschi negavano alla popolazione non solo di poter sfruttare le proprie risorse alimentari, ma anche l’uso di stufette e beni di prima necessità, per sopravvivere alle intemperie. Paura. Ma su questo non credo sia necessario spendere parole per spiegarne il perché.
[…] Dopo 272 giorni di sofferenze, violenze e privazioni, il 4 giugno 1944 Roma venne liberata dagli Alleati. Ma, nel mese di maggio, visse forse la fase più drammatica della sua occupazione: i tedeschi intensificarono i controlli e i divieti divennero più stringenti, con l’obiettivo di intimorire le bande partigiane, mettendole nella condizione di rinunciare a qualsiasi rappresaglia, evitando così l’insurrezione. Così non fu, Roma continuò a essere divisa in zone controllate militarmente da gruppi del Cnl. Coordinati fino a quel momento da una giunta con a capo Giorgio Amendola, Sandro Pertini e Riccardo Bauer e organizzati con radio, staffette e pattuglie, i partigiani compirono vere e proprie azioni militari per reagire all’occupazione. In quei giorni di maggio tutti questi gruppi vennero posti sotto il comando del capitano Roberto Bencivenga, in contatto con i comandi alleati che fornivano armi e organizzavano azioni di disturbo alle colonne tedesche, sabotaggi ai mezzi e alle linee di trasporto e alle vie di comunicazione più usate: strade e telefoni in primis. Inoltre, divenne più attiva la partecipazione della popolazione, turbata dall’eccidio delle Fosse Ardeatine, dopo la deportazione degli ebrei nell’ottobre precedente.
Nel frattempo, gli eserciti alleati si avvicinarono a Roma, dopo aver rotto la linea Gustav, un sistema di fortificazioni eretto dai tedeschi verso il fronte abruzzese, e aver superato le montagne di Gaeta e Terracina. Anzio e la Casilina furono le prime zone in cui giunsero e immediatamente partì l’ordine del generale Albert Kesselring di battere in ritirata, per attirare gli Alleati lungo la linea gotica (il sistema di fortificazioni costruito nella parte settentrionale della penisola), e cercando nel frattempo di limitare le perdite tra i propri uomini. Il 27 maggio iniziò la ritirata, con i tedeschi che comunque difesero le vie di Roma, per consentire a tutti i militari di attraversare la città e dirigersi verso nord. Sulla Casilina si ebbe lo scontro più duro, con i tedeschi che resistettero per cinque giorni, salvo poi dover cedere agli attacchi degli angloamericani, che si aprirono così la strada per Roma il 1° giugno. Strada che, come abbiamo visto, era ormai priva delle principali linee di comunicazione: si chiese quindi ai romani di fare uno sforzo per cercare di rendere praticabili i pochi impianti non andati distrutti. Squadre armate di cittadini risposero all’appello mettendosi a lavoro: la collaborazione con gli Alleati divenne sempre più simbiotica.
Il 3 giugno i tedeschi abbandonarono definitivamente la capitale; il pomeriggio del 4, la Quinta divisione dell’esercito americano, guidata dal generale Mark Clarck entrò a Roma attraverso le strade provenienti da sud. Ma i tedeschi, prima di abbandonare definitivamente la città, compirono un’ultima strage, l’eccidio de la Storta, una località sulla via Cassia, in cui vennero trucidati gli ultimi prigionieri di via Tasso: 14 persone, 12 italiani, un inglese e un polacco, tra cui sindacalisti, partigiani ed ex ufficiali. Roma comunque era ufficialmente di nuovo libera: gli angloamericani furono accolti con giubilo, mentre Ivanoe Bonomi venne convocato in Campidoglio e nominato nuovo Presidente del Consiglio, a seguito di un incontro con i rappresentanti delle Nazioni Unite. Persone di ogni fede e partito si recarono sotto la finestra di papa Pio XII in piazza San Pietro, inneggiando al suo nome e ringraziandolo per quanto fatto nei lunghi mesi di occupazione. Il re Vittorio Emanuele III mantenne fede ai patti stipulati nei mesi precedenti con la corrente antifascista, ritirandosi a vita privata: la questione monarchica venne rimandata al dopoguerra, nel frattempo il figlio Umberto ottenne la luogotenenza.
Pochi mesi dopo i fatti raccontati, si procedette all’apertura delle cave sull’Ardeatina, e a una prima identificazione dei cadaveri sepolti nella fossa comune. Un’immagine che rimanda a ciò che era a quel punto Roma: libera dagli occupanti, ma non dai propri fantasmi. E con un futuro da (ri)costruire con una parola d’ordine: libertà.

[NOTE]72 Monelli, Roma 1943, cit., p. 339.
73 Ribattezzata dai romani come “tessera della fame”.
Cristiana Di Cocco, L’occupazione tedesca di Roma. Il diario di Giulio Di Legge, Roma TrePress, 2023

#1943 #1944 #alleati #aprile #clandestini #CristianaDiCocco #ebrei #fame #fascisti #freddo #fuggiaschi #giugo #Liberazione #maggio #marzo #novembre #partigiani #paura #rappresagle #Resistenza #roma #tedeschi





Cold weather means getting comfy under a blanket ​:drgn_comfy:


Juve, Conceiçao out: Tudor lancia il tridente Adzic-Openda-Yildiz
https://www.lastampa.it/sport/2025/09/27/news/juve_conceicao_out_tudor_lancia_il_tridente_adzic-openda-yildiz-15327068/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su La Stampa Sport @la-stampa-sport-LaStampa



Brazil: The Soundtrack

youtube.com/playlist?list=PLG4…

#mastoRadio #fediRadio #mastoFilm




Ok, so #Labour MPs have a stark choice right now…do they continue the pretence of being in a Labour Party, because they are currently not in one led by a Labour leader or do they find a new political home with the #GreenParty or #LibDems?

#Starmer asks #Tory peer to draft planning bill to get environmentally damaging projects such as #Heathrow ‘approved’.

theguardian.com/politics/2025/…




Linux 6.18 Will Fix Lockups When Systemd Units Read Lots Of Files

Linux engineer at Microsoft Christian Brauner sent out his set of 12 pull requests touching the VFS portion of the Linux kernel. These changes for the Linux 6.18 kernel include one pull request that touches the writeback code to address a situation of lockups being reported by users when systemd units read lots of files...
phoronix.com/news/Linux-6.18-W…

in reply to Phoronix

Will Microsoft replace the NT kernel with Linux? Then they would need their own Wine, which they already have.
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)

in reply to Maria De Agosto

A imagem é um tweet do IHC ([@]IHChistory) que celebra o projeto de Cláudia Ninhos, aprovado pelo FCT, focado no Holocausto na imprensa ibérica. O projeto visa analisar a cobertura jornalística do Holocausto em Portugal e Espanha, de forma transnacional e comparativa. O tweet inclui um link para mais informações (ihc.fcsh.unl.pt/en/claudia-nin...) e várias hashtags, como #IPHAS, #Histodons, #ContemporaryHistory, #AntiSemitism, #IberianPress, #Portugal, #Spain, #Holocausto, #Imprensalbérica e #HistóriaContemporânea. A imagem também contém uma foto de Cláudia Ninhos, vestindo uma blusa azul, com um fundo desfocado.

Fornecido por @altbot, gerado localmente e de forma privada usando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizada: 0.219 Wh



Fermi tutti: stanno tornando i Sonic Youth nel 2026? | Rolling Stone Italia
https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/fermi-tutti-stanno-tornando-i-sonic-youth-nel-2026/1005993/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su Rolling Stone Italia @rolling-stone-italia-RollingStoneIta