Salta al contenuto principale



I Robot Sfidano l’Uomo! La Mezza Maratona che Cambia la Storia dello Sport


Questo aprile, Pechino diventerà la sede di un evento sportivo unico : per la prima volta al mondo, persone e robot umanoidi si sfideranno sulla stessa distanza della mezza maratona. La gara si svolgerà nell’area di sviluppo economico-tecnologico di Pechino, o E-Town, dove 12.000 partecipanti umani e robot in rappresentanza di più di 20 aziende si sfideranno per la vittoria.

Sono state stabilite regole rigorose per i robot partecipanti. La loro altezza dovrebbe essere compresa tra 45,72 e 198,12 cm e il loro aspetto dovrebbe essere il più simile a quello umano possibile. Gli atleti meccanici possono muoversi solo su due gambe, imitando l’andatura umana o correndo: l’uso delle ruote è severamente vietato. La distanza della mezza maratona sarà di circa 13 miglia, cioè più di 20 chilometri.

Finora i robot bipedi non hanno mai gareggiato direttamente con gli esseri umani, anche se le macchine cinesi hanno già esperienza nella partecipazione ad eventi sportivi. Lo scorso autunno, il robot Tiangong (il cui nome è lo stesso di una stazione spaziale cinese e si traduce in “palazzo celeste”) ha sorpreso tutti apparendo all’improvviso al traguardo di una mezza maratona nel distretto Yizhuang di Pechino.

Nonostante i suoi modesti risultati (Tiangong ha percorso solo un centinaio di metri e si è mosso piuttosto lentamente), gli organizzatori gli hanno comunque assegnato una medaglia per aver tagliato il traguardo. Tuttavia, si trattava più di una ricompensa simbolica per la partecipazione.

Poche settimane dopo l’esibizione di Tiangong in Corea del Sud, il cane robot RAIBO2 è entrato nella maratona completa. L’atleta a quattro zampe si è rivelato più veloce del suo omologo cinese, ma era comunque nettamente inferiore all’uomo: ha coperto una distanza di 22,2 chilometri in 4 ore e 20 minuti, mentre il vincitore umano l’ha completata in 2 ore e 36 minuti.

RAIBO2 non sarà ammesso alla mezza maratona di aprile a Pechino: non solo è prodotto fuori dalla Cina, ma cammina anche su quattro arti. Ma Tiangong, secondo l’agenzia statale Xinhua, parteciperà. All’inizio della competizione, i suoi creatori promettono di insegnare al robot a correre a una velocità di 10 chilometri all’ora.

Xinhua ha annunciato anche un altro grande evento: ad agosto Pechino ospiterà giochi sportivi completamente robotici. Oltre alle gare di atletica leggera, i robot giocheranno a calcio (anche se non è ancora noto se secondo le regole americane o europee), e dimostreranno anche competenze e capacità complesse in diverse discipline applicate.

L'articolo I Robot Sfidano l’Uomo! La Mezza Maratona che Cambia la Storia dello Sport proviene da il blog della sicurezza informatica.



Un rouge-gorge avec des chenilles dans le bec pour nourrir ses petits, une image attendrissante au printemps
#photographie #photography
D’autres photos ici sur mon site :
superbe-nature.fr/oiseaux/roug…


Sensitive content



« Nous comptons sur vous »

N'oublions jamais que les mots précédent les actes, que l'humain est capable du pire (et du meilleur).

En ce 80ème anniversaire de la libération d'#Auschwitz, pensons aux victimes juives, tsiganes, LGBT, politiques résistants ou handicapées du nazisme

#DevoirDeMémoire



Navidrome fonctionne, et ça me permets de me rendre compte que j'ai rippé mes CD comme un porc sans m'inquiéter des métadonnées 😅
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Guillaume Lacasa
@AugierLe42e j'étais jeune, je me rendais pas compte de ce que je faisais 😭



Bürgerräte und ihre grünwoke Färbung: Demokratien kennen keine Schattenparlamente! journalistenwatch.com/2025/01/… Einmal ganz abgesehen davon, dass das Konstrukt von einem ach so zukunftsträchtigen und visionären Bürgerrat als Feigenblatt für die Versäumnis, plebiszitäre Verhältnisse zu schaffen, bis heute nicht gänzlich auf seine Verfassungskonformität überprüft wurde – gibt es doch erhebliche


Stihl: Wirtschaftsreformen oder Abwanderung achgut.com/artikel/stihl_wirts… #Inland,Wirtschaft,


🔧 Qualcuno ha modificato una Ferrari F40: un mix audace tra tradizione e innovazione! 🏎️✨ #Ferrari

🔗 tomshw.it/automotive/qualcuno-…



Dal #1Febbraio, ed è senz'altro tardiva, come decisione, io ed Ale chiudiamo con "X".
Quello che è diventato lo sapete, ma quando ci entrammo non era così.
Ora, anche grazie a #Mastodon, abbiamo deciso che è troppo, che non è più nulla.
Di certo non è più un #socialmedia.
Le nostre considerazioni finali sul #Blog.
noblogo.org/transit/mettiamo-u…


Mettiamo una croce su "X"


(163)

(X)

“X” non è più un #socialmedia. Ci sono voluti molti mesi dopo la fine di “Twitter” e l’acquisizione da parte di #Musk. Per arrivarci è stato necessario sopportare una campagna elettorale americana (di cui ci si potrebbe tranquillamente fregare) e la rielezione di uno come #Trump. Vedere il “paron del vapore” scodinzolare affettuoso con il nuovo Presidente, in compagnia di tutti gli altri miliardari della ex “Silicon Valley”, è stato il terzo ed ultimo atto della parabola discendente di questa piattaforma. Durante i mesi che hanno preceduto le urne, Musk ha donato soldi e fango a piene mani: tutto pur di compiacere un anziano “tycoon”, pregiudicato, scapestrato, ignorante e razzista. Non deve essere parso vero al fabbricante d’auto quando un tale soggetto, eletto da milioni di fenomeni uguali a lui, lo ha chiamato addirittura a far parte del governo. Sembra un film di quelli per la TV, sciatto e con una sceneggiatura ridicola.

(X1)

Eppure è così. Trump vuole ridare il diritto di parola, che nessuno ha mai tolto, all’America e un megafono come il social di Musk è lì, pronto e praticamente gratis. Via i controlli sulle fake news, via le restrizioni al linguaggio volgare, sessista e offensivo, via le moderazioni sulle vagonate di scemenze che scrive la gente: avanti con la libertà totale di insulto, con i contenuti pornografici e con un algoritmo talmente invasivo da diventare il vero gestore del tutto.

Quando “#Twitter” cambiò nome e dirigenza, molti se ne andarono perché non vedevano più quel social che avevano imparato ad usare (e amare?), quello vero, quello iniziale. Ancora più utenti resistettero, eroici, alle prime avvisaglie di disfacimento, arrivate con la personalità strabordante e cafona di Musk. Ma dopo il Novembre del 2024 tantissime persone hanno veramente raggiunto il limite di sopportazione ed hanno abbandonato la nave, che da allora batte decisamente la bandiera del “Non c’è nessun controllo.”

Dapprima gente famosa, poi moltissimi giornali, tanti attivisti e tante ONG hanno chiuso i loro account, seguiti dai profili della gente “comune”, stanca di continuare ad essere offesa, di non trovare più i post degli amici e di non uscire mai e poi mai sulla TL. Ormai conti, se l’algoritmo decide che sei utile allo sforzo propagandistico del vate o se, al contrario, sei talmente offensivo e razzista da veicolare un traffico importante. Il resto non serve a nulla: ci si illude per qualche giorno, magari con riscontri che appaiono gratificanti, per poi tornare a scrivere quasi solo per se stessi.

(X2)

Portiamo noi come esempio. Abbiamo perso più di trecento follower nel giro di tre mesi, ed eravamo a quota 7000: ogni giorno continua una lenta emorragia, che a volte si ferma e la rotta si inverte, ma non dura mai. I post sono visti al massimo 500 volte: le interazioni sono praticamente nulle e i commenti raramente raggiungono la decina. Questi sono gli aridi numeri, che, comunque, sono relativi. Non siamo su “X” per la fama e la gloria (magari i soldi…), ma per veicolare la nostra opinione su cose che riteniamo importanti. Anche per cazzeggiare, ovvio: è lo scopo esiziale di un social.

La cosa che fa propendere per la chiusura è che non si riesce ad interagire più. A parte fare decine di post al giorno per uscire, prerogativa di quegli sfigati degli influencer o di chi non ha altri impegni, dovresti commentare ogni tre secondi da qualche parte per avere un minimo di contraddittorio. Ma non era questo lo scopo dei social? Non era discutere, confrontarsi, anche incazzarsi? Se una formula matematica si mette contro questa cosa, il social non è più quello per cui è stato pensato: è solo un enorme frullatore di cose, alcune validissime, la maggior parte pessime, in cui si gira a vuoto senza alcun approdo. Ci ripetiamo: alcuni continuano bellamente a fare “numeri” enormi, ma sono sempre gli stessi e la maggior parte è schierata decisamente con Musk e il suo enorme conflitto di interessi.

Il tempo scorre sempre e solo in avanti (l'abbiamo già detto) e perderne troppo in rete è abbastanza stupido. Poi, per amor del cielo, ognuno è libero di fare e dire ciò che gli pare, ma davvero ha ancora senso stare su “X”? Non apriamo il capitolo delle alternative, perché resta nel campo delle scelte personali e proporre un social più di un altro è veramente assurdo. Però è arrivato il momento, anche per noi (Ale è silente da molti mesi, ma l’account è il suo), di dire “Stop.”

“X” è diventato politica e quella che a noi non piace, quella di una nazione che vediamo allo sbando, sempre più arrogante, cinica, spietata, esattamente come i suoi rappresentanti. E’ il covo di una informazione fatta di dichiarazioni rocambolesche, di gesti plateali, di offese continue a chi non si allinea, di razzismo evidente, di violenza verbale e non, di sdoganamento dell’inutile a sfavore della profondità.

Basterebbe questo a rendere la nostra decisione dovuta. Aggiungiamo anche che il fatto di non leggere mai le persone che abbiamo a cuore (ve lo ricordate, sì, l’algoritmo?), quelle a cui ci siamo affezionati e che stimiamo, rende tutto più frustrante. Ecco, è per loro che siamo rimasti finora: per quelle risposte, per le loro domande, per le nostre domande, per il sostenerci nei nostri ideali e nelle tante utopie. Mancheranno, tanto, ma proprio per la coerenza che dovrebbe sempre muovere le azioni di tutti, dobbiamo andarcene.

Le vie del web sono infinite. Magari percorrendone una meno battuta ci si ritroverà.

[Alessandra & Daniele]

#SocialMedia #X #Blog #Personal #Opinioni #Opinion

Mastodon: @alda7069@mastodon.unoTelegram: t.me/transitblogFriendica: @danmatt@poliverso.orgBio Site (tutto in un posto solo, diamine): bio.site/danielemattioli

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com


Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Fabrynet
@ilpk94 il social è solo un contenitore, la disinformazione non la fa il social ma chi ci scrive. Sta agli utenti verificare o meno la veridicità di una notizia.
in reply to A&D

grazie del vostro esempio, seguo la stessa scelta molto volentieri, condivido il vostro pensiero e credo che un agire consapevole sia alla base del rispetto per noi stessi e per il prossimo. Per forza di cose, abbandonare X non è un'opzione ma un dovere.
Su #mastodon sto trovando il piacere di interagire.
Questa voce è stata modificata (7 mesi fa)

in reply to YourShadowDani

@YourShadowDani Oh, awesome, thanks for sharing this! I've developed a real hobby of finding and collecting projects like this, haha.
in reply to Odin Halvorson

I've moved over to #linux after the #Microsoft #recall announcement, and been trying to replace everything with #FOSS . This tool allowed me to stop using #Chrome which had a built in Live Caption system, and let me fully switch to #Firefox without losing any functionality.

So likewise I've been trying to build up a collection of great software!



Also liebe Leute. Schön aufpassen beim Umgang mit den sozialen Medien.

Papst warnt vor »Hirnfäule« bei Nutzung von Social Media

➡️ spiegel.de/panorama/gesellscha…

#papst #socialmedia

Roland Häder🇩🇪 doesn't like this.

Adeline Müller-Mayer reshared this.



I wrote a new post on Privacat Insights. In it, I share how I used #LLMs, #Python & @obsidian.md to solve a very annoying problem: Namely, there are too many legal cases, and not enough time to read them all. So I created a workflow to identify, download, and summarize relevant legal cases.

From Frustration to Automation...



Dirk Schrödter @dirkschroedter Digitalminister in Schleswig-Holstein, besuchte den Univention Summit und tauschte sich intensiv mit der Open Source Business Alliance aus. 💬 Schleswig-Holstein bleibt ein starker Partner für Open Source! 🌍 #OpenSource #UniventionSummit
Bildquelle 📸 Staatsministerium.SH
Questa voce è stata modificata (7 mesi fa)


For the last few weeks I have been daily driving a M1 Macbook Air using @gentoo with the @AsahiLinux kernel, and it has been a fantastic experience.

Software support has been much better than I expected as well, helped by Gentoo's source-based nature and Flathub's drive to support ARM64.

I can see myself using this laptop as my main portable device long into the future.

I look forward to seeing support for this platform grow. Give it a try if you can!

#asahi #linux #m1 #macbook #Apple

Questa voce è stata modificata (7 mesi fa)


Attualmente il mondo delle #AI è diviso in tre "blocchi" di più o meno eguale potenza, ogniuno con i suoi punti di forza e di debolezza:

🇺🇸 OpenAI: Closed Source
🇫🇷 Mistral: Open Source & Closed Source
🇨🇳 DeepSeek: Open Source

Per una volta in EU siamo al pari con Cina e USA per sviluppo tecnologico, è importante continuare ad esserlo e a investire sul nostro continente

#OpenSource




Best practice for allowing access to users without an account

http://domain.com/request/[UUID]

Discussions: discu.eu/q/http://domain.com/r…

#django #programming #python #webdev



Work Comfortably with Collabora Online’s Dark Mode! 🌙

Collabora's Dark Mode is more than just a sleek design—it’s crafted to reduce eye strain, minimize glare, and provide a visually accessible workspace. Perfect for working in low-light settings or long hours at your desk.

See the difference for yourself—try it now in our FREE demo!
🔗 collaboraonline.com/demo/?utm_…

#CollaboraOnline #OpenSource #DarkMode



📣 Associazione onData - Newsletter #34. Tra le notizie di oggi ne sottolineiamo due:
- la buona è che la qualità dei dati diventa un diritto esigibile!
- la brutta è che il Viminale non aggiorna più i dati su omicidi volontari e violenza di genere
open.substack.com/pub/ondata/p…
#34


This Week in KDE Apps




कंगना रनौत ने विजय निर्देशित मनोवैज्ञानिक थ्रिलर के लिए आर माधवन के साथ फिल्मांकन शुरू किया: बॉलीवुड समाचार




अभिनेत्री कंगना रनौत ने सोमवार को घोषणा की कि उन्होंने अपनी नई फिल्म की शूटिंग शुरू कर दी है तनु वेड्स मनु सह-कलाकार आर माधवन। निर्देशक विजय द्वारा निर्देशित और ट्राइडेंट आर्ट्स के आर रवींद्रन द्वारा निर्मित यह अनाम परियोजना, प्रिय जोड़ी के लंबे समय से प्रतीक्षित पुनर्मिलन का प्रतीक है। रानौत ने इंस्टाग्राम पर अपडेट साझा करते हुए अपना उत्साह व्यक्त करते हुए कहा, “फिल्म के सेट पर होने से ज्यादा आनंददायक कुछ भी नहीं है।”

कंगना रनौत ने विजय निर्देशित मनोवैज्ञानिक थ्रिलर के लिए आर माधवन के साथ फिल्मांकन शुरू किया

कंगना रनौत ने विजय निर्देशित मनोवैज्ञानिक थ्रिलर के लिए आर माधवन के साथ फिल्मांकन शुरू किया

यह घोषणा कंगना की नवीनतम फिल्म के तुरंत बाद आई है। आपातकाल17 जनवरी को रिलीज़ हुई। राजनीतिक नाटक में, रानौत ने पूर्व प्रधान मंत्री इंदिरा गांधी का किरदार निभाया और फिल्म के निर्देशक, लेखक और निर्माता के रूप में भी काम किया। माधवन, जो हाल ही में ZEE5 फिल्म में नजर आए थे हिसाब बराबरअपनी फिल्मोग्राफी में एक और दिलचस्प अध्याय जोड़ते हुए, इस परियोजना में शामिल हो गया।

कंगना रनौत ने विजय निर्देशित मनोवैज्ञानिक थ्रिलर के लिए आर माधवन के साथ फिल्मांकन शुरू किया

एक मनोवैज्ञानिक थ्रिलर बन रही है


फिल्म, एक मनोवैज्ञानिक थ्रिलर, की शूटिंग 2023 के अंत में चेन्नई में शुरू हुई थी। कंगना ने शुरुआत के बारे में एक्स (पूर्व में ट्विटर) पर साझा किया था, जिसमें स्क्रिप्ट को “बहुत ही असामान्य और रोमांचक” बताया गया था। हालांकि कहानी के बारे में अधिक जानकारी गुप्त रखी गई है, फिल्म की शैली और अभिनेताओं की पिछली सफलताओं ने पहले ही प्रशंसकों के बीच रुचि जगा दी है।

कंगना की इंस्टाग्राम स्टोरी में फिल्म के सेट से क्लैपरबोर्ड दिखाया गया है, जो निर्माण के शुरुआती चरणों की झलक पेश करता है। में अपनी केमिस्ट्री के लिए जाने जाते हैं तनु वेड्स मनु (2011) और इसकी अगली कड़ी तनु वेड्स मनु रिटर्न्स (2015), कंगना और माधवन के सहयोग ने इस नवीनतम उद्यम के लिए उच्च उम्मीदें पैदा की हैं।

यह भी पढ़ें: राजनीतिक बायोपिक्स काम नहीं कर रही हैं: क्या कंगना रनौत के लिए अपने दर्शकों को पुनः प्राप्त करने के लिए उनसे आगे बढ़ने का समय आ गया है?

बॉलीवुड समाचार – लाइव अपडेट


नवीनतम बॉलीवुड समाचार, नई बॉलीवुड फिल्में अपडेट, बॉक्स ऑफिस कलेक्शन, नई फिल्में रिलीज, बॉलीवुड समाचार हिंदी, मनोरंजन समाचार, बॉलीवुड लाइव न्यूज टुडे और आने वाली फिल्में 2025 के लिए हमें फॉलो करें और नवीनतम हिंदी फिल्मों के साथ अपडेट रहें केवल बॉलीवुड हंगामा पर।

Source link

#Instagram #आरमधवन #कगनरनत #बलवडनवस #रझन #शटग #समचर #सशलमडय_



ISD: A New Interactive Way For systemd Management lxer.com/module/newswire/ext_l…

in reply to Canaima GNU/Linux

Otro grande para todo el equipo! Y a seguir dando la batalla cultural desde Canaima!



MUTUAL AID REQUEST

Feb fundraising! We still have a few Jan bills coming down the pipeline + Feb rent, bills, life. Help a genderfluid, disabled parent (me!) and my queer Black partner (@nullagent). We have a 5 month old baby together.

861/5000

cashapp/venmo:
natsmith89
nullagent

ko-fi.com/nullagent

#mutualaid #mutualaidrequest #queermutualaid #transmutualaid #transmutualaidrequest #trans #transgender #genderfluid #transcrowdfund #helpfolkslive2025 #disabledmutualaid #postpartum

Matthew reshared this.

in reply to Nat Oleander

11 donations today, including 3 new monthly patrons! Thank you so, so much for the support 💕 @nullagent and I are deeply grateful and should be on track to get rent in before our grace period is up.

Hope you're having an amazing weekend, despite all the persistent global horrors!



"The Video Game History Foundation announced it will be launching its digital library platform later this month with "never-before-seen game development materials", as well as "artwork, press kits, and promo materials from iconic video games". The library will also allow readers to access 1,500 out-of-print videogame magazines stretching back to the early 1980s.

The magazine library will be fully text searchable, organisable by chronology, and allow users to filter mags by region, platform, publisher, and more."

pcgamer.com/games/the-video-ga…

#news #DigitalPreservation #archiving #videogames #VideoGameHistory #VideoGameHistoryFoundation #VGHF

in reply to Stefan Bohacek

And it's officially live.

"The Video Game History Foundation is a 501(c)3 non-profit organization dedicated to preserving, celebrating, and teaching the history of video games. This library is our way of sharing our collections of rare video game history materials."

library.gamehistory.org/

#DigitalPreservation #archiving #videogames #VideoGameHistory #VideoGameHistoryFoundation #VGHF






Supply Chain Attack hits Chrome Extensions, could expose Millions.

Dozens of Chrome extension developers have fallen victim to the attacks thus far, which aimed to lift API keys, session cookies and other authentication tokens from websites such as ChatGPT and Facebook for Business.

blog.sekoia.io/targeted-supply…

#google #chrome #browser #extensions #development #programming #it #security #privacy #engineer #media #tech #news


in reply to Ant

Here is a description of the image: A gray metal trash can overflowing with various types of trash, including plastic bags of different colors, is shown in the center of the image. Next to the trash can is a broken white satellite dish on the ground. More trash is scattered on the ground around the can and the dish. The scene is set in a grassy area next to a sidewalk, with a residential building visible in the background.

Provided by @altbot, generated using Gemini



🔗 Struggling with evil dependencies in your codebase?

This article dives into strategies to identify, manage and minimize problematic dependencies ensuring cleaner more maintainable software: ter.li/ds6z1u

#SoftwareEngineering #TechStrategy #DependencyManagement #Tech



DeepSeek, l’AI cinese che spaventa gli Stati Uniti
Costata milioni (e non miliardi) e realizzata senza disporre dei migliori processori, è alla pari se non migliore delle principali concorrenti... ed è pure open source
rsi.ch/s/2538271


Sensitive content



#Théâtre : à l'occasion du Salon du livre, des mots et du papier de Saint-Pierre-Eynac, le 16 février 2025, une représentation de la pièce "I am vanitas ou Blaise Pascal et son double" par Emmanuel Chanal est programmée :zoomdici.fr/actualite/saint-pi…


New Kitten and @small-web/kitten (Kitten types) releases

• Kitten now uses latest @small-web/kitten types (v5.0.0)

• New `onLoad()` kitten.Component method

• New `data` property on kitten.Components (you can pass data to connected components now when using the `.connectedTo()` factory method in your `kitten.html`, e.g.,

kitten.html`
<${MyLayout} >
<${MyComponent.connectedTo(this, { item: someThing, otherThing: somethingElse }) />
</>
`

(Unlike props, which are re-evaluated every time a component is rendered, this data is instance-scoped and can be referenced from `this.data` on your live component while it is alive.

• Your `kitten.Page`’s `send()` method now accepts an optional second argument called `swapStyle`. If provided, it’s an object with one of the following properties: `before`, `after`, `asFirstChildOf`, and `asLastChildOf`. e.g.,

```js
this.page.send(
kitten.html`
<tr>
<td>${event.name}</td>
<td>${util.inspect(event.data)}</td>
</tr>
`,
{ asFirstChildOf: `#tbody-${this.id}`}
)
```

Kitten:

kitten.small-web.org

@small-web/kitten:

codeberg.org/kitten/globals

:kitten:💕

#Kitten #SmallWeb #SmallTech #typeSafety #JavaScript #web #dev #NodeJS

Questa voce è stata modificata (7 mesi fa)


A newly discovered VPN backdoor uses some interesting tactics to avoid detection. schneier.com/blog/archives/202…



Ten years ago, we launched the first Technical Preview of Vivaldi with one simple goal, to create “a browser for our friends” as an alternative to Big Tech. A decade later, we now have millions of friends around the globe.

While Big Tech operates with endless budgets and aggressive data monetization, we’ve stayed true to our principles. We put independence, privacy, and our friends first.

A decade from now we'll still be fighting for a better Web as we build the most powerful, personal, and private browser for our friends.

vivaldi.com/blog/ten-years-of-…

🧵

#Vivaldi #VivaldiBrowser #browser #ForABetterWeb

reshared this

in reply to Vivaldi Browser

Best wishes, keep up the good work.

I still don't understand how you manage to keep those people paid but more honour to you that you seem to be able to do it ...