Salta al contenuto principale



De Knaller maandag 23 juni 2025

janis ian other side of the sun YouTube

youtube.com/watch?v=ru3Klyf-Lh…




Gorges Savine, verso Lac de Savine, zona piccolo Moncenisio




La police française en guerre contre des ballons de baudruche
contre-attaque.net/2025/06/23/…

"Un policier armé et cagoulé qui fait exploser des ballons aux couleurs de la Palestine comme un sale gosse : l'image du week-end.
L’article La police française en guerre contre des ballons de baudruche est apparu en premier sur Contre Attaque."



Journal Farsi (Archive) - Farsi (Left Communist) Journal published by Worker-Communists
libcom.org/article/journal-far…




Le prime pagine di oggi - Il Post
https://www.ilpost.it/2025/06/23/le-prime-pagine-di-oggi-4246/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su News @news-ilPost

@News

News reshared this.



🔭 Voici les premières images prises par l'observatoire Vera Rubin au Chili.
Sa caméra LSST est la plus grande caméra numérique construite à ce jour. Elle fournit des images de 3200 mégapixels.
#RubinFirstLook
📷 NSF-DOE Vera C. Rubin Observatory


Le prime straordinarie immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile. Fra qualche ora ne saranno presentate altre

reshared this


in reply to Poesie

Was lovely (and unusual) to hear some people at another cafe table speaking French. No idea what they were saying since my French language skills aren't up to much. But it makes such a beautiful sound.


OK, today is not going great. I'm tired, some moron at work is putting rubbish in the compost bins (which I manage), and I'm trying to get the energy to figure out what to do next. Time to break out the Transcriptions 2020 rework.

mabula.net/mixes/4.2

Also discovered this little gem thanks to a recommendation on Youtube:

marcomayer1.bandcamp.com/album…

Vangelis meets Tangerine Dream. Very good, quite relaxing. Good for the equilibrium. Doesn't spend as much time as TD would (IMO) in developing and improvising on themes, but still good.




Land and life change climate

"Expected air moisture is missing over drier areas worldwide, possibly because climate models undervalue the effects of plants and other life. This finding could be a fingerprint of human-caused land degradation, which would underscore calls to solve climate, biodiversity and water availability together."

Many climatologists now agree that living beings impact climate locally by regulating exchange of energy and water with the atmosphere.

nature.com/articles/s44221-025…

Oblomov reshared this.

in reply to Weird Socks

@ohmu Up until the early 1970s, it was widely accepted in scientific circles that climate change had "two legs": CO2 and land change. And then the computer modellers took over and land change slid into invisibility. Lately, it has been "rediscovered" because like so much about computer modelling, big, big gaps have emerged in the models.
in reply to Gerry McGovern

Are you specifically speaking of GCMs?
Land surface hydrology models explicitly represent vegetation and always have.
Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)


Lazzarini: Two million Palestinians in Gaza are facing starvation dailyyemen.net/2025/06/22/lazz…

in reply to Mr.Mark "The Sharpie King"

I see your point but I don't think it's quite true. Perhaps many media outlets are incapable of talking about more than one thing at once, but I have been reading a lot about the following: the continued fascist invasion of L.A., people's newfound support of Medicaid (and fear about its cuts), the Senate parliamentarian's decisions that aspects of the bill can't be passed by a simple majority, et al.


Der röm. Feinschmecker Apicus lebte im 1. Jhd nahe des heutigen Köln. Er verschwendete 100 Mio. Sesterzen für seine Küche und bemerkte dann, dass „nur“ 10 Mio. (20 Mio €) übrig waren. Derart „verarmt“ konnte er nicht weiterleben und brachte sich um. 🤷‍♂️

de.m.wikipedia.org/wiki/Marcus…

Unknown parent



America summed up in one poster.

EDIT: please read the comments in this thread regarding juvenile diabetes. A lot of misconceptions have been brought to light and I think it’s important to admit when we don’t know as much as we thought we did.

Thank you again to all of those who corrected me without being insulting. Learning is always a good thing.

Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)
in reply to Mr. Funk E. Dude

What used to be called "juvenile diabetes" is now called Type 1. It's tied to the immune system and can be autoimmune or acquired after infectious disease like covid. It's got nothing to do with sugar, other than people with the condition have to be very careful with their blood sugar.
Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)
in reply to Callisto

@callisto @pikesley So, cynically, Coke wanted to find better treatments for Type 1 because of course doing so would expand their market (slightly) …



in reply to ooli3

Seeing how Trump has a talent to choose the absolute worst for a specific job, I hope they manage to get shell access and delete the database and its only backup that was accidentally stored in the same server with the same credentials


Snap Inc. kauft Schülerkalender-App Saturn | heise online heise.de/news/Snap-Inc-kauft-S… #SocialMedia


Breadcrumbing: capire la manipolazione emotiva per difendersi meglio nel dominio digitale


Questo articolo mira a esplorare il fenomeno del breadcrumbing da una prospettiva psicologica, collegandolo in modo metaforico alle strategie insidiose che gli attaccanti usano nella cybersecurity.

Scopriremo come la comprensione delle dinamiche relazionali umane può offrirci strumenti preziosi per difenderci nel complesso panorama digitale. Dimenticate l’immagine dell’hacker che sfonda le porte. Il panorama delle minacce informatiche del 2025 è dominato da una strategia ben più insidiosa, mutuata direttamente dalle dinamiche più oscure della psicologia umana: il breadcrumbing.

Immaginatelo come la tecnica di un pescatore esperto: non getta una rete enorme, ma lancia piccole, allettanti esche – briciole di pane – per tenere i pesci nel suo raggio d’azione, incuriositi e speranzosi, senza mai dargli una preda vera e propria. Questa tecnica, che in ambito relazionale consiste nel lasciare “briciole” di attenzione per tenere una vittima legata senza un impegno reale, trova una risonanza spaventosa nel modus operandi delle minacce persistenti avanzate. Descrive una realtà relazionale che ha effetti palpabili sul benessere psicologico individuale. È, in essenza, la manipolazione della speranza.

Un inganno emotivo


Per capire il breadcrumbing, dobbiamo addentrarci nei meandri della nostra psiche. Noi esseri umani siamo cablati per la connessione e per la ricerca di significato. Quando entriamo in relazione con qualcuno, sviluppiamo naturalmente aspettative, desideri e una proiezione verso un futuro condiviso. Questo processo è alimentato dalla speranza, un meccanismo psicologico fondamentale che ci spinge a persistere di fronte alle difficoltà, a investire energie e ad anticipare ricompense.

Nel contesto del breadcrumbing, questa sana speranza viene distorta. La persona che “lancia le briciole” non offre una ricompensa concreta, ma solo la promessa di una potenziale ricompensa futura. Questo attiva un potente meccanismo psicologico noto come rinforzo intermittente, ampiamente studiato in psicologia comportamentale. Immaginate un giocatore d’azzardo: la vincita occasionale e imprevedibile lo tiene attaccato al gioco molto più di una vincita garantita o di una perdita costante. Allo stesso modo, un messaggio casuale dopo giorni di silenzio, o un complimento inaspettato, agisce come una “vincita” emotiva, riaccendendo la speranza e giustificando l’attesa. Questo ciclo crea una vera e propria dipendenza emotiva. La vittima inizia a monitorare ogni segnale, ogni “briciola”, interpretandola come prova che “forse questa volta cambierà”, o “forse è solo impegnato/a”. Si entra in uno stato di ipervigilanza relazionale, un’ansia sottile ma costante, dove l’attenzione è tutta proiettata sull’altro, nella vana attesa di una conferma che non arriva mai pienamente.

Perché succede


Possiamo intravedere diverse dinamiche sottostanti:

  • Paura dell’intimità e dell’impegno: per alcuni, l’intimità profonda è terrificante. Il breadcrumbing permette di mantenere una connessione a distanza di sicurezza, evitando la vulnerabilità che deriva da un impegno reale. Ciò può essere legato a stili di attaccamento insicuri (evitante, disorganizzato) sviluppati nell’infanzia, dove l’intimità era associata al dolore o alla perdita.
  • Bisogno di attenzione e controllo: dispensare briciole permette di sentirsi desiderati e di avere “opzioni aperte”, alimentando l’ego senza dover dare nulla in cambio. È una forma di controllo sulla disponibilità emotiva dell’altro, un modo per sentirsi potenti.
  • Narcisismo e mancanza di empatia: in casi più estremi, il breadcrumbing può essere una manifestazione di tratti narcisistici, dove l’altro è visto come un’estensione per soddisfare i propri bisogni, senza una vera considerazione per i suoi sentimenti.
  • Difficoltà a comunicare e stabilire limiti: a volte, è semplicemente la difficoltà a dire “no”, a essere onesti sulle proprie intenzioni, o a gestire il disagio di una chiusura definitiva.

Dal punto di vista della vittima, le vulnerabilità sono altrettanto profonde: una bassa autostima può renderci più propensi ad accontentarci delle briciole; la paura della solitudine può farci aggrappare a qualsiasi barlume di connessione; e schemi relazionali passati (magari con genitori emotivamente non disponibili) possono renderci “programmati” a cercare amore in situazioni che offrono solo frammenti.

Il Breadcrumbing una similitudine con il Digitale


Questo stesso schema di manipolazione della speranza e di rinforzo intermittente si riflette in modo sorprendente nel mondo della cybersecurity. Non è solo una metafora; è una comprensione profonda delle vulnerabilità psicologiche che vengono sfruttate.

Pensate alle minacce persistenti avanzate. Raramente si tratta di un’unica, clamorosa irruzione. Piuttosto, gli attaccanti adottano una strategia di breadcrumbing digitale. Non un’email palesemente truffaldina, ma una ben costruita, con un link o un allegato che sembra quasi legittimo. Questa è la prima “briciola”, progettata per ottenere un piccolo accesso, per seminare un malware latente. I cybercriminali non cercano il “botto”, ma la persistenza. Dopo un primo accesso, l’attaccante non agisce subito. Si muove “lateralmente” nella rete, raccogliendo informazioni con attività a basso impatto, quasi invisibili. Ogni file esaminato, ogni credenziale catturata è una “briciola” di conoscenza, accumulata senza destare sospetti, proprio come il breadcrumber raccoglie informazioni su di te senza un vero impegno. Gli attacchi possono rimanere dormienti per mesi o anni, esfiltrando dati lentamente, seminando malware che si attiva solo in condizioni specifiche. Non c’è una “rottura” o un attacco diretto, ma una disponibilità latente, un po’ come la relazione di breadcrumbing che non finisce mai del tutto, ma non evolve nemmeno.

Le vulnerabilità psicologiche


Il legame tra il breadcrumbing emotivo e quello cibernetico risiede nelle nostre vulnerabilità più profonde:

  • La paura di perdere: sia in una relazione che nella sicurezza, tendiamo a sottovalutare i segnali deboli per paura di perdere qualcosa (la relazione, l’accesso, i dati).
  • La tendenza a normalizzare: “È solo un ritardo”, “È solo un picco di traffico”. Siamo inclini a normalizzare comportamenti anomali, sia da parte di una persona che da parte di un sistema.
  • La difficoltà di riconoscere l’assenza: il breadcrumbing è l’assenza di impegno mascherata da presenza. Nell’IT, l’assenza di un attacco clamoroso può mascherare una violazione continua e silenziosa.


Impatti Psicologici


Vivere in un ciclo di breadcrumbing lascia profonde cicatrici:

  • Ansia e stress continui: la costante incertezza genera uno stato di allerta permanente, che può manifestarsi fisicamente e mentalmente.
  • Deterioramento dell’autostima: la vittima inizia a chiedersi “Cosa c’è di sbagliato in me?”, “Perché non sono abbastanza?”. La percezione di non meritare un amore pieno e autentico si rafforza.
  • Difficoltà a fidarsi: una volta usciti da questa dinamica, la capacità di fidarsi di nuove persone può essere compromessa, rendendo difficile formare relazioni sane.
  • Spreco di tempo ed energie: l’investimento prolungato in una relazione senza futuro prosciuga risorse che potrebbero essere impiegate in modo più costruttivo.
  • Isolamento: la persona può ritirarsi, concentrando tutta l’energia su questa relazione disfunzionale e trascurando amicizie o altri interessi.


La consapevolezza è la chiave


Se la psicologia del breadcrumbing ci insegna qualcosa, è che la consapevolezza è la nostra arma più potente.

A livello Personale

  • Educazione emotiva: comprendere le dinamiche relazionali disfunzionali e i propri schemi di attaccamento.
  • Costruzione dell’autostima: una forte autostima è il miglior antidoto contro la necessità di “briciole”.
  • Confini solidi: imparare a dire “no”, a chiedere ciò che si merita e a ritirarsi quando i propri bisogni non sono soddisfatti.

A livello di Cybersecurity

  • Human Firewall: la formazione e la consapevolezza degli utenti sono cruciali. Insegnare a riconoscere il phishing, le tecniche di social engineering e i tentativi di manipolazione è come addestrare la mente a riconoscere i segnali del breadcrumbing emotivo.
  • Monitoraggio comportamentale: non basta rilevare malware noti. Bisogna monitorare le “briciole” di attività anomale, i pattern comportamentali insoliti dei sistemi e degli utenti. Soluzioni di monitoraggio avanzato diventano i nostri “terapeuti” digitali, aiutandoci a identificare schemi disfunzionali prima che diventino crisi.
  • Approccio Zero Trust: non fidarsi implicitamente di nulla, nemmeno all’interno della rete. Ogni “briciola” di accesso deve essere verificata e limitata al minimo indispensabile.
  • Resilienza e Disaster Recovery: accettare che la compromissione è possibile e quindi occorre avere piani robusti per minimizzare i danni e ripristinare i sistemi. Non vivere nella vana speranza che l’attacco non arriverà mai.


Conclusione


Il cuore umano, nella sua complessità, è un ecosistema di speranze e paure, di connessioni e vulnerabilità. E, sorprendentemente, in questo studio sulle “briciole” dell’anima, abbiamo scoperto che le nostre reti digitali non sono poi così diverse.

Abbiamo esplorato come la psicologia della manipolazione emotiva si traduce in tattiche di cybersecurity, rivelando che il breadcrumbing è molto più di un fenomeno relazionale: è una lezione fondamentale sulla resilienza digitale.

La nostra capacità di difenderci non dipende solo dagli strumenti che impieghiamo, ma dalla prontezza con cui riconosciamo i segnali deboli, quelle anomalie minute, quei sussurri digitali che, accumulati, dipingono il quadro di un’invasione imminente.

È tempo di superare la superficialità e adottare una mentalità di ipersensibilità ai segnali: solo così potremo distinguere le false promesse digitali dalle vere intenzioni, trasformando le nostre vulnerabilità psicologiche in robustezza cibernetica. La guerra cyber non si vince con attacchi clamorosi, ma decifrando ogni singolo, microscopico frammento. Non lasciatevi ingannare dalle briciole; sono solo l’inizio.

E allora vi chiedo, con l’umiltà di chi osserva le fragilità umane e digitali:Siamo davvero i custodi attenti del nostro confine, sia esso emotivo o informatico?

Abbiamo il coraggio di esigere chiarezza e impegno, rifiutandole “briciole” che minacciano la vostra integrità?

E, in un mondo sempre più interconnesso, quanto siamo pronti a riconoscere che la vera forza risiede non solo nel codice più robusto, ma nella consapevolezza più profonda?

L'articolo Breadcrumbing: capire la manipolazione emotiva per difendersi meglio nel dominio digitale proviene da il blog della sicurezza informatica.


in reply to 网上邻居

Sorry, I couldn't process this image.

Sorry, I couldn't process this image.

Sorry, I couldn't process this image.


Natural resources, economy top lobbying issues in May
https://www.hilltimes.com/story/2025/06/23/natural-resource-agenda-contributes-to-economic-lobbying-dominance-in-may/464702/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Posted into Lobbying @lobbying-TheHillTimes



#ShotOniPhone #ukcountrypic #photography #NorthWales #Snowdonia #Conwy

Back in time to August 2018.....

Conwy is a historic town located on the north coast of Wales, in the county of Conwy (named after the town). It is one of the best-preserved medieval towns in Britain and is known for its impressive castle, ancient town walls, and scenic location.

Conwy Castle was built by Edward I between 1283 and 1287 during his conquest of Wales. It offers panoramic views over the Conwy estuary and Snowdonia mountains.

(4 of 5)



Apple is set to launch the iPhone 17 lineup in September 2025, introducing a new “Air” model with a slimmer profile and upgraded internals. The devices will feature 120Hz displays, enhanced camera systems, and faster chips. India pricing is expected to start from ₹79,999, with premium models crossing ₹1.6 lakh.

#apple #tech #technology #iphone17 #applemobile



act.demandprogress.org/sign/no…

US citizens: call on Congress to oppose Israel's attacks on Iran and stop the US from supporting them. If you phone, please spread the word! Main Switchboard: +1-202-224-3121




उपचुनाव 2025: पांच विधानसभा सीटों के नतीजे आज, AAP-BJP में कांटे की टक्कर, केरल में कांग्रेस आगे #News #bypoll #election

rightnewsindia.com/national/by…




Jon Elmer reviews some of the damage of Iran's retaliation to Israel's attacks


Jon Elmer, contributing editor, reports on the first week of the war with Iran launched by Israel on the morning of 13 June 2025.

The full broadcast is available to watch on YouTube, Rumble and Twitter/X, or you can listen to it on your preferred podcast platform.

Your gift supports The Electronic Intifada's independent journalism on Palestine:
• Donate by credit card, ApplePay, PayPal, Venmo or US bank account via Kindful: bit.ly/EIKindful

Gifts are welcome from anywhere and are tax-deductible for US taxpayers as allowed by law.

(Theme music by Greg Wilson)

𝐓𝐡𝐞 𝐄𝐥𝐞𝐜𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜 𝐈𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐝𝐚

Visit our website for more reporting: electronicintifada.net

Rumble: rumble.com/c/intifada
Instagram: instagram.com/electronicintifa…
Twitter: twitter.com/intifada
Facebook: facebook.com/electronicintifad…
Soundcloud: soundcloud.com/intifada
Spotify: open.spotify.com/show/7g2IMlNS…
Apple Podcasts: podcasts.apple.com/us/podcast/…

#TheElectronicIntifada #TheElectronicIntifadaPodcast




Writing in the FT, Keir Starmer pitches (ahead of today's announcement) Labour's new ten year industrial strategy.... and what word is conspicuously absent? Europe...

He mentions the advantages of three new trade deals the Govt. has concluded, but not the minuscule benefits compared to the loss of easy access to the EU's single market.

A really strong industrial strategy would start with re-establishing friction-free access to the massive market next door!

#politics #IndustrialStrategy

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Emeritus Prof Christopher May

@adrianfry @david_chisnall

Yup, I agree; electoral reform is the way forward for any sort of quasi-progressive optics in this country

Unknown parent

@adrianfry He is scared of them, but also such a terrible politician that he is unable to find a single policy that would show a better alternative to Reform. He somehow thinks being like Reform will win votes. It won’t. Reform voters will support Reform, Labour voters will be put off by Labour mimicking Reform. An article a few weeks ago in the Byline Times summed up the Conservative strategy as ‘saying Farage is right about everything but don’t vote for him’. The same strategy is a disaster for Labour too.

Meanwhile, he’s also copying Tony Blair’s Iraq strategy, just changing a q to an n, and hoping it will work out better for him than it did for Blair.




Israel is unable to carry out a war of attrition, Jon Elmer provides his analysis


Jon Elmer, contributing editor, reports on the first week of the war with Iran launched by Israel on the morning of 13 June 2025.

The full broadcast is available to watch on YouTube, Rumble and Twitter/X, or you can listen to it on your preferred podcast platform.

Your gift supports The Electronic Intifada's independent journalism on Palestine:
• Donate by credit card, ApplePay, PayPal, Venmo or US bank account via Kindful: bit.ly/EIKindful

Gifts are welcome from anywhere and are tax-deductible for US taxpayers as allowed by law.

(Theme music by Greg Wilson)

𝐓𝐡𝐞 𝐄𝐥𝐞𝐜𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜 𝐈𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐝𝐚

Visit our website for more reporting: electronicintifada.net

Rumble: rumble.com/c/intifada
Instagram: instagram.com/electronicintifa…
Twitter: twitter.com/intifada
Facebook: facebook.com/electronicintifad…
Soundcloud: soundcloud.com/intifada
Spotify: open.spotify.com/show/7g2IMlNS…
Apple Podcasts: podcasts.apple.com/us/podcast/…

#TheElectronicIntifada #TheElectronicIntifadaPodcast



Today I'm in Brussels again for a meeting with the European Commission. I hope they understand the importance of more European Open Source solutions for our Digital Sovereignty.

reshared this



应该是附睾
之前我说精囊应该是错的🤔