Salta al contenuto principale



“Si può fare” – Radio 24


Domenica 11 a partire dalle 9.00 sarò ospite di Laura Bettini nella trasmissione radiofonica “Si può fare” di Radio24 Sole 24 Ore per parlare di oncologia, diritto alla privacy e all’oblioQui potete ascoltare la puntata in direttahttps://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi


guidoscorza.it/si-puo-fare-rad…



“Privacy aziendale: problema o opportunità”


Oggi ho avuto il piacere di intervenire al Convegno organizzato dalla Camera di Commercio di Bolzano e Confesercenti per discutere di come la privacy può passare da costo a risorsa.


Dal blog di Guido Scorza


guidoscorza.it/privacy-azienda…

in reply to Informa Pirata

Il diritto alla Privacy è la riaffermazione dell'ovvio concetto illusorio del diritto alla Proprietà applicato ai dati, secondo l'ideologia patriarcale che deve sempre accertare la paternità e quindi di chi è la proprietà dei beni: mobiliari, immobiliari e intellettuali. Ora si aggiunge quella dei dati. Non vedo opportunità quando ogni forma di proprietà, in realtà, nasconde un esproprio al quale non ho mai dato il mio consenso.
in reply to Piero Bosio

@Piero Bosio il diritto alla privacy è un diritto umano. Non c'entra con i dati personali né con la proprietà, ma con l'autodeterminazione

informapirata ⁂ reshared this.

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata

@Giorgio Donadini :unverified: in realtà è proprio il contrario: il mondo anglosassone è MOLTO più sensibile alla privacy di quando non lo siamo noi europei. Il diritto alla privacy è quello su cui si è basata la famosa sentenza Roe v. Wade che stabiliva il diritto all'aborto come diretta conseguenza del diritto alla privacy (= autodeterminazione della sfera privata). E il ribaltamento di quella sentenza da parte della Corte Suprema del 2022 è stato motivato proprio sulla base del fatto che, a differenza di quanto sostenuto nel 1973, la Costituzione degli Stati Uniti non contemplava il diritto alla privacy come diritto costituzionale.
In Europa i diritti civili e umani non sono mai stati capiti fino in fondo perché abbiamo sempre goduto di diritti sociali che includevano anche i diritti civili e umani. E oggi che in EUropa i diritti sociali sono sotto attacco, ecco che ci manca la cultura diffusa del valore dei diritti civili e sociali

@Piero Bosio



PRIVACYDAILY


N. 136/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: In futuro le aziende potrebbero utilizzare la tecnologia di monitoraggio cerebrale per sorvegliare o assumere i lavoratori, così afferma il Garante per i dati personali in UK. Ma esiste un rischio reale di discriminazione se la “neurotecnologia” non viene sviluppata e utilizzata in modo appropriato, afferma l’Information Commissioner’s... Continue reading →

in reply to Informa Pirata

it might indeed be a mastodon specific issues and getting one of the mastodon forks to fix it there first may be the best way to handle it. I wonder if someone like @noellabo might want to take a look at the issue for their fedibird.com fork
in reply to wakest ⁂

@liaizon Is there anything that needs to be improved regarding compatibility between Lemmy and Mastodon?

Where can I find discussions pointing out issues?



#Qatargate: New Ethics Body is toothless


Today, the European Commission presented its plans for an inter-institutional Ethics Body in response to the “Qatargate” corruption scandal in the European Parliament to increase transparency in … https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_

Today, the European Commission presented its plans for an inter-institutional Ethics Body in response to the “Qatargate” corruption scandal in the European Parliament to increase transparency in nine major EU institutions. But the proposed measures, such as a creating an ethics supervisory body without investigative and enforcement powers, are toothless, criticise MEPs from the Pirate Party, who recently presented their own proposals to increase transparency and integrity.

Patrick Breyer, German Pirate Party Member of the European Parliament, comments:

“The EU is in an existential an existential crisis of confidence – not only because of the Qatargate corruption scandal. Our European Union is far too much controlled by industry and governments instead of acting in the interests of the citizens, whose will hardly counts.

“The ethics reform that the von der Leyen Commission wants to fob us off with today is toothless and ultimately means ‘business as usual’. The answer to corruption and lobbying is supposed to be a committee of blabbermouths, with no investigation or enforcement powers, leaving MEPs and key politicians in charge of controlling their peers. In this way, the powerful industry lobbies will continue to hold the EU in a headlock.

“The proposal even offers the European Parliament a pretext to postpone overdue reforms, for example concerning MEP side jobs, cooling-off periods for ex-MEPs, lobby meetings and the prevention of corruption. We Pirate Party MEPs have since presented a comprehensive transparency and integrity plan: We not only demand full disclosure of all MEPs’ expenses, we Pirates have been doing this voluntarily since the beginning of our mandate.

“One year before the European elections, we must not allow the Europeans’ trust in politics to be further damaged by inactivity and turning a blind eye. The end of von der von der Leyen’s political term is overdue.”


patrick-breyer.de/en/qatargate…