Salta al contenuto principale



GPT-4, per alleggerire il lavoro dei medici: meno burocrazia, più cura

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

L’applicazione Dragon Ambient eXperience, o DAX, incorporerà presto GPT-4 grazie alla partnership tra Microsoft e OpenAI. I medici “cederanno il controllo” a “macchine imperfette” per utilizzare parte del loro tempo diversamente? Vediamo i vantaggi e le criticità

Il post di Luigi Mischitelli è su Agenda Digitale

reshared this



Mobilità del futuro: ecco le sfide per le smart road

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

Oggi è possibile realizzare smart road grazie ad infrastrutture che comunicano con gli utenti per offrire in tempo reale informazioni su traffico, incidenti lungo il percorso o condizioni meteorologiche. Vantaggi, piattaforme e casi d’attuazione

Il post di Maurizio Ristori

Questa voce è stata modificata (2 anni fa)

reshared this



eArchiving: l’Eidas 2 di cui nessuno parla - Le bozze eIDAS2 contengono novità importanti: una di queste riguarda l’evoluzione dell’e-archiving

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

Italia all’avanguardia: un’opportunità da cogliere

L’attenzione su eIDAS2, il nuovo Regolamento europeo su electronic IDentification Authentication and Signature (che aggiornerà il precedente Regolamento UE n° 910/2014) è molto catalizzata sul tema del digital identity wallet e sulle evoluzioni in genere legate ai servizi fiduciari.

Tuttavia, le bozze di eIDAS 2, che al momento sono nella fase di negoziato interistituzionale tra Commissione, Parlamento e Consiglio Europeo (il Trilogue), contengono molte altre novità importanti, tra cui una che avrà grande impatto sul mercato italiano ed europeo: l’evoluzione dell’e-archiving.

Il post di Danilo Cattaneo, Marta Gaia Castellan e Igor Marcolongo

Questa voce è stata modificata (2 anni fa)

reshared this

in reply to Informa Pirata

video.resolutions.it/w/5Wa3Wex…


I NUOVI SCENARI DELL'IDENTITÀ DIGITALE: FUNZIONALITÀ E CRITICITÀ


Webinar curato dalla Fondazione Ampioraggio: fondazioneampioraggio.it
Quali sono i nuovi scenari dell’identità digitale?
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), eIDAS (regolamento europeo per l'identificazione elettronica) e il mercato dei wallet: come cambieranno le modalità di relazione tra cittadino, imprese e pubblica amministrazione nel prossimo futuro




“I principi nel diritto della concorrenza dell’unione Europe nazionale”


Ho avuto il piacere di partecipare al VII Convegno Biennale “I principi nel diritto della concorrenza dell’unione Europe nazionale” organizzato a Firenze dall’Associazione Antitrust Italiana per discutere di Antitrust, PCS e tutela della privacy


guidoscorza.it/i-principi-nel-…



Dai social ai videogiochi. Cosa possiamo (e dobbiamo) fare per tutelare la privacy dei bimbi


Nuovo appuntamento con la rubrica Privacy weekly, tutti i venerdì su StartupItalia. Uno spazio dove potrete trovare tutte le principali notizie della settimana su privacy e dintorni. E se volete saperne di più potete leggere qui le news quotidiane di Privacy Daily o iscrivervi alla newsletter di #cosedagarante. Grazie a StartupItalia per l’ospitalità!


guidoscorza.it/dai-social-ai-v…