Salta al contenuto principale



Il consorzio POTENTIAL guidato da Francia e Germania ha iniziato a lavorare su un progetto pilota su larga scala per creare un portafoglio europeo di identità digitale, con implementazione esclusa entro il 2025, è stato annunciato all’evento di lancio a...


PRIVACYDAILY


N. 132/2023 LE TRE NEWS DI OGGI: La Commissione europea ha adottato oggi la decisione sull’adeguatezza del quadro normativo UE-USA in materia di privacy dei dati. La decisione conclude che gli Stati Uniti garantiscono un livello di protezione adeguato – paragonabile a quello dell’Unione europea – per i dati personali trasferiti dall’UE alle società statunitensi... Continue reading →


Dal match tra i due finti nemici Musk vs Zuckerberg alla guerra (geopolitica) nella Silicon Valley tra i cani da guardia dell'Impero

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

Ci sarà l'annunciato match di lotta Mma tra Elon Musk e Murk Zuckerberg? Musk ha lanciato il guanto su Twitter e Zuckerberg l’ha raccolto su Instagram. La 'sfida' nasce dal lancio di #Threads, il nuovo social della Meta di Zuckerberg che imita il Twitter di Musk. La vicenda è solo uno dei contrasti tra i big a capo di varie fazioni nella Silicon Valley. Come è cambiato il rapporto con il governo americano e gli apparati. La raccolta dei dati e il problema di gestirli. La crisi sociale nella Silicon Valley. In studio Giuseppe De Ruvo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 30 giugno 2023.

Il video di Limes è su YouTube

#MappaMundi #geopolitica #threads

in reply to ❄️ freezr ❄️

@❄️ freezr ❄️ sì, è sempre importante non perdere di vista l'impatto geopolitico sulle questioni delle BigTech che vengono troppo spesso ricondotte a un mero paradigma mercantilistico

informapirata ⁂ reshared this.



Le iniziative delle altre Autorità


Il piano d’azione della CNIL per l’Intelligenza artificiale La CNIL ha pubblicato un piano d’azione per proteggere la privacy nell’ambito dei sistemi di intelligenza artificiale (IA), in particolare dell’IA generativa come ChatGPT.Il piano si concentra su quattro punti chiave:– Comprendere il funzionamento dei sistemi di IA e il loro impatto sulle persone.– Consentire e supervisionare... Continue reading →


“Diritto della privacy e protezione dei dati personali. Il GDPR alla prova della data driven economy” di Alessandro Alongi e Fabio Pompei (ED Tab Edizioni)


“Diritto della privacy e protezione dei dati personali. Il GDPR alla prova della data driven economy.” (Tab Edizioni) di Alessandro Alongi e Fabio Pompei, oltre a costituire un “manuale” pratico in tema di diritto alla protezione dei dati personali, grazie alla dovizia di particolari normativi e giurisprudenziali, fornisce una visione completa sulle molte criticità che... Continue reading →