Musica del Futuro: Un Robot suonano il Violoncello in una Orchestra Sinfonica!
Per la prima volta nella storia, un robot ha eseguito un brano per violoncello sul palco insieme a un’orchestra sinfonica. Ciò è accaduto all’inizio di ottobre, quando due bracci robotici industriali, programmati dal ricercatore e compositore svedese Fredrik Grahn, hanno eseguito la creazione del compositore Jakob Muhlrad, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica di Malmö.
In un video pubblicato online, le mani muovono dolcemente l’arco sulle corde, creando un suono che ricorda quello di un musicista che si esibisce dal vivo.
Utilizzando parti stampate in 3D, i robot sono in grado di manipolare la tastiera di un violoncello, un compito impegnativo date le sfumature del suonare strumenti a corda.
youtube.com/embed/J9qL-SgFOdE?…
Muhlrad ritiene che l’uso della tecnologia ci consenta di espandere i confini della creatività musicale.
Questo esperimento rappresenta un’opportunità non solo per ampliare le possibilità creative, ma anche per esplorare come la tecnologia possa supportare i musicisti in esibizioni e creazioni innovative.
Muhlrad ha anche suggerito che il progetto potrebbe portare a nuove forme di collaborazione tra musicisti e intelligenza artificiale, in cui entrambi possano contribuire a creare esperienze musicali uniche e arricchenti.
Grahn e Muhlrad sperano che il loro lavoro ispiri altri compositori e musicisti a immaginare un futuro in cui uomo e macchina possano creare insieme, andando oltre i limiti delle performance tradizionali e aprendo nuove prospettive per la musica orchestrale.
L'articolo Musica del Futuro: Un Robot suonano il Violoncello in una Orchestra Sinfonica! proviene da il blog della sicurezza informatica.