Salta al contenuto principale


Tecno-oligachia: il potere che plasma il futuro e la tecnologia come arena di potere dove si scontrano interessi economici, dilemmi etici e ambizioni geopolitiche

.

Dalle pressioni protezionistiche di Trump su Apple alla rivoluzione neurotecnologica di Neuralink, dai miliardi sauditi che finanziano l’AI americana al chatbot sociale di Meta, ogni storia rivela una sfida comune: come bilanciare progresso e responsabilità in un mondo interconnesso? Quattro temi raccontano che la tecnologia è un campo di battaglia dove si decidono il potere economico, l’equità sociale e la stabilità globale. Le scelte di oggi, tra protezionismo, innovazione e alleanze strategiche, plasmeranno il nostro domani. La vera sfida? Garantire che il progresso non sacrifichi etica e responsabilità.

La #newsletter di @Claudia Giulia

claudiagiulia.substack.com/p/t…

@Informatica (Italy e non Italy 😁)