Salta al contenuto principale


la questione balneari può essere vista e descritta in molti modi diversi e pure contrapposti. ma quando è l'evidenza dei fatti ci dice che è gestita come una "rendita", dalla quale si cerca ogni anno di spremere sempre di più, e non un'attività economica, legata al territorio e all'economia locale, che non tiene conto del potere di acquisto degli italiani costantemente in decrescita, quando più, quanto meno, diventa comprensibile come diventi un non senso economico. tanto varrebbe annullare tutte le concessioni e trasformare tutto in spiagge libere con servizi extra a pagamento, cosa che peraltro, almeno in teoria, già sarebbero. un governo coraggioso potrebbe sollo fare questo come atto sensato. come minimo andrebbe dichiarato illegale far pagare l'ingresso i controllare gli accessi. è proprio l'attuale modello di business è che è fuori dal tempo, come quasi tutto in italia.