poliverso.org

SnapHistory

ARTICOLO DEL GIORNO

15/09/2025

La Dottrina Militare Sovietica contro La Dottrina NATO

Massa e individuo nella storia del pensiero strategico e militare

... Il XX secolo ha visto scontrarsi dottrine militari contrapposte. La Rivoluzione Russa del 1917 portò a una nuova concezione della guerra da parte russa, concezione che si sviluppò ulteriormente durante i due conflitti mondiali. I russi iniziarono ad adottare tattiche che prevedevano un uso massiccio, indiscriminato e sproporzionato di uomini, aerei e mezzi corazzati. A causa di queste tattiche, l'URSS subì 24 milioni di morti durante il secondo conflitto mondiale, un numero catastrofico.

... Al contrario, la dottrina militare della NATO enfatizza la cooperazione collettiva e una difesa elastica che implica anche la perdita di terreno e la rinuncia a obiettivi tattici pur di preservare la vita dei propri soldati. Due visioni contrapposte hanno caratterizzato la storia della guerra e dei conflitti durante il XX secolo.

Autore:

Toniatti Francesco - Docente di Storia e Studi Orientali, Master of Arts in International Relations

app.snaphistory.io/articles/pu…

@Storia

app.snaphistory.io/articles/pu…

1