La trasparenza zero sulla “gestione” delle frontiere: il ricorso di @Altreconomia al Tar
La trasparenza zero sulla “gestione” delle frontiere: il ricorso di @Altreconomia al Tar
!Giornalismo e disordine informativo
La trasparenza zero sulla “gestione” delle frontiere: il ricorso di Altreconomia al Tar
di Duccio Facchini — 28 Novembre 2022
Il 2 dicembre verrà discussa la causa promossa con il supporto dell’Asgi contro i ministeri dell’Interno e della Difesa, oltreché l’Agenzia industrie difesa, per vedere riconosciuto il diritto all’accesso civico a documenti che riguardano le forniture alla Libia. E per annullare il decreto del Viminale che vuole spegnere la luce sugli appalti
Il 2 dicembre il Tar del Lazio discuterà il ricorso presentato da Altreconomia contro i ministeri dell’Interno, della Difesa, della Pubblicazione amministrazione, oltreché l’Agenzia industrie difesa (Aid), per vedere riconosciuto il diritto all’accesso civico generalizzato a documenti che riguardano le forniture italiane alla Libia e il conseguente utilizzo di ingenti risorse pubbliche. E per annullare il recente decreto del Viminale che punta ad azzerare la trasparenza sulle frontiere.
La causa, promossa grazie agli avvocati Giulia Crescini e Nicola Datena dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (asgi.it) e membri del progetto Sciabaca&Oruka, ruota intorno all’accordo di collaborazione stipulato il 21 ottobre 2021 tra l’Agenzia industrie difesa (Aid), ente pubblico nato nel 2001 e “vigilato” dal ministro della Difesa, e la direzione centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle frontiere, insediata presso il ministero dell’Interno.
like this
reshared this