Agcom parla di Cdn ma cerca risorse per le telco, cosa cela l’ultima mossa dell’Autorità. Le ultime mosse dell’Agcom sulla regolamentazione delle Content Delivery Network
Il dibattito sulla regolamentazione delle Content Delivery Network (CDN) è entrato nel vivo. L’AGCOM ha lanciato una consultazione pubblica per valutare l’estensione dell’autorizzazione generale, prevista dal Codice europeo delle comunicazioni elettroniche (EECC), anche a chi gestisce o possiede infrastrutture CDN sul territorio italiano. Una mossa che, pur motivata da esigenze di equità e controllo, rischia di aprire un nuovo fronte di scontro tra telco e big tech.
startmag.it/innovazione/agcom-…
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Agcom parla di Cdn ma cerca risorse per le telco, cosa cela l'ultima mossa dell'Authority - Startmag
Il dibattito sulla regolamentazione delle Content Delivery Network (CDN) è entrato nel vivo. L’AGCOM ha lanciato una consultazione pubblicaLuigi Pereira (Startmag)
reshared this
Creare software ActivityPub con Fedify per evitare di reinventare ogni volta da zero la federazione
Sei affascinato dal fediverso, il social web decentralizzato basato su protocolli come ActivityPub . Forse sogni di creare la prossima grande app federata
È qui che entra in gioco Fedify . Si tratta di un framework TypeScript progettato per gestire gli aspetti più complessi dello sviluppo di ActivityPub, consentendoti di concentrarti su ciò che rende speciale la tua app, senza dover reinventare la ruota della federazione
like this
reshared this
L'Associated Press ha ottenuto un'ordinanza del tribunale che impone alla Casa Bianca di consentirle di tornare agli eventi della Casa Bianca, allo Studio Ovale e all'Air Force One
L'Associated Press ottiene un'ordinanza del tribunale sull'accesso alla Casa Bianca
L'8 aprile 2025, un tribunale federale ha ordinato ai funzionari dell'amministrazione Trump di revocare il divieto di accesso imposto all'Associated Press allo Studio Ovale, all'Air Force One e ad altri spazi della Casa Bianca.
Allo stesso tempo, la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto di Columbia ha dato tempo al governo fino al 13 aprile per richiedere una sospensione d'urgenza da una corte superiore e per prepararsi a implementare l'ingiunzione della corte.
A febbraio, l'agenzia di stampa ha intentato una causa contro tre funzionari dell'amministrazione, nel tentativo di riottenere l'accesso agli spazi disponibili per gli altri membri del gruppo stampa della Casa Bianca, di cui AP è il membro più longevo.
La Casa Bianca ha iniziato a escludere i giornalisti dell'AP dagli eventi all'inizio di quel mese perché la politica editoriale dell'AP fa riferimento al Golfo del Messico, nonostante il cambio di nome da parte dell'amministrazione Trump.
pressfreedomtracker.us/all-inc…
AP reporters barred from White House events over editorial style policy
Two reporters for The Associated Press were prevented from attending events at the White House in Washington, D.C., on Feb. …U.S. Press Freedom Tracker
like this
reshared this
Chi era Alessandro Coatti, il ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Originario di Portomaggiore, in provincia di Ferrara, il 42enne Alessandro Coatti, ricercatore della Royal Society of Biology di Londra, era in viaggio da solo attraverso la Colombia quando è stato ucciso. Per la polizia “non aveva collegamenti con la criminalità”.
fanpage.it/attualita/chi-era-a…
@news
reshared this
Una nota trapelata dalla divisione Research Service del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha rivelato domenica che l'agenzia ha bandito dal suo vocabolario alcune espressioni chiave, tra cui le parole "clima" e "vulnerabile", nonché la frase "acqua potabile sicura".
"Quando si valutano gli accordi, le voci che includono questi termini o termini simili non possono essere inviate", ha scritto Sharon Strickland, responsabile della sezione di gestione finanziaria, viaggi e accordi dell'area nord-orientale dell'USDA, in un'e-mail interna del 20 marzo. La revisione "garantirà che manteniamo la conformità con l'EOS dell'amministrazione".
Stiamo assistendo a un linguaggio che renderà quasi impossibile per le agenzie svolgere il proprio lavoro: altre voci sconcertanti nell'elenco delle espressioni vietate nel promemoria sono "emissioni di gas serra", "emissioni di metano", "edilizia sostenibile", "energia solare" e "geotermica", così come "energia nucleare", "diesel", "alloggi a prezzi accessibili", "alloggi prefabbricati", "deflusso", "microplastiche", "inquinamento delle acque", "inquinamento del suolo", "inquinamento delle falde acquifere", "bonifica dei sedimenti", "raccolta delle acque", "trattamento delle acque", "acqua rurale" e "acqua pulita", tra decine di altre.
newrepublic.com/post/193395/ag…
Leaked Memo Reveals Insane Ban on Words Agriculture Department Can Say
The Department of Agriculture is no longer allowed to use the phrase “safe drinking water.”The New Republic
like this
reshared this
Tutte le notizie degli ultimi minuti sono state tratte dalla newsletter settimanale pubblicata da @journalismfest
Ricordiamo che la XIX edizione si terrà a Perugia dal 9 al 13 Aprile 2025
Da questa pagina è possibile iscriversi alla loro newsletter
reshared this
IPI e MFRR condannano gli attacchi spyware confermati contro due giornalisti di Balkan Investigative Reporting Network
like this
reshared this
I blogger accumulano milioni di visualizzazioni, promuovono la Russia come un rifugio per i conservatori, glorificano la guerra in Ucraina e non rivelano mai alcun legame con il governo russo. I soldi raccontano una storia diversa
occrp.org/en/investigation/ban…
Banned Russian Channel RT Secretly Pays Video Bloggers Who Promote Kremlin Narratives
The bloggers rack up millions of views, promote Russia as a haven for conservatives, glorify the war in Ukraine — and never disclose any ties to the Russian government. The money tells a different story.OCCRP
reshared this
La maggior parte delle decisioni e delle idee nelle organizzazioni giornalistiche sono solitamente prese dalla dirigenza e da altro personale senior. Tuttavia, ci sono più personale non dirigenziale e non senior nelle redazioni. Cosa sta succedendo alle loro idee?
theaudiencers.com/a-guide-to-e…
A guide to empowering everyone in media organisations to drive meaningful innovation | The Audiencers
This guide presents a practical template that helps anyone in newsrooms come up with promising ideas and turn them into strategic solutions, breaking through traditional hierarchical barriers.Khalil A. Cassimally (The Audiencers)
reshared this
Il futuro del fact-checking prospererà o naufragherà? Il 2025 segna una nuova svolta
Ora è il momento di agire per proteggere il lavoro che tiene la linea sulla realtà
poynter.org/fact-checking/2025…
Will the future of fact-checking flourish or founder? 2025 marks a new turning point - Poynter
Now is the time for action to protect the work that holds the line on reality.Angie Drobnic Holan (The Poynter Institute)
reshared this
Il tira e molla tra Trump e la stampa
I media sono vulnerabili agli attacchi di Trump. Ma questo non significa che siano impotenti
cjr.org/the_media_today/trump_…
The Tug-of-War Between Trump and the Press
The media is vulnerable to Trump’s attacks. But that doesn’t mean it’s powerless.Columbia Journalism Review
reshared this
"Mi piace pensare che sia nostro compito rendere familiare ciò che non è familiare; sfidare quei pregiudizi culturali che tutti abbiamo sul ruolo delle donne nella società".
madamearchitect.org/sharing-no…
Changing Cultural Biases: The 51 Percent's Annette Young on How Everyone Stands to Benefit From Gender Equity
By Julia Gamolina Annette Young is a senior journalist and news presenter for France 24 . Originally from Australia, she has reported from parts of Europe, the Middle East, and Asia.Julia Gamolina (Madame Architect)
reshared this
Un paese emergente di nome USA - 1) Dazio su dazio 2) Dietro le esenzioni 3) I mercati e il dazio sulla fiducia
Le considerazioni iniziali e ancora piuttosto a caldo di @phastidio sui super-dazi “reciproci” annunciati da Donald #Trump, in attesa di capire se, quando e come la polvere si poserà e quale sarà il nuovo equilibrio di questo punto di caduta.
phastidio.net/2025/04/03/un-pa…
Un paese emergente di nome USA
Alcune considerazioni iniziali e ancora piuttosto a caldo sui super-dazi "reciproci"Phastidio.net
like this
reshared this
phastidio.net/2025/04/03/un-pa…
Sul resto non sono in grado di dire niente, ma su questo passaggio:
> Anche colpire il settore tech, dove gli americani hanno un surplus bilaterale, rischia di essere autolesionistico, vista la posta in gioco in termini di sicurezza. Pensate ai data center e al software.
Mi sento di dissentire.
Ciao!
C.
Un paese emergente di nome USA
Alcune considerazioni iniziali e ancora piuttosto a caldo sui super-dazi "reciproci"Phastidio.net
macfranc reshared this.
@cage può non piacere, ma le cose stanno così. @phastidio non dice che bisogna continuare a rimanere schiavi del software e del cloud USA, ma dice solo che è molto alta
la posta in gioco in termini di sicurezza. Pensate ai data center e al software.
Anch'io vorrei bombardare il cloud USA, ma sarebbe opportuno prima sostituirlo e per farlo sono necessarie presso ogni organizzazione a elevato impatto sul pubblico, almeno mille giornate uomo solo per configurare un'alternativa, oltre all'approvvigionamento e alla certificazione dell'infrastruttura hardware!
Pertanto, se daziamo i GAFAM prima di sostituirli (vaste programme...), rischiamo solo di incrementare il prezzo dei canoni di servizio, facendo saltare le toppe contabili che tengono in vita gli enti pubblici che li utilizzano (spoiler: tutti)
e di devastare quel che resta non della competitività, ma proprio della sostenibilità economica delle aziende italiane
Simon Perry likes this.
>
> @cage può non piacere, ma le cose stanno così. @phastidio non dice che bisogna continuare a rimanere schiavi del software e del cloud USA, ma dice solo che è molto alta
>
> 🞂 la posta in gioco in termini di sicurezza. Pensate ai data center e al software.
>
> Anch'io vorrei bombardare il cloud USA, ma sarebbe opportuno prima sostituirlo e per farlo sono necessarie presso ogni organizzazione a elevato impatto sul pubblico, almeno mille giornate uomo solo per configurare un'alternativa, oltre all'approvvigionamento e alla certificazione dell'infrastruttura hardware!
>
> Pertanto, se _daziamo_ i GAFAM prima di sostituirli (_vaste programme..._), rischiamo solo di incrementare il prezzo dei canoni di servizio, facendo saltare le toppe contabili che tengono in vita gli enti pubblici che li utilizzano (spoiler: tutti) e di devastare quel che resta non della competitività, ma proprio della sostenibilità economica delle aziende italiane
E sono d'accordo ma, ma la frase dice: "in termini di sicurezza" ed e' qui che mi trova in disaccordo: la minaccia per la sicurezza dei dati (e delle liberta' civili dei cittadini residenti in Europa) viene primariamente dal fatto di ospitare di proprietà di aziende americane, ma e' inutile che ti dica a te perché. 😅
Anche sulla parte software ci sarebbe da discutere, dipende di quale software si parla: se si parla di software libero credo che gli europei, già da soli, contribuiscano più degli statunitensi
L'articolo e' del 2022 e qualcosa potrebbe essere cambiato, non sono a conoscenza di ricerche' più recenti, se ne conosci fammi sapere!
Quindi, fatto salvo i problemi che poni e sui quali sono d'accordo (e penso anche io siano concreti e critici e da affrontare urgentemente), ma che non sono quelli indicati nell'articolo, abbiamo qualche ambito di manovra da non sottovalutare: per esempio potremmo, finalmente, obbligare le pubbliche amministrazioni europee (pero' sul serio) ad usare (oltre a produrlo e sostenerlo) software libero come prima scelta e salvo eccezioni motivate e approvate a monte, verificate a valle e con chiari profili di responsabilità. Stringere sulla protezione dei dati personali e non (evitando di foraggiare le AI bulimiche). Qualche leva l'abbiamo insomma, credo.
Sai che succede (domanda retorica) se sostituiamo windows in tutti i computer delle pubbliche amministrazioni di tutti i paesi dell'unione europea? Scommetto che in trenta secondi cadono tutti i dazi! 😀
Ciao!
C.
Ragazzi, di cloud europei ce ne sono a fottere, come anche datacenter dove le macchine banalmente le noleggi e qualcun'altro te le gestisce.
Non è vero che non abbiamo alternative.
Il cloud è un costrutto fatto per darti l'illusione dell'outsourcing.
Di datacenter ce ne sono a iosa, solo qui in Svizzera c'è da sbizzarrirsi.
Inoltre, se c'è un industria flessibile è quella del software.
Certo, se l'unica cosa alla quale si pensa è UN cloud americano perché oh, è conveniente, sarebbe il caso do cambiare mestiere.
@absc perdonami, ma vorrei spiegarmi meglio
Non è vero che non abbiamo alternative.
Non c'entra con quello che ho detto. Ho detto che nessuna alternativa è implementabile a tempo zero. Quindi se "daziamo" il cloud USA, l'unico effetto è che costringiamo a pagare di più chi lo usa, almeno finché non riesca a cambiarlo (sempre che abbia le risorse per farlo e per praticare un change management che non lasci morti e macerie per la strada).
Il cloud è un costrutto fatto per darti l'illusione dell'outsourcing.
Sì, ma non c'entra neanche questo e il cloud comunque è un servizio, quindi un costo no-capex e per questo è un rpellente per ammortamenti e immobilizzazioni oltre che un ottimo afrodisiaco per i manager che desiderano trascorrere un eccitante capodanno con i loro bonus. Ecco perché si vende benissimo: l'illusione non c'entra
Di datacenter ce ne sono a iosa, solo qui in Svizzera c'è da sbizzarrirsi.
Anche in Italia ne abbiamo, ma -ripeto- non c'entra con il problema
Stupida provocazione: perche' sarebbe un male se gli incompetenti dovessero pagare il prezzo della loro incompetenza? Magari potrebbe essere la volta buona per qualche IT manager bravo davvero di emergere.
Solo una citazione: nel posto dove faccio consulenza, gli architect ed il management si stanno cagando addosso perche', dopo essere andati all-in con UN SOLO PROVIDER, stanno vedendo la spesa per il cloud rasentare cifre molto, molto oltre le previsioni e senza che alcun servizio core ci funzioni sopra.
Le arrampicate sugli specchi che sentiamo nelle call sono imbarazzanti.
Per il resto, hai descritto la mia normale vita lavorativa 😀
@absc
perche' sarebbe un male se gli incompetenti dovessero pagare il prezzo della loro incompetenza?
Mica è un male! È solo molto improbabile
gli architect ed il management si stanno cagando addosso perche', dopo essere andati all-in con UN SOLO PROVIDER, stanno vedendo la spesa per il cloud rasentare cifre molto, molto oltre le previsioni
Non preoccuparti troppo per loro: probabilmente cambieranno azienda, magari su raccomandazione dei loro stessi attuali fornitori 🤣
@absc aggiungo una piccola postilla
se l'unica cosa alla quale si pensa è UN cloud americano perché oh, è conveniente, sarebbe il caso do cambiare mestiere
Il cloud americano gode di una reputazione altissima presso tutte le banche d'affari, tutte le aziende di consulenza strategica e direzionale, presso tutti i system integrator, presso tutti i vertici aziendali.
Non voglio dire che sia una reputazione meritata, ma semplicemente che questo è un fatto.
Ora spiegami perché, se sei il direttore IT di una grande azienda o di un ente pubblico e disponi di ampi poteri di spesa, dovresti mai impelagarti per tua scelta in un progetto di insourcing in cui al primo guasto rischi il culo il licenziamento, quando potresti solo fare il passacarte e guadagnare senza stress il tuo imbarazzante stipendio?
Sapendo che se non dovesse funzionare qualcosa, tu hai comunque fatto la scelta migliore, ossia quella di avere dato in gestione il tuo CED ai leader indiscussi del settore?
Se non sai rispondere a questa domanda, allora sappi che non farai mai il direttore IT di una grande azienda o di un ente pubblico
>
> @absc aggiungo una piccola postilla
[…]
> Ora spiegami perché, se sei il direttore IT di una grande azienda o di un ente pubblico e disponi di ampi poteri di spesa, dovresti mai impelagarti per tua scelta in un progetto di insourcing in cui al primo guasto rischi il culo il licenziamento, quando potresti solo fare il passacarte e guadagnare senza stress il tuo imbarazzante stipendio?
Beh, se posso dare la mia risposta; e' semplice: per avere controllo e mantenere la flessibilità di un infrastruttura (soprattutto se si parla di dati in mano ad un ente pubblico), per valorizzare e far crescere le professionalità dell'azienda/ente (e di quelle del luogo in cui si trova) e per non finire nella situazione di dipendenza e incertezza in cui siamo.
Mi sa che non saro' mai un direttore 😅, ma comunque ancora da me le macchine le abbiamo. 😀
Ciao!
C.
reshared this
>
> @cage
>
> 🞂 Mi sa che non saro' mai un direttore 😅,
>
> Eh già: ma ogni tanto fa bene smettere di guardare le cose con lo sguardo di un tecnico... 😅
Certo! Provare a cambiare prospettiva e' sempre un utile esercizio! 👍
Pero' mi sa che non mi riesce benissimo; infatti un mio amico mi ha detto: "cage, tu potevi lavorare solo nel posto dove lavori adesso!" 😅😅
Ciao!
C.
Il sito di dati genetici openSNP chiuderà ed eliminerà i dati per problemi di privacy
Il progetto openSNP, una piattaforma per la condivisione di dati genetici e fenotipici, chiuderà i battenti il 30 aprile 2025 ed eliminerà tutti i contributi degli utenti a causa di preoccupazioni sulla privacy e del rischio di un uso improprio da parte di governi autoritari.
La decisione è stata annunciata all'inizio di questa settimana dal co-fondatore Bastian Greshake Tzovaras, che ha espresso preoccupazione per il modo in cui i dati genomici personali sono oggi soggetti ad abusi e per come il panorama sia cambiato radicalmente negli ultimi 14 anni.
OpenSNP è una piattaforma gratuita e open source in cui gli individui possono caricare e condividere i propri dati genetici e fenotipici per scopi di ricerca e didattici.
Sebbene non sia affiliato a 23andMe, la stragrande maggioranza dei contributi ricevuti proveniva da utenti i cui genomi erano stati sequenziati da 23andMe.
Con la dichiarazione di fallimento di 23andMe, il flusso di nuovi dati inviati a openSNP si è sostanzialmente interrotto e Tzovaras non prevede che la situazione cambierà nel prossimo futuro.
bleepingcomputer.com/news/secu…
GitHub - openSNP/snpr: The sources of the openSNP website
The sources of the openSNP website. Contribute to openSNP/snpr development by creating an account on GitHub.GitHub
like this
reshared this
Aperitivo con #Mastodon al Festival Internazionale del giornalismo di Perugia
Aperitivo con presentazione sulle ultime tendenze e sviluppi in @Mastodon per i media e il giornalismo, che si tiene nell'ambito degli eventi del @journalismfest . L'aperitivo è previsto per venerdì 11/04 dalle 18:30 alle 20:30:
journalismfestival.com/program…
Mastodon | social media empowering independent journalism
Join Mastodon for an aperitivo at the International Journalism Festival! Are you curious about how Mastodon is shaping the media landscape for independent journalists? We will host an aperitivo together with a short presentation covering the latest …International Journalism Festival
reshared this
Sostenere Mastofeed: ok Poliversity.it ha sempre bisogno di sostegno economico, ma ricordatevi anche delle terze parti che vi aiutano ogni giorno!
Gli utenti di Poliversity.it e di Poliverso.org utilizzano spesso il servizio di #Mastofeed per rilanciare (con moderazione) i feed dei propri blog o dei blog preferiti.
Se hai già sostenuto abbastanza la tua istanza, potresti decidere di contribuire per fare in modo che il progetto Mastofeed e il prezioso servizio che offre continui a funzionare e a migliorare per tutti.
Se vuoi supportare @mastofeed puoi farlo qui:
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
mastofeed.org/about
MastoFeed - Send your RSS Feeds to Mastodon
Automated and super easy tool to send the content from your RSS Feeds to any Mastodon instance. We do it all for youMastoFeed.org
reshared this
Gli attacchi di Trump alle università diventano sempre più cupi, con le ombre che raggiungono le nostre coste
Gli Stati Uniti sono diventati uno stato ostile e autoritario nei confronti degli scienziati stranieri e stanno preferendo l'ideologia alla scienza.
«Un collega e io vorremmo scrivere un articolo accademico sul potenziale impatto dei tagli ai finanziamenti degli Stati Uniti sui programmi sanitari globali. Il nostro coautore ideale è un esperto internazionale appena trasferitosi negli Stati Uniti, e vorrebbe farlo. Ma siamo tutti preoccupati che farlo li esporrà al rischio di vedersi annullare il visto accademico, di essere trattenuti e infine deportati, indipendentemente da quanto sia solida la scienza e quanto accademico e arido il nostro linguaggio. Siamo particolarmente timorosi perché sono di colore.»
christinapagel.substack.com/p/…
Trump's attacks on universities get ever darker, with the shadows reaching our shores
The US has become a hostile and authoritarian state to foreign scientists and is choosing ideology over science.Christina Pagel (Diving into Data & Decision making)
reshared this
Le due matematiche della scuola: quella degli studenti che non imparano le tabelline e quella delle indicazioni nazionali
L'articolo di Daniele Gouthier, docente di Comunicazione della matematica e della fisica alla Sissa di Trieste, autore di “Matematica fuori dalle regole”
La prima mostra l'emergenza che investe gran parte delle persone che arrivano, alla fine del percorso scolastico, a superare sì l’Esame di Stato ma a farlo con un bagaglio matematico esiguo.
La seconda è quella che ha un profondo valore culturale e ha un ruolo di palestra del pensiero (senso e ruolo che già oggi sono compressi da un eccesso di procedure e di definizioni). Tutto questo però nella bozza ministeriale viene compresso a favore di una visione ancillare al servizio delle discipline scientifiche-tecnologiche
reshared this
Tutte le notizie degli ultimi minuti sono state tratte dalla newsletter settimanale pubblicata da @journalismfest
Da questa pagina è possibile iscriversi alla loro newsletter
reshared this
Le reti russe inondano Internet di propaganda, con l'obiettivo di corrompere i chatbot AI
La natura auto-iterativa e diffusa dell'intelligenza artificiale è un mezzo perfetto per un nuovo abuso della tecnologia vis a vis disinformazione
La natura auto-iterativa e diffusa dell'intelligenza artificiale è un mezzo perfetto per un nuovo abuso della tecnologia vis a vis di disinformazione. Ciò può essere fatto in due modi: gli usi dannosi più familiari dell'IA sono esterni alla tecnologia. Diffondono falsità istruendo i modelli di IA a produrre in massa false narrazioni, ad esempio utilizzando l'IA per creare rapidamente migliaia di articoli contenenti disinformazione selezionata, quindi pubblicando quegli articoli online. Ma la disinformazione può anche essere dispersa tramite la corruzione interna degli stessi modelli di linguaggio ampio. Questo fenomeno, che abbiamo soprannominato "LLM grooming" in un nuovo rapporto, è pronto a portare Internet e la disinformazione digitale in una nuova era pericolosa.Il rapporto riporta prove dettagliate del fatto che la cosiddetta "rete Pravda" (nessuna relazione con l'outlet di propaganda Pravda ), una raccolta di siti Web e account di social media che aggregano propaganda pro-Russia, è impegnata in un'attività di LLM grooming con il potenziale intento di indurre i chatbot AI a riprodurre disinformazione e propaganda russe. Da quando abbiamo pubblicato il nostro rapporto, NewsGuard e il Digital Forensic Research Lab ( DFRLab ) dell'Atlantic Council, organizzazioni che studiano le operazioni di informazione maligna, hanno confermato che il contenuto della rete Pravda veniva citato da alcuni importanti chatbot AI a sostegno di narrazioni pro-Russia che sono dimostrabilmente false. Se non affrontate, queste false narrazioni potrebbero affliggere quasi ogni informazione online, minando la democrazia in tutto il mondo.
thebulletin.org/2025/03/russia…
A well-funded Moscow-based global ‘news’ network has infected Western artificial intelligence tools worldwide with Russian propaganda
An audit found that the 10 leading generative AI tools advanced Moscow’s disinformation goals by repeating false claims from the pro-Kremlin Pravda network 33 percent of the timeNewsGuard (NewsGuard's Reality Check)
reshared this
Per chiunque pensi che la causa dell'Associated Press contro la Casa Bianca del Presidente Trump riguardi il nome di uno specchio d'acqua, pensate in grande. In realtà si tratta di sapere se il governo può controllare ciò che dite.
La capacità di commentare la politica e di consumare notizie create senza interferenze e intimidazioni da parte del governo è fondamentale per la democrazia americana. Così fondamentale, infatti, che è protetta dal Primo Emendamento della Costituzione.
reshared this
Il consulente per i media digitali Mark Challinor continua la serie News Horizons parlando con le persone che stanno plasmando i media di domani. L'ultima edizione è con Jamil Anderlini, direttore regionale europeo di Politico
thedrum.com/opinion/2025/03/27…
Trust, consistency, differentiation: Politico’s Jamil Anderlini on building a news brand
Digital media consultant Mark Challinor continues the News Horizons series by talking to the people shaping tomorrow’s media. The latest edition is with Jamil Anderlini, European regional director, Politico.Mark Challinor (The Drum)
reshared this
"C'è una mancanza di competenze nella gestione dei media".
Martin Kotynek, direttore fondatore del Media Forward Fund, sottolinea la necessità di modelli di business sostenibili nel giornalismo per rafforzare la democrazia, condivide approfondimenti sul loro modello di finanziamento incentrato sui media indipendenti incentrati sull'utente in Germania, Austria e Svizzera e sottolinea il ruolo crescente dei fondi comuni
journalismfundersforum.com/the…
“There Is a Lack of Skill in Media Management” - Journalism Funders Forum
Image credit: Peter Rigaud Martin Kotynek, Founding Director of the Media Forward Fund, stresses the need for sustainable business models in journalism toJournalism Funders Forum
reshared this
The Public Method: ridefinire come misurare il valore del giornalismo
I dati e le metriche non sono l'unico modo per considerare l'impatto delle notizie. Un framework utilizzato dall'emittente pubblica olandese NPO tiene conto delle esigenze del pubblico individuale e delle funzioni sociali più ampie
reshared this
"Non importa quali siano gli ostacoli": il rapporto annuale 2024 dell'ICIJ mostra come i giornalisti hanno tracciato il potere e denunciato la corruzione
Le indagini sul petrolio kazako, le reti finanziarie swazilandesi e le debolezze dell'IRS hanno guidato il cambiamento in un anno segnato dalla volatilità.
icij.org/inside-icij/2025/03/n…
'No matter the obstacles': ICIJ’s 2024 Annual Report shows how journalists tracked power and
Investigations into Kazakh oil, Swazi financial networks and IRS weaknesses drove change in a year marked by volatility.ICIJ (International Consortium of Investigative Journalists)
reshared this
Gli attacchi di Trump alla libertà di stampa stanno spianando la strada all'autoritarismo.
Un importante istituto di ricerca sulla democrazia a livello mondiale afferma che la "regressione" democratica deve essere invertita rapidamente, avvertendo che dopo 10 anni, la ripresa è "quasi impossibile".
reshared this
L'evoluzione dei media e della democrazia.
Come siamo arrivati fin qui. Come potremmo andare avanti. Sul paradosso della libera espressione e il suo impatto impegnativo sulle democrazie efficaci e sul ruolo del giornalismo
richardgingras.medium.com/the-…
The evolution of media and democracy. How we got here. How we might move forward.
We believe in a free press. We believe in free expression. We believe in democracy. We believe in a society that can and should both tolerate its differences and reach consensus on how we live…Richard Gingras (Medium)
reshared this
Risolto un problema matematico di oltre un secolo fa che unisce due leggi fondamentali della fisica
Il sesto problema di David Hilbert, proposto nel 1900, aveva come tema il comportamento dei fluidi su scale spaziali diverse. La risposta in un nuovo studio potrebbe migliorare la nostra comprensione dell'atmosfera e degli oceani
wired.it/article/problema-mate…
Risolto un problema matematico di oltre un secolo fa che unisce due leggi fondamentali della fisica
Un problema matematico posto dal matematico David Hilbert è stato risolto solo oggi. Con importanti ricadute sulla fisica fondamentaleSandro Iannaccone (Wired Italia)
reshared this
Cloudflare geniale: rivolta l'intelligenza artificiale contro se stessa con un labirinto infinito di fatti irrilevanti
Cloudflare ha annunciato una nuova funzionalità chiamata " AI Labyrinth " che mira a combattere lo scraping non autorizzato di dati AI servendo falsi contenuti generati da AI ai bot. Lo strumento tenterà di ostacolare le aziende AI che scansionano siti web senza autorizzazione per raccogliere dati di formazione per grandi modelli linguistici che alimentano assistenti AI come ChatGPT .
arstechnica.com/ai/2025/03/clo…
Cloudflare turns AI against itself with endless maze of irrelevant facts
New approach punishes AI companies that ignore “no crawl” directives.Benj Edwards (Ars Technica)
like this
reshared this
La lingua segreta dei consulenti della comunicazione
«C’è un momento preciso in cui ci si rende conto di non parlare più come persone normali. Succede quando a fine giornata riponi nel frigo un po’ di lattine di birra e in automatico la tua mente descrive così la situazione: “Durante un’operazione di ‘beverage management’ nella ‘kitchen area’, ho notato un ‘cluster’ di birre in prossimità del ‘water dispenser’”»
ilpost.it/2025/03/15/padovan-l…
La lingua segreta dei consulenti della comunicazione
«C’è un momento preciso in cui ci si rende conto di non parlare più come persone normali. Succede quando a fine giornata riponi nel frigo un po’ di lattine di birra e in automatico la tua mente descrive così la situazione: “Durante un’operazione di ‘…Il Post
like this
reshared this
I lavoratori del settore dei videogiochi in Nord America si sono sindacalizzati!
La United Videogame Workers-CWA (UVW-CWA), presentata al GDC, è una nuova unione sindacale nordamericana per professionisti del settore videoludico. Priorità immediata: contrastare i licenziamenti che nel 2024 hanno colpito il 10% degli sviluppatori.
Con struttura "direct-join" per iscrizioni dirette, l'UVW-CWA distribuirà materiale informativo sulla propria missione. Rimane incerto il riconoscimento dai grandi editori, mentre la CWA, già attiva con gruppi sindacali presso Activision e ZeniMax, è impegnata in controversie legali con Microsoft e Activision per pratiche lavorative contestate.
engadget.com/big-tech/video-ga…
Video game workers in North America now have an industry-wide union
The United Videogame Workers-CWA (UVW-CWA) is a new industry-wide union operating in North America. Organizers will be on hand at GDC to pass out pamphlets...Lawrence Bonk (Engadget)
reshared this
Difendere la scuola dai tecnocrati del digitale. Le alternative possibili
L'intelligenza umana come risposta alternativa all'imposizione dell'intelligenza artificiale e del digitale nel piano scuole 4.0. Interviste a margine dell'incontro tenuto ad Ancora su "la transizione del digitale nella scuola".
L'incontro, inserito nella carovana CUB-COBAS che ha attraversato la penisola, è stato un momento di riflessione e un passo concreto verso una scuola più consapevole e inclusiva, capace di affrontare la trasformazione digitale senza perdere di vista la sua missione educativa e sociale.
Nel servizio della Tgr Marche le interviste a: Stefano Borroni Barale (Docente formatore sindacale Cub-Sur), Ferdinando Alliata (Consulente del lavoro Cobas), e Vittorio Sergi (Docente Rds Cgil Ancona)
pillole.graffio.org/pillole/di…
(grazie a @graffio per la segnalazione!)
Difendere la scuola dai tecnocrati del digitale. Le alternative possibili
L'intelligenza umana come risposta alternativa all'imposizione dell'intelligenza artificiale e del digitale nel piano scuole 4.0. Interviste...pillole.graffio.org
reshared this
Segnatevi bene questi tre studi, perché diversamente dal solito stanno facendo parlare molto più i fisici che i giornalisti
1) L'articolo di Ginestra Bianconi sulla gravità e della sua relazione con la meccanica quantistica
2) L'articolo di Vazha Loladze e Takemichi Okui sul sistema a rotore di fermion “di Polchinski”
3) L'articolo di Rinku Maji e Qaisar Shafi sulla dispersione dei fermioni di Weyl caricati su un nucleo di monopolo magnetico nel limite di accoppiamento di gauge zero
Gravity from entropy: A radical new approach to unifying quantum mechanics and general relativity
In a new study published in Physical Review D, Professor Ginestra Bianconi, Professor of Applied Mathematics at Queen Mary University of London, proposes a new framework that could revolutionize our understanding of gravity and its relationship with …Queen Mary, University of London (Phys.org)
reshared this
Scienza e tecnologia reshared this.
Scattering di Monopoli-Fermioni e la soluzione al semitone – Un enigma dell'unitarietà
Studiamo il sistema a rotore di fermion “di Polchinski ” come una descrizione accurata delle sirene di weyl cariche che si disperdono su un nucleo di monopolo magnetico nel limite dell'accoppiamento a scartamento zero. Tradizionalmente si pensava che tale dispersione potesse portare a numeri di particelle frazionarie (“ semitoni ”). Con calcoli diretti mostriamo che quei processi semitonici sono in realtà propagazione libera, facilitata da operatori compositi di fermion-rotore che interpolano gli stati “proibiti ”, in effetti “recupero ” sia in entrata che in uscita in ogni onda parziale più bassa . I processi di Nonsemitonic Callan-Rubakov sono invariati.
reshared this
Scienza e tecnologia reshared this.
Immaginare e realizzare un presente diverso. Il potere di una pedagogia hacker
"Dipende come la usi"?
«Questa affermazione, che ripetiamo quando riflettiamo sull’impatto della tecnologia sulle nostre vite, è falsa, reitera l’idea della neutralità della tecnica, ed è funzionale a chi vuole addossare al cittadino/consumatore la responsabilità per un presunto “cattivo uso” di una tecnologia di per sé “neutra”.»
lungarnofirenze.it/2025/02/imm…
Immaginare e realizzare un presente diverso. Il potere di una pedagogia hacker | Lungarno
Se vi chiedessi qual è la prima cosa che guardate la mattina e l’ultima che vedete la sera, mi direste lo smartphone. Non è un giudizio, lo faccio anche io.Salvatore Cherchi (Lungarno)
reshared this
Tutte le notizie degli ultimi minuti sono state tratte dalla newsletter settimanale pubblicata da @journalismfest
Da questa pagina è possibile iscriversi alla loro newsletter
reshared this
Il congelamento improvviso dei fondi USAID ha provocato onde d'urto nelle redazioni indipendenti di tutta Europa
journalismfundersforum.com/van…
Vanishing Lifeline: What Freezing USAID Funds Means for Journalism in Europe - Journalism Funders Forum
The sudden freeze on USAID funding has sent shockwaves through independent newsrooms across Europe. With grants halted and uncertainty looming, manyJournalism Funders Forum
reshared this
Il destino del pluripremiato giornalista investigativo Mech Dara sottolinea i crescenti rischi del giornalismo sotto un regime sempre più repressivo
niemanreports.org/arrest-mech-…
"I Quit Being a Journalist": The Arrest of a Prominent Cambodian Reporter Sends a Chilling Message - Nieman Reports
The arrest of investigative Cambodian journalist Mech Dara underscores the growing risks of reporting under an increasingly repressive regime.megan_cattel@harvard.edu (Nieman Reports)
reshared this
Il netto contrasto: come i media israeliani e occidentali coprono la guerra a Gaza
Nonostante siano direttamente governati dalle politiche israeliane, alcuni media israeliani riportano criticamente le azioni del loro governo e usano una terminologia accurata, mentre i media occidentali hanno mostrato un completo pregiudizio, non riuscendo a essere imparziali nella loro copertura dell'aggressione israeliana a Gaza
institute.aljazeera.net/en/ajr…
The Sharp Contrast: How Israeli and Western Media Cover the War on Gaza
Despite being directly governed by Israeli policies, some Israeli media outlets critically report on their government’s actions and use accurate terminology, whereas Western media has shown complete bias, failing to be impartial in its coverage of Is…Al Jazeera Media Institute
reshared this
nicolaottomano
in reply to macfranc • • •Perché se tutto resta sulla carta e non c'è una forza armata che impone il rispetto della Legge, gli USA sono di fatto in una dittatura.
@giornalismo
Giornalismo e disordine informativo reshared this.