Salta al contenuto principale


Gli Stati Uniti colpiscono Baghdad


Le forze armate statunitensi hanno rivendicato l’attentato, dichiarando che l’esecuzione mirata, su una strada pubblica, è la risposta agli attacchi contro le basi militari statunitensi presenti nella regione L'articolo Gli Stati Uniti colpiscono Baghdad

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

Pagine Esteri, 7 febbraio 2024. Un attacco degli USA in Iraq, nella capitale Baghdad, ha colpito l’automobile sulla quale viaggiava Abu Baqir al-Saadi, responsabile di Kataib Hezbollah, uccidendolo.

Le forze armate statunitensi hanno rivendicato l’attentato, dichiarando che l’esecuzione mirata, su una strada pubblica, è la risposta agli attacchi contro le basi militari statunitensi presenti nella regione, in uno dei quali, al confine siriano-giordano, sono stati uccisi tre soldati statunitensi.

Nel 2020, in seguito all’assassinio, da parte degli Stati Uniti, del comandante Quds Qassem Soleimani, il parlamento iracheno votò per l’espulsione degli USA dall’Iraq.

La risoluzione chiedeva la cancellazione della richiesta di assistenza emessa dall’Iraq agli Stati Uniti nel 2014 per rispondere all’ISIS. Ma Washington ha respinto la risoluzione e ha minacciato di imporre sanzioni a Baghdad.

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

L'articolo Gli Stati Uniti colpiscono Baghdad proviene da Pagine Esteri.