Salta al contenuto principale


LA DIFFICILE LUCE (2005)

54

LA TUA POESIA

capriolare nel mare prenatale ripercorrere a ritroso la vita azzerando l'Io spaziotempo - leggere la vera sola poesia aprendo gli occhi sul Sogno infinito:

Poesia cavalcherà in un' albazzurra i marosi del sangue fiorirà negli occhi di un'eterna giovinezza

55

ANGELO DELLA POESIA

librarsi della tua ala azzurra nel mio sangue

io-non-io: in me ti trascendi e sei

d'ineffabili alfabeti s'imbeve il nascere delle mie aurore

56

TECNICHE DELLA MORTE

atomi di solitudine abbandoni / distacchi / fini assaggi di morte le morti figurate i suicidi/omicidi camuffati la notte blu dell'anima morte presente dalla nascita morire porta sul nascere emigrare di forma in forma o Dieu purifiez nos coeurs ora e nell'ora della nostra morte

57

LA VITA INESAURIBILE

la mente in stand-by ti culla un canto d'alberi e di cielo assapori per poco ancora il tepore delle lenzuola: ora senti la vita che ti scorre dentro come un fiume (batte
rotondo nel sangue il tuo tempo - ti senti in comunione col sole): adesso che afferri vita – più vita – allontani per paradosso la tua dissoluzione

58

ANGELI CADUTI

fuori dal cielo bevvero l'acqua del Lete

ora non sanno più chi sono

presi nella ruota del tempo mendicano avanzi di luce – curano le ali spezzate

per risalire nell'azzurro

59

VENTO DI MEMORIE

è salamandra sorpresa immobile che finge la morte due braccia schiuse a croce vento di memorie la vita -ora sospesa carne e cielo

60

LA FORZA GENTILE

Dio è paziente: ha sogni per l'uomo infiniti – frutti immarcescibili (centro del cosmo: non è il suo un giocare a dadi) egli visita le nostre piaghe – manda angeli a spazzare gli angoli del cuore (suo disegno è la Bellezza) la sua forza è gentile

61

I LATI DEL VOLTO

tra reale e apparente l'ovale del volto che ti guarda dal fondo dello specchio – il non poterti vedere come gli altri ti vedono – la parte di te l'inespressa forma spiandoti di sbieco è perverso gioco: incontro con l'Ombra

62

IN FONDO AGLI SPECCHI

(a J. L. Borges)

in un moltiplicarsi di specchi imprigionata è la luce dei tuoi déjà vu - s'odono se ascolti i sordi tamburi del sangue in fondo agli specchi dove si legge l'eterno ritorno -lì è il centro il mondo rovesciato

63

ONNIAMORE

accettare di farsi trasparenza (libro aperto) lasciarsi attraversare dalla vita – da morte-vita (rosa e croce) - da Colui-che-è: l'Onni amorevole

di fronte all'Assoluto

...immersi nell'Assoluto -

quando il R a g g i o assorbirà le ombre

64

SOSPENSIONE

tempo elastico gli orologi molli di dalì tempo-sospensione l'aprirsi del fiore tempo di blake sospeso nel balzo lucente della tigre tempo diluito non-tempo onirico tempo dilatato che scandisce deliri di luce in una tela di van gogh tempo sospeso immobile indolore felicità animale

65

NEL SEME DELL'AMORE a Tagore

ascolta ...non senti urgere vita più vita nel seme dell'amore che aspetta di esplodere in un abbraccio cosmico?

66

VITA IN NUCE

sangue del pendolo tempo-maya dagli occhi di giada capovolti

nell'oltre è cuore del sole abisso di cielo – antimondo

67

A

1. vocale in sospensione come urlo muto – il bianco dell'urlo il nero di rimbaud

2. ritrarsi del fuocosacro a un vaneggiare di gole spiegate / scimmiottanti maiacoschi

68

COGLI IL MIO MORIRE

cogli il mio morire tra una radice di sangue strappata e un'altra appena nata dal suo grido

69

GANDHI

miracolo il sorriso interiore mentre il mondo ti ringhia addosso

ti offri s'apre una rosa di sangue

nel Cielo un canto d'alleluja

70

VERSI ALL'AMORE

irradia un sole il cuore che vuole incenerirsi nelle tue braccia ove la Bellezza delira

il tuo sguardo s'instella dove comincia il cielo anima bella farfalla imprevedibile del volo

71

PARUSIA (nell'ultimo giorno: scaduto il tempo osceno)

sporgersi sull'oltretempo ai bordi della luce presenze evanescenti in chiarità di cielo: farsi corpi di luce

72

INFANZIA

[Eravamo nell'età illusa Eugenio Montale]

la tenerezza dei giorni verdi sparpagliati nell'oro del sole appesi alla luna

il papà dalle spalle larghe come la volta del cielo

quel sentirsi dèi – quasi alati senza peso – e non sapere la vita

Innocenza nostalgia del paradiso

73

ADOLESCENZA ASPRI SAPORI

adolescenza aspri sapori occhi belli fieno nei capelli alle spalle della notte fuggire nello schiaffo del vento

74

NEL PERDURARE LA LUCE

le ore arroventate: erano estati lunghe a morire

le corse pazze le ginocchia sbucciate nel perdurare la luce:

ancora un mordere la sanguigna polpa del giorno – ricordi? -

75

IL NULLA LUCENTE

in ka* nulla è casuale credi morire non è farsi pietra e silenzio: è grido liberato pietà che vede - ruotare su cardini rovescio del guanto – essere sogno? luogo-non-luogo ubiquità e s p a n s i o n e : lacerante biancore il nulla lucente **

  • ka: il “doppio” incorporeo dell'io ** P.P.Pasolini, da Poesia in forma di rosa

76

GRAVIDE DI LAMPI

la luna piegata sui miei fogli compone queste lettere gravide di lampi tagliate nella luce assetate nel supplizio dell'inchiostro vibranti su pentagrammi di sogni

77

SEI LUCE SEI FUOCO

presente a te chiamami amore la bocca colma di luce sei fuoco antimondo chiamami a un silenzio galattico presente a te fuoco-luce chiamami da un mondo di vetro

78

POESIA ONIRICA

il sogno sfoglia spirali di memoria al lume di luna disegna il sonno delle cose

79

LA LUCE GRIDA

la luce grida aprendosi uno spazio nel cuore

80

UN VERSO SALVAVITA

un verso salvavita ti bagna di luce nell'orfanezza del Sogno


noblogo.org/norise/la-difficil…