"non siamo in grado di avere criteri oggettivi, ma solo simpatie"
"La distinzione tra censura e contestazione mi ha fatto pensare che, se fossimo in anni di brigatisti, forse ci spiegherebbero che se un politico fa ammazzare un cittadino è dittatura, ma se un cittadino ammazza un politico è dialettica democratica."
"Ci piace tanto stigmatizzare il vittimismo di chi non ci piace"
"nel profondo dei nostri cuoricini non ci dispiacciono né il vittimismo né la semplificazione: anzi; li consideriamo così preziosi da volerli riservare a chi ci sta simpatico, e ci infastidisce che se ne appropri l’avversario."
ci sono 2 o 3 persone al mondo che riflettono che si sforzano e poi miliardi di scimmie a giro per il mondo, che di solito credono di essere intelligenti.
in realtà l'intelligenza è inutile se non applicata a una persona. e per essere persona bisogna esserci, bisogna prima essere presenti. ed è triste vedere che il mondo è ormai pieno di non persone. e che in fondo le statistiche sull'analfabetismo funzionale non mostrano la malattia ma solo la classica punta dell'iceberg. il male sta sotto ed è meno evidente.
e sono sicura che il 99% delle persone che legge queste mie parole neppure riesce a capire non dico quello che ho scritto, ma proprio dell'argomento di cui sto parlando. perché tra NON persone NON ci si intende. dovrebbe essere evidente.
https://www.linkiesta.it/2024/05/vittimismo-censura-contestazione-salone/