qualcuno pensa che all'epoca (anni 2000) non proporre alla russia di entrare nella nato sia stato un errore, altri (me inclusa) che se lo avessimo fatto oggi staremmo pagando conseguenze terribili (molto peggio di un'ungheria o una polonia dentro l'unione europea). in ultima analisi non possiamo sapere e io non ho la sfera di cristallo. anche perché il problema russo è stato anche forse creato dal modo assurdo con cui Boris Nikolaevič El'cin ha transizionato da un'economia pianifica a una capitalista, e un occidente distratto. il popolo russo è sempre stato "educato" a patriottismo e "grandezza". quindi al di la di putin ci sono elementi per sostenere che in breve tempo la russia sarebbe potuta diventare un paese diverso e amante della pace? teoricamente si, nel senso che l'ucraina è partita dalle stesse condizioni russe e ci è riuscita. ma vale anche per la russia?