Salta al contenuto principale


a me sembra che il modo di ragionare di putin è ottocentesco. ma nel tempo ho verificato di essere l'unica a pensarlo. ottocentesco nel senso che in passato gli stati abitualmente invadevano i vicini per allargare i territorio. la mentalità era quella da risko. in epoca moderna le "colonie" sono scomparse, e non per generosità o altruismo ma per motivi economici. e questo perché oggigiorno servono mercati dove vendere e non territori. e un mercato dove vendi può essere legato economicamente a te ma più essere anche formalmente libero. eppure putin (e trump a quanto pare) ragionano sempre con la logica del mi allargo, sono felice, conquisto nuovi territori, e questo dovrebbe risolvere chissà quale problema interno (forse la fame). pure l'idea di influenza geo-politica non prevede l'invasione di terra, ma al massimo il colpo di stato.
in reply to simona

diciamo che secondo un'idea disdicevole ma moderna se fallisci un colpo di stato ne provi un altro... l'invasione di terra è quasi universalmente considerata troppo costosa.