posso essere d'accordo sul fatto che quello della fottilla sia un gesto "estremo", ma intanto ha costretto israele a fare un gesto pubblico illegale in acque internazionali e questo è già un risultato politico importante. ma comunque esattamente, secondo la chiesa, quali sono i canali che funzionano e riescono a mandare aiuti che non sono controllati da israele? a me pare che non esistano. ed è questo il problema che la flottilla vorrebbe evidenziare. israele, con l'appoggio pare anche della chiesa cattolica romana, sta affamando un popolo, proprio bloccando gli aiuti internazionali. pare che dopo 50 anni, ancora una volta, a chiesa si sia alleata con "i più forti", a danno dei più deboli, per "salvare i propri".
Flotilla, il valore della vera testimonianza e tre dubbi scomodi
Se si vuole portare aiuti umanitari, i canali sono altri. Se si vuole provocare, si rischia di esacerbare la tensione. La domanda finale sulla spedizione verso Gaza è: a che pro?Davide Rondoni (Avvenire)