Attacchi web in aumento del 33%! Le API sono l’obiettivo principale. Iscriviti al Webinar di Akamai
Registrati al webinar: La sicurezza delle API nell’era dell’intelligenza artificiale
Il nuovo report State of Apps and API Security 2025: How AI Is Shifting the Digital Terrain, parte della serie State of the Internet Report (SOTI) di Akamai, fotografa uno scenario preoccupante per la sicurezza digitale globale: nel 2024 gli attacchi web sono aumentati del 33%, raggiungendo la cifra record di 311 miliardi rispetto all’anno precedente. Un trend in forte ascesa, spinto dalla rapida adozione di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, che stanno ampliando le superfici di attacco e introducendo nuove criticità per la sicurezza. Il report si basa sull’analisi di oltre un terzo del traffico web globale gestito dall’infrastruttura di Akamai, offrendo insight di valore per comprendere le evoluzioni delle minacce e delle vulnerabilità.
API nel mirino: oltre 150 miliardi di attacchi in 12 mesi
Tra i dati più allarmanti emerge la centralità delle API come vettori di attacco: solo tra gennaio 2023 e dicembre 2024 Akamai ha documentato 150 miliardi di attacchi contro le API. In particolare, le API legate a soluzioni di AI sono risultate tra le più esposte, complice una maggiore apertura verso l’esterno e l’utilizzo di sistemi di autenticazione spesso inadeguati. Questa vulnerabilità è aggravata dalla crescente sofisticazione degli attacchi condotti proprio grazie all’intelligenza artificiale, che consente ai cybercriminali di migliorare continuamente le proprie tecniche.
Attacchi DDoS Layer 7: +94% in un anno
Il report segnala anche un’escalation impressionante degli attacchi DDoS a livello applicativo (Layer 7), che nel 2024 hanno superato i 1,1 trilioni a trimestre, con un incremento del 94% rispetto all’inizio del 2023. Un fenomeno favorito dalla persistenza dell’HTTPS flooding come principale vettore di attacco e dalla continua evoluzione dei bot.
Settori più colpiti: e-commerce e high-tech sotto assedio
Non sorprende che i settori più bersagliati siano e-commerce e high-tech:
- Oltre 230 miliardi di attacchi web hanno colpito le aziende e-commerce, rendendolo il settore più esposto.
- Il settore high-tech, invece, è quello più colpito dagli attacchi DDoS Layer 7, con circa 7.000 miliardi di attacchi registrati in 24 mesi.
Tra gli altri trend rilevati:
- Incidenti correlati alla OWASP API Security Top 10 in crescita del 32%.
- Aumenti del 30% negli avvisi di sicurezza legati al framework MITRE, a conferma del crescente uso di tecniche avanzate, automazione e AI per violare le API.
- Sempre più critiche le vulnerabilità legate a API shadow e zombie, in ecosistemi API sempre più complessi e difficili da mappare.
Le raccomandazioni di Akamai per difendersi
Il report include anche una panoramica sulle strategie di mitigazione consigliate, offrendo alle aziende indicazioni pratiche per rafforzare la protezione delle API e delle applicazioni web, nonché strumenti per la valutazione dei rischi e il contrasto alle minacce avanzate basate su AI. Per approfondire, registrati al webinar sulla Sicurezza delle API nell’era dell’AI, live il 29 maggio alle ore 11:30.
L'articolo Attacchi web in aumento del 33%! Le API sono l’obiettivo principale. Iscriviti al Webinar di Akamai proviene da il blog della sicurezza informatica.