Problemi con Raccoon
Raccoon for Friendica sarebbe un'ottima app per poter accedere a tante delle numerose funzionalità di Friendica dallo smartphone. Peccato che più lo uso e più saltano fuori problemi...
Già in un post precedente ho segnalato come ogni tanto il testo di alcuni post sparisca, o venga troncato dopo poche righe.
Inoltre, anche la timeline ogni tanto (ma anche dopo meno di un giorno dal login) sparisce completamente, mentre le altre schede continuano a mostrare contenuto. Il workaround è fare logout e login andando sulla scheda profilo, ci vuole un attimo con le credenziali memorizzate nel browser ma senza dubbio è una bella rottura di scatole.
Ora, stamattina ho aperto la schermata dei tracker rilevati da uno dei miei dispositivi /e/OS (un Teracube 2e che tengo senza SIM) e, con mia grande sorpresa, Raccoon era in cima alla lista con ben 4 tracker! Ho aperto la relativa schermata e vi rimando all'immagine per i dettagli. Vedo inoltre che anche l'App Lounge di sistema mostra 2 tracker, mentre per Fedilab non ne viene rilevato nessuno.
La cosa strana è che questo lo vedo solo su questo dispositivo. Sul mio telefono principale (un Murena One su cui gira esattamente la stessa versione di /e/, la 3.0.1), né Raccoon né l'App Lounge mostrano tracker.
Per completezza, l'analisi Exodus dei certificati di firma dei tracker ne rileva in Raccoon solo uno, Sentry, che non è nessuno dei 4 mostrati da /e/...
Qual è la verità?
@𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 @Akesi seli 🐉
#raccoon #raccoonforfriendica #trackers #murenaos #Murena
Tiziano :friendica:
in reply to Tiziano :friendica: • •Tiziano :friendica:
in reply to Tiziano :friendica: • •Sembra succedere al primo link che incontra, sia un vero e proprio link sia una menzione (in altri post sparisce tutto dopo la prima "@")
@Signor Amministratore ⁂
Signor Amministratore ⁂
in reply to Tiziano :friendica: • •@Tiziano
Questo è un problema che va risolto. A me è capitato, ma solo una volta. Ad altre persone capita più volte e non è il massimo per l'usabilità. @𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 sta lavorando sulla questione, ma il tempo a disposizione è quello che è...
Potresti avere attivato il monitoraggio sulle anomalie? Comunque è meglio che ti risponda direttamente lo sviluppatore.
Tieni conto che si tratta di un progetto volontario e open source (quindi teoricamente chiunque può dare una sbirciatina al codice per verificare le chiamate), ma soprattutto tieni conto che l'app ha meno di un anno di vita e che è normale che possano esserci problemi. La cosa importante è segnalarli su github, in modo che resti traccia delle segnalazioni e che lo sviluppatore possa definire la programmazione delle correzioni
Tiziano :friendica: likes this.
Tiziano :friendica:
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •Sì, anzi grazie per l'attenzione, sono sempre consapevole che tutti questi bei progetti sono portati avanti da persone spesso singole con tanta dedizione nel loro tempo libero 😊
Comunque era solo per segnalare i vari problemi (anche quello dei post troncati è bruttino), l'ho fatto qui anche perché a dire il vero aprire un account su un sito della Microsoft ora che sto chiudendo tutti quelli che ho sulle grandi piattaforme lo sento un po' in controtendenza...
Riguardo alla questione dei tracker, non so bene che cosa intendi quando parli del monitoraggio delle anomalie... che io sappia il sistema è abbastanza mint, non ho fatto grandi modifiche alle impostazioni della Advanced Privacy se non disinserire il falso IP per quelle poche app che proprio non funzionano (banca) e permettere di vedere la posizione reale alle app di navigazione... Mi chiedo veramente come mai due sistemi virtualmente identici diano risultati tanto diversi (e non è che su uno dei due l'app la usi meno, li alterno molto perché seguo anche le cariche delle batterie 😁).
Detto ciò, sto riprovando a usare Phanpy anche per Friendica e devo dire che non è affatto male (l'avevo già usato in passato, poi l'ho tolto per Friendica ma non ricordo più che problema mi dava). Ovviamente non è altrettanto ricco di feature e ha i suoi "vizi" non essendo pensato per quella (i post col titolo vanno tutti in CW ecc.). Per Mastodon però rimane la mia interfaccia preferita, almeno finché non introdurranno il carosello dei reblog in quella ufficiale...
Signor Amministratore ⁂
in reply to Tiziano :friendica: • •@Tiziano
Non ricordo i dettagli, ma quando installi Raccoon puoi scegliere se inviare automaticamente i report in caso di brusco arresto dell'app. Forse questo è il motivo per cui ci sono dei trackers, ma non saprei. Bisogna chiedere allo sviluppatore
Phanpy è un'ottima interfaccia per Mastodon, ma gestisce Friendica con le sole API di Mastodon e quindi perdi tutto il meglio di Friendica. Un po' come usare Friendica con Fedilab. Sarebbe bello modificare Phanpy e integrare le API di Friendica
@𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 @Akesi seli 🐉
Tiziano :friendica:
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •@Signor Amministratore ⁂ @𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 @Akesi seli 🐉
Ho capito di che cosa parli, ho controllato nelle impostazioni e l'opzione Debug (Abilita segnalazioni anonime arresti anormali) è off su entrambi, perciò non è quello.
Sì, è quello che volevo dire detto in un linguaggio più appropriato 😉
(Non sapevo che anche Fedilab fosse così limitato però.)
Sarebbe bello sì!
Ma anche "solo"... sarebbe bello che ci fosse qualche app così bella a livello grafico/estetico, oltre che ben organizzata per le funzionalità... non ce n'è per nessuno! (sottile invito personale a prendere ad esempio...)
Signor Amministratore ⁂ likes this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
in reply to Tiziano :friendica: • •@Tiziano il fatto che vengano rilevati dei tracker, tre dei quali di Google e (Adometry che è una controllata di Google), non mi tranquillizza. Io non ho mai incluso nulla, tantomeno di Cloudfare, quindi ci sono tre possibili alternative:
1. se si apre un link da Raccoon e la pagina web aperta ha dei tracker, viene attribuito il tracker a Raccoon (apri i link nei custom tabs, nel browser esterno o in app?)
2. falsi positivi nella rilevazione
3. qualche libreria che ho usato fa cose che non dovrebbe senza dichiararlo, es. quelle di Google/AndroidX, che ho usato col contagocce essendo un progetto multiplatform ma non si sa mai.
Per i post troncati, sospetto le immagini embedded abbiano qualche problema, quando ho tempo ci do un'occhiata.
Tiziano :friendica: likes this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 • •Tiziano :friendica:
in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 • •Grazie per la risposta.
Già che ci sono, un'altra cosa che mi succede è questa (l'ho già vista segnalata da altri utenti), in pratica uno stato ibrido loggato/non loggato (i colori sono quelli personalizzati ad esempio) in cui le istanze non vengono riconosciute. Ne sono uscito forzando la chiusura dell'applicazione, dopodiché mi sono trovato nel "solito" stato senza timeline. 🙏
Giacomo Tesio
in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 • • •Che io sappia, Google Tag Manager e Google AdServices sono tracker web, non per app web.
Di conseguenza, la 3 mi stupirebbe un po'. La 2 potrebbe essere un bug di rilevamento (e purtroppo il fatto che sull'altro device non si verifica, non ci permette di escluderlo, perché le condizioni in cui si verifica potrebbero essere difficili da replicare).
La 1 però mi sembra la spiegazione più plausibile, in particolare se Raccoon utilizza WebView per seguire i link senza aprire il browser esterno: in tal caso, il JS sulla pagina verrebbe eseguito da Raccoon e di conseguenza i tracker.
Un alternativa più inquietante (ma credo non impossibile tecnicamente) è che una delle istanze utilizzata dalle persone che @tizianomattei@poliverso.org segue abbia introdotto i tracker nei post stessi, e che Raccoon, mostrandoli, tenti di scaricarli ed eseguirli. Sarebbe una scoperta piuttosto inquietante e probabilmente richiederebbe misure di antispam a livello server-to-server fra tutti i servizi del fediverse per evitare il contagio. Bisognerebbe però individuare l'istanza compromessa (e forse bloccarla dopo aver cercato di informare gli utenti). Sospetto subitaneo: Threads? Bluesky?
Tiziano :friendica:
in reply to Giacomo Tesio • •Sto ben lontano da threads e bluesky 😉 anche se su Mastodon seguo il bridge e qualche utente bluesky mi pare di avercelo tra i contatti.
@𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
Giacomo Tesio likes this.