Salta al contenuto principale


DuckDuckGo aggiorna Scam Blocker: addio truffe online e siti fake!


Lo strumento Scam Blocker integrato nel browser DuckDuckGo è stato aggiornato per proteggere dalle truffe online. Ora rileva falsi siti di e-commerce, exchange di criptovalute e scareware. Il browser DuckDuckGo, che entrerà in versione beta pubblica per macOS e Windows, blocca di default tutti i tracker, non effettua profilazioni di ricerca personalizzate e offre agli utenti vari strumenti per mantenere l’anonimato.

Il componente Scam Blocker fa parte del kit di strumenti per la privacy ed è presente fin dal lancio del browser nel 2018. Questo meccanismo protegge gli utenti dall’accesso a siti noti contenenti malware e URL di phishing. Nell’ultimo aggiornamento, oltre a bloccare i siti di phishing e i malware, Scam Blocker ha “imparato” a rilevare e bloccare:

  • negozi online falsi;
  • siti fraudolenti di investimenti e criptovalute;
  • sondaggi truffa con falsi premi in denaro;
  • scareware (software e risorse dannosi o fraudolenti che ingannano gli utenti avvisandoli di false minacce. Tali attacchi mirano a intimidire le persone, ad esempio informando la vittima che sono stati rilevati molti virus sul suo computer);
  • pubblicità dannosa mediante tracker.

Gli sviluppatori spiegano che, quando si tenta di caricare una pagina, lo strumento verifica localmente gli URL confrontandoli con un elenco di minacce costantemente aggiornato (ogni 20 minuti) fornito dalla società di sicurezza Netcraf.

Inoltre, le minacce rare e sconosciute vengono verificate sui server di DuckDuckGo utilizzando uno speciale “processo crittografico anonimizzato” per garantire che la privacy degli utenti non venga compromessa. Se viene rilevata una frode, all’utente viene inviato un avviso con l’invito ad abbandonare il sito, ma è possibile ignorare l’avviso e comunque visitare una risorsa potenzialmente pericolosa.

DuckDuckGo sottolinea che, a differenza di Chrome, Safari o Firefox, che si basano su Google Safe Browsing e quindi condividono i dati con Google, Scam Blocker offre una protezione incentrata sulla privacy e non condivide i dati con altri.

Scam Blocker è abilitato di default e non richiede un account. Inoltre, gli abbonati a Privacy Pro potranno beneficiare del funzionamento dello strumento in tutte le app web (inclusi altri browser) e su qualsiasi dispositivo quando la VPN DuckDuckGo è abilitata.

L'articolo DuckDuckGo aggiorna Scam Blocker: addio truffe online e siti fake! proviene da il blog della sicurezza informatica.