Salta al contenuto principale


PODCAST. SABRA E SHATILA. Vittorio Rosa. “Il mondo non deve dimenticare”


Intervista a Vittorio Rosa, della delegazione del "Comitato italiano per non dimenticare Sabra e Shatila" che nei campi profughi palestinesi teatro nel 1982 del massacro di migliaia di persone inermi ha vissuto per molti anni. L'articolo PODCAST. SABRA E

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

della redazione

(la foto è di Enzo Infantino)

Pagine Esteri, 21 settembre 2023 – A Beirut per tenere viva la memoria delle migliaia di vittime del massacro compiuto 41 anni nei campi profughi palestinesi di Sabra e Shatila dalle milizie falangiste che agirono sotto l’ala protettiva dell’esercito israeliano che occupava in quel momento la capitale libanese e l’intero sud del Paese dei cedri. Oggi, con quel proposito, decine di italiani della delegazione del “Comitato per non dimenticare Sabra e Shatila” parteciperanno a Beirut alla marcia per la memoria delle vittime del massacro. Abbiamo intervistato con uno di loro, Vittorio Rosa, che a Sabra e Shatila ha vissuto, tra gli 8 e i 20 anni, assieme alla madre, con i rifugiati palestinesi.
widget.spreaker.com/player?epi…

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

L'articolo PODCAST. SABRA E SHATILA. Vittorio Rosa. “Il mondo non deve dimenticare” proviene da Pagine Esteri.