Roma Pride: Ass. Coscioni da oltre 20 anni in prima linea per il diritto alla salute riproduttiva e delle famiglie.
L’Associazione Luca Coscioni aderisce al Roma Pride, che promuove il superamento delle discriminazioni che ancora oggi colpiscono tante famiglie e persone nel nostro Paese, in particolare in materia di autodeterminazione, diritti riproduttivi e delle famiglie.
Da oltre vent’anni, l’Associazione è attiva sul fronte della tutela del diritto all’autodeterminazione, del diritto alla scienza, dei diritti sessuali e riproduttivi; le sue azioni hanno contribuito in modo decisivo a garantire l’accesso alle tecniche di fecondazione assistita a chi ne hanno bisogno e a promuovere una normativa non discriminatoria.
Le attività per la modifica delle norme in vigore, iniziate con Luca Coscioni, sono proseguita fino a questi giorni con una strategia legale dell’Associazione che porta il suo nome, coordinate dall’avvocata Filomena Gallo, (segretaria) e Marco Cappato (tesoriere). Negli anni sono stati ottenuti importanti risultati giuridici e politici che hanno consentito a un numero sempre maggiore di persone di accedere alla procreazione medicalmente assistita, incluse tecniche come la fecondazione eterologa, precedentemente vietate.
L’Associazione ha inoltre redatto e depositato in Parlamento, grazie ai parlamentari a essa iscritti, proposte per la modifica del libro I del Codice civile, per la modifica della legge 40 del 2004 con l’eliminazione degli ultimi divieti in vigore e per regolamentare la gravidanza per altri solidale in modo compatibile con il quadro normativo italiano.
Oltre a tutto ciò ha preso parte alla nascita una rete europea di associazioni di pazienti e con Filomena Gallo e Francesca Re ha promosso una rete europea di giuristi e attivisti che al momento è impegnata per il superamento dei divieti assoluti, come quello contenuto nella cosiddetta legge Varchi, contrastando ogni forma di criminalizzazione delle famiglie che ricorrono alla GPA.
Per tutti questi motivi, e per le ragioni fondanti dal 2002, l’Associazione Luca Coscioni aderisce al Roma Pride, auspicando che le sia data la possibilità di ribadire sul palco anche in quell’occasione che la libertà di formare una famiglia, l’accesso alla genitorialità e la tutela dei minori non possono dipendere da pregiudizi ideologici o discriminazioni di Stato.
L'articolo Roma Pride: Ass. Coscioni da oltre 20 anni in prima linea per il diritto alla salute riproduttiva e delle famiglie. proviene da Associazione Luca Coscioni.
like this
reshared this