Salta al contenuto principale


#attivismosegreto
Un thread sull'aborto e l'anti abortismo che sta creando una quantità incredibile di problemi negli Stati Uniti, nonché nel resto del mondo.
In Italia sono 31 gli ospedali con il 100% degli operatori obiettori di coscienza e il numero di strutture continua a crescere. Gli anticoncezionali sono sempre più difficili da recuperare e l'educazione sessuale nelle scuole è pari a zero. Perché?
Perché siamo uno stato falsamente laico e perché è in atto una guerra contro le donne.
in reply to Sofia 🍁

31 è il numero dove ci sono 100% obiettori ma potrebbe essere un numero molto sottostimato se vogliamo considerare dove si pratica l'ivg perché esiste l'"obiezione di struttura": non c'è bisogno che i medici dichiarino l'obiezione, tanto se vuoi abortire è tutta la macchia ospedaliera che non parte

questa una tabella che girava nel 2014: https://www.slideshare.net/ilfattoquotidiano/obiezione-di-struttura-dati-2
in reply to diorama ١٣١٢ (demm/ihn)

ancora peggio, come se non bastasse i consultori pubblici sono sempre più senza fondi per andare avanti... Torneremo al prezzemolo?
Unknown parent

Sofia 🍁
Silvia Federici rende disponibili nel suo libro "Caccia alle streghe, guerra alle donne" degli studi antropologici sull'evoluzione della repressione nei confronti delle donne e delle madri, delle anziane. Spiega come il capitalismo stesso sia la causa della sempre più violenta repressione, dall'inizio delle Enclosures all'età contemporanea dove la mercificazione di qualsiasi cosa rende le donne schiave e vittime non degli uomini ma di un sistema malato.
#LibriSegreti #femminismo

reshared this

in reply to Sofia 🍁

In un'epoca in cui la sovrapopolazione è uno dei problemi più gravi da risolvere, nei paesi sottosviluppati ma ache nel nostro si fa riferimento alle donne come necessarie per generare nuove vite, vite che vanno ad alimentare la macchina capitalista della schiavitù di un lavoro che non offre garanzie né tutele non per le persone, non per l'ambiente. Dopodiché le donne vengono svalutate e oltraggiate costantemente, oggettificate, annullate e svalutate.
in reply to Sofia 🍁

diciamo che una cosa necessita dell'altra: se vuoi considerare le donne come mere incubatrici della tua forza lavoro, devi anche parlare di loro come tali. Nessun incubo cyberpunk aveva mai anticipato questo, forse solo World War Z nel finale. Brrrr!
in reply to M A R P O

purtroppo moltissime dottrine religiose vedono le donne come incubatrici e basta, serve tutt'al più. La sottomissione femminile è la chiave di una forma controllo che va oltre le donne, perché in questo modo si piegano intere comunità al volere di un organo "più alto".
in reply to Sofia 🍁

certo, come cantavano i CSI in Matrilineare "Dote primordiale/distanza siderale potere/potenza nucleare", queste guerre moderne in Europa sono attraversate da spasmi antichissimi. Guerre tra paesi con scarsa natalità che si contendono la possibilità di avere nuovi cittadini (da mandare al macello) Ma forse sono troppo pessimista in questi giorni.
in reply to M A R P O

il fatto preoccupante è che invece di occuparsi di chi già è presente, in un mondo che va sempre più a fuoco in una situazione ambientale ed economica disastrosa, si costringono altri esseri umani a nascere e vivere in altrettanto disagio e distruzione.
in reply to Sofia 🍁

quello importa poco, l'importante sono i numeri.
in reply to M A R P O

purtroppo, se la democrazia è limitata, le masse servono proprio per essere usate in catena di montaggio/trincea. Ci si era illusi che eravamo diventati tutti "acquirenti", divisi per preferenze e possibilità d'acquisto. Ma la storia bussa alla porta. Però disperarsi serve a poco, vediamo le giovani e i giovani come reagiscono.
in reply to Sofia 🍁

@Sofia 🍁 purtroppo questo è esattamente ciò che succede quando si dà per scontato che esistano "diritti universali e intangibili".


Parliamo spesso di diritti che per noi sono fondamentali, ma che pesano tanto solo grazie al nostro "pregiudizio civile. In realtà pesano pochissimo e bisognerebbe sempre riservare un po' di energie per difenderli. Come sentinelle armate che al primo movimento sospetto del nemico iniziano non solo a dare l'allarme ma anche a sparare.

Il diritto all' #aborto rappresenta perfettamente questo tipo di "diritti universali". Infatti, benché ormai lo diamo tutti per scontato, si trova sotto costante minaccia in tantissime parti del mondo.

Perché?
Probabilmente perché è un diritto che coinvolge direttamente poche persone:
1- la metà della popolazione (tra l'altro è la metà che in termini di potere politico, religioso e in termini di ricchezza conta di meno)
2- inoltre di quella metà, c'è solo un 50% che è coinvolto realmente, ossia le donne in età fertile (35 anni su 70 di vita media) e sappiamo che chi non è ancora o non è più in età fertile, spesso non comprende ancora o non vuole più comprendere le ragioni delle altre donne.
3- questa meta Inoltre viene coinvolta realmente solo per meno del 2% della propria vita fertile (diciamo una finestra di 7 mesi per due gravidanze di media = 14 mesi su 420 mesi)

Insomma, stiamo parlando di qualcosa che nella vita reale pesa realmente solo per lo 0,5%

Inoltre, già oggi, anche nella società (anche in quelle che vogliamo considerare più avanzate), esistono tantissime sacche sociali,culturali o religiose nelle quali la donna abortista viene marginalizzata, disprezzata, sottoposta a pressioni sociali, psicologiche e religiose notevoli. E questo non fa altro che sfoltire ancora di più la base di attivismo potenziale.

Il risultato è che schierarsi a favore dell'aborto non è conveniente né in termini politici intesi come rastrellamento del consenso, né dal punto di vista del potere reale visto che molti esponenti del mondo bigotto occupano ruoli di potere importante.

Schierarsi contro è invece elettoralmente una scelta intelligente e spregiudicata che fa raccogliere intorno a te un attivismo viscerale e irrazionale estremamente prezioso.

Diventa più chiaro perciò il motivo per cui quello che consideriamo un diritto intangibile viene sottoposto a continui attacchi. Ed è altrettanto chiaro che la battaglia per difendere questi diritti sarà durissima
in reply to Informa Pirata

hai assolutamente ragione e quello che scrivi è importante spunto riflessivo, specie per quel che riguarda la natura politica degli schieramenti

Informa Pirata reshared this.