Salta al contenuto principale


Luce Verde per il Caos: una Vulnerabilità nei Semafori è stata scoperta da Ricercatore!


Un ricercatore di sicurezza ha scoperto una vulnerabilità nel controllore di un semaforo che potrebbe consentire agli aggressori di modificare i segnali e causare ingorghi. Andrew Lemon di Red Threat ha detto di aver trovato un bug nel dispositivo Intelig

Un ricercatore di sicurezza ha scoperto una vulnerabilità nel controllore di un semaforo che potrebbe consentire agli aggressori di modificare i segnali e causare ingorghi. Andrew Lemon di Red Threat ha detto di aver trovato un bug nel dispositivo Intelight X-1, che consente a chiunque di ottenere il pieno controllo dei semafori. Il motivo è la mancanza di autenticazione sull’interfaccia web dell’apparecchio, accessibile tramite Internet.

Lemon ha provato a replicare uno scenario in cui tutti i semafori a un incrocio diventano verdi, come visto nei film. Tuttavia, un dispositivo chiamato Unità di gestione dei malfunzionamenti previene tali situazioni. Tuttavia, gli aggressori possono modificare gli orari dei semafori, causando problemi fisici come gli ingorghi.

Lemon e il suo team hanno trovato circa 30 dispositivi Intellight vulnerabili accessibili tramite Internet. Ha segnalato il problema a Q-Free, proprietaria di Intellight. Tuttavia, invece di collaborare, Q-Free gli ha inviato una lettera legale, sostenendo che il dispositivo che Lemon aveva analizzato non era più in vendita e che la sua ricerca avrebbe potuto violare la legge sulle frodi informatiche.

La società ha inoltre espresso preoccupazione per il fatto che la pubblicazione della vulnerabilità potrebbe danneggiare la sicurezza nazionale e portare ad attacchi alle infrastrutture. Lemon crede che la compagnia stia cercando di tenerlo tranquillo attraverso minacce legali.

La rappresentante di Q-Free Tricia Tunilla ha osservato che il controller non viene prodotto da quasi dieci anni e ha raccomandato agli utenti di sostituire i vecchi dispositivi con nuovi modelli. Lemon ha anche scoperto che alcuni dispositivi Econolite connessi a Internet utilizzano un protocollo NTCIP potenzialmente vulnerabile. Un portavoce di Econolite ha confermato che questi dispositivi sono ormai obsoleti e tutti gli utenti dovrebbero sostituirli con modelli più recenti.

Gli esperti consigliano di seguire le migliori pratiche per la sicurezza della rete e di limitare l’accesso alle apparecchiature critiche su Internet aperta.

L'articolo Luce Verde per il Caos: una Vulnerabilità nei Semafori è stata scoperta da Ricercatore! proviene da il blog della sicurezza informatica.