Salta al contenuto principale

in reply to Antonio Rotelli

@Antonio Rotelli in passato me ne sono arrivate due, palesemente false, italiano approssimativo, origine apparente delle email negli Stati Uniti. Per nostra fortuna la nostra lingua è piuttosto complessa, femminili, maschili, neutri, una sfilza di articoli determinativi e indeterminativi, le H che non si sa mai dove metterle. Basta analizzare il testo ed avere anche solo un'infarinatura di grammatica (che teoricamente dovremmo avere tutti, anche se guardando i social ne dubito fortemente) per accorgersi che sono fake.