Azerbaigian di nuovo all’attacco. Colpiti obiettivi armeni nel Karabakh
Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint
della redazione
Pagine Esteri, 19 settembre 2023 – Prosegue in queste ore la presunta “operazione antiterrorismo” dell’Azerbaigian nel Karabakh cominciata, secondo le spiegazioni date da Baku, perché “un veicolo (azero) è esploso dopo aver colpito una mina precedentemente piazzata dai gruppi di ricognizione e sovversione delle forze armate armene nella regione del Karabakh, con lo scopo di compiere un atto terroristico” e un altro automezzo “che trasportava personale militare” delle truppe di Baku è esploso per lo stesso motivo. Esplosioni che avrebbero fatto diversi morti e feriti. Ora le forze azere bombardano obiettivi azeri.
L’Azerbaigian, sostenuto militarmente da Turchia e Israele, denuncia infine “la continua presenza delle forze armate armene nella regione del Karabakh” tanto da “sentirsi costretto” ad agire per garantire la sua sicurezza e quella dei cittadini azeri. L’Armenia smentisce categoricamente questa descrizione dell’accaduto e denuncia come “inaccettabili” i tentativi di coinvolgerla in un conflitto più ampio.
Il premier armeno, Nikol Pashinyan, durante una riunione governativa, ha descritto la situazione ai confini dell’Armenia come “relativamente stabile”. “Ancora una volta confermo che l’Armenia non ha un esercito nel Nagorno-Karabakh”, ha detto esortando il popolo armeno a mantenere la calma, senza agire “in modo non calcolato o avventuroso”. A Yerevan intanto centinaia di abitanti di Erevan hanno organizzato una protesta per chiedere al governo di agire. I manifestanti scandiscono anche accuse contro il primo ministro chiamandolo “traditore”.
Armenia e Azerbaigian, in passato due repubbliche della ex URSS, sono in guerra intermittente sin dagli anni Ottanta per il controllo del Nagorno Karabakh. Di recente grazie alle forniture di armi sofisticate (droni in particolare) turche e israeliane, gli azeri hanno evidenziato una superiorità militare sull’avversario tanto da conquistare nell’ultimo conflitto aperto tra i due paesi importanti porzioni di territorio. Erevan accusa Baku di ostacolare le forniture di merci e generi di prima necessità alla popolazione armena nella regione contesa. Pagine Esteri
Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint
L'articolo Azerbaigian di nuovo all’attacco. Colpiti obiettivi armeni nel Karabakh proviene da Pagine Esteri.