Salta al contenuto principale


"Con questa relazione speriamo di trasmettere un senso di urgenza riguardo alla situazione globale della democrazia ma anche delle opportunità. Vogliamo usare questo rapporto, nato nei giorni bui del Covid-19, per trasmettere al nostro pubblico il messaggio che questo è il momento migliore per gli attori democratici per essere audaci. Questo è il momento di ripensare all'ingrosso la connessione tra cittadini e istituzioni, di sperimentare nuovi modelli istituzionali e forme di deliberazione, di sfruttare le tecnologie digitali per migliorare la partecipazione, la trasparenza e la responsabilità, di collocare la capacità delle istituzioni democratiche di rispondere alle esigenze dei cittadini richieste al centro delle agende politiche. Questo è il momento di rivitalizzare il progetto democratico per prepararlo alle sfide ancora più dure che ci attendono, comprese quelle poste dalla crisi climatica. Se non lo facciamo ora, quando le linee di frattura che lacerano le nostre società saranno state messe a nudo dalla pandemia, non lo faremo mai. Le democrazie saranno quindi condannate a condurre una vita pericolosa, dove il richiamo dell'autoritarismo non potrà che crescere. Il modo migliore per difendere il progetto democratico è andare all'offesa, rivitalizzarlo e renderlo all'altezza della sua promessa."
Dalla prefazione al" Global State of Democracy Report" curato da International IDEA (International Institute for Democracy and Electoral Assistance)
[Grazie a @grep_harder@mastodon.uno per la segnalazione]
idea.int/gsod/global-report

informapirata ⁂ reshared this.