Salta al contenuto principale


COME UN IRRADIARSI DI CIELI

Amore è una parola a rischio Nelo Risi

. Amore è

come un irradiarsi di cieli anteriori

esaltazione al calor bianco

o pane impastato con lacrime

un lungo lungo gemito più che sospiro di vento e foglie

casa del sole e delle ombre

dove disarmato è il cuore

(2011) .

COME UN IRRADIARSI DI CIELI: analisi e riflessioni


La poesia esplora l’amore come esperienza simultaneamente luminosa e dolorosa, capace di elevarci in spazi infiniti e di radicarci nel tempo delle lacrime.


Immagini e simboli chiave


  • “irradiarsi di cieli anteriori”
    evoca un’espansione verso dimensioni primordiali, un amore che precede il tempo
  • “calor bianco”
    tensione assoluta tra calore e purezza, un’energia che scioglie e brucia
  • “pane impastato con lacrime”
    un’unione concreta di nutrimento e sofferenza, simbolo di un amore quotidiano e insieme sacro
  • “lungo lungo gemito”
    suono che trascende il vento e le foglie, un’emozione prolungata e profonda
  • “casa del sole e delle ombre”
    luogo duplice dove convivono luce e buio, gioia e dolore
  • “dove disarmato è il cuore”
    conclusione che celebra la resa totale, l’abbandono alle forze dell’amore

Interpretazioni possibili


  1. L’amore come esperienza trascendentale
    un’uscita dai confini del sé verso un «cielo anteriore», prima della nascita
  2. La dualità luce-ombra
    la convivenza di calore e freddo, gioia e lacrime, in un unico spazio interiore
  3. Corpo e spiritualità
    il pane e le lacrime combinano dimensione materiale e mistica
  4. Il cuore disarmato
    resa ultima davanti a un sentimento che non ammette difese

noblogo.org/norise-3-letture-a…