L’Associazione Luca Coscioni aderisce alla manifestazione “Natura senza barriere”, promossa dalla FederTrek, il Disability Pride, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Civitavecchia e in collaborazione con la Federazione Italiana Associazioni dei Sordi (FIAS), l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Civitavecchia (UICI), Farwill, l’Associazione Riforma Assistenza Psichiatrica (ARAP) e le associazioni Il Cammino Possibile, SOD Italia, Radici, Entusiasmabili, Movimento LIS Subito e Luca Coscioni propone una escursione accessibile al Monumento naturale della “Frasca” e una successiva visita guidata alle Terme di Traiano.
Sono previsti servizi dedicati, quali:
- utilizzo di carrozzine da escursionismo Joëlette, messe a disposizione da Il Cammino Possibile APS e SOD Italia
- interpretariato in Lingua Italiana dei Segni (LIS), con interpreti messi a disposizione dal Comune di Civitavecchia
- guide per persone non vedenti e ipovedenti di Radici APS
- accompagnatori dedicati per persone con disabilità cognitive di ARAP
INFO PRATICHE
La partecipazione è libera fino al raggiungimento del numero massimo di 100 persone.
L’appuntamento è per sabato 7 giugno al parcheggio della “Frasca” per le ore 10,00. Al termine dell’escursione del Monumento Naturale verrà effettuato un pranzo al sacco gentilmente offerto dal Comune di Civitavecchia. Nel primo pomeriggio si svolgerà la visita guidata alle Terme di Traiano. Si ringrazia la Direzione delle Terme di Traiano per la disponibilità e per aver consentito la visita del sito.
Per maggiori informazioni link qui.
L'articolo associazionelucacoscioni.it/no… proviene da Associazione Luca Coscioni.