Salta al contenuto principale


Penguin Cafe Orchestra - Music From The Penguin Cafe (1976)


immagine

Music from The Penguin Cafe è il primo album in studio della Penguin Cafe Orchestra. Fu registrato tra il 1974 e il 1976 e pubblicato nel 1976. L'artista accreditato per il lavoro varia a seconda delle diverse edizioni. Nell'edizione originale, l'etichetta accreditava l'artista come Simon Jeffes, mentre la copertina indicava l'artista come “membri della Penguin Café Orchestra”. La formazione per le tracce 1, 9, 10 e 11 era composta dall'originale “Penguin Café Quartet” (come vengono indicati nelle note di copertina): Simon Jeffes (chitarra elettrica), Helen Liebmann (violoncello), Steve Nye (piano elettrico) e Gavyn Wright (violino). Le tracce 2–8, nel frattempo, sono state eseguite dall'ensemble “Zopf”, che include tutti e quattro i membri del quartetto, nonché Neil Rennie (ukulele) ed Emily Young (voce). Le ristampe dal 1987 in poi generalmente accreditano l'artista come Penguin Café Orchestra. Queste successive ristampe hanno erroneamente elencato i brani 2-8 come se fossero movimenti di una suite intitolata “Zopf”, invece di 7 brani separati eseguiti da “Zopf”. Il produttore esecutivo dell'album era Brian Eno, che pubblicò questo album sulla sua etichetta sperimentale Obscure, con il numero di catalogo “Obscure 7”. La copertina originale era di John Bonis. Il dipinto della copertina della ristampa era di Emily Young. L'album fu poi pubblicato su CD dalla E.G. Records nel 1991 e in seguito in forma rimasterizzata nel 2006, entrambi utilizzando la copertina della ristampa invece dell'originale. L'album fu incluso nei 1001 album che devi ascoltare prima di morire di Robert Dimery.


Ascolta: album.link/i/714974408



noblogo.org/available/penguin-…


Penguin Cafe Orchestra - Music From The Penguin Cafe (1976)


immagine

Music from The Penguin Cafe è il primo album in studio della Penguin Cafe Orchestra. Fu registrato tra il 1974 e il 1976 e pubblicato nel 1976. L'artista accreditato per il lavoro varia a seconda delle diverse edizioni. Nell'edizione originale, l'etichetta accreditava l'artista come Simon Jeffes, mentre la copertina indicava l'artista come “membri della Penguin Café Orchestra”. La formazione per le tracce 1, 9, 10 e 11 era composta dall'originale “Penguin Café Quartet” (come vengono indicati nelle note di copertina): Simon Jeffes (chitarra elettrica), Helen Liebmann (violoncello), Steve Nye (piano elettrico) e Gavyn Wright (violino). Le tracce 2–8, nel frattempo, sono state eseguite dall'ensemble “Zopf”, che include tutti e quattro i membri del quartetto, nonché Neil Rennie (ukulele) ed Emily Young (voce). Le ristampe dal 1987 in poi generalmente accreditano l'artista come Penguin Café Orchestra. Queste successive ristampe hanno erroneamente elencato i brani 2-8 come se fossero movimenti di una suite intitolata “Zopf”, invece di 7 brani separati eseguiti da “Zopf”. Il produttore esecutivo dell'album era Brian Eno, che pubblicò questo album sulla sua etichetta sperimentale Obscure, con il numero di catalogo “Obscure 7”. La copertina originale era di John Bonis. Il dipinto della copertina della ristampa era di Emily Young. L'album fu poi pubblicato su CD dalla E.G. Records nel 1991 e in seguito in forma rimasterizzata nel 2006, entrambi utilizzando la copertina della ristampa invece dell'originale. L'album fu incluso nei 1001 album che devi ascoltare prima di morire di Robert Dimery.


Ascolta: album.link/i/714974408


HomeIdentità DigitaleSono su: Mastodon.uno - Pixelfed - Feddit